logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Come visitare Petra: guida completa per un’esperienza indimenticabile

Andrea Petroni 03/01/2025

article-post

Visitare Petra è un sogno che si realizza per molti viaggiatori, un viaggio nel tempo tra le meraviglie dell’antica città scavata nella roccia rossa del deserto giordano. In questa guida completa troverai tutto quello che c’è da sapere per organizzare al meglio la tua visita: consigli pratici, informazioni essenziali e curiosità che renderanno la tua esperienza unica.

Cos’è Petra e perché visitarla

Petra è una delle Sette Meraviglie del Mondo Moderno e un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Fondata dai Nabatei più di 2.000 anni fa, questa città nascosta tra le montagne offre un mix straordinario di ingegneria, arte e spiritualità. Passeggiando tra i suoi sentieri ti sembrerà di entrare in un film d’avventura, con il Tesoro (al-Khazneh) che appare improvvisamente alla fine del Siq. Preparati a restare senza fiato!

Quando sono stato a Petra, ricordo ancora l’emozione provata attraversando il Siq, un canyon lungo circa 1,2 km, con pareti di roccia alte fino a 80 metri. Ogni passo mi avvicinava a uno dei luoghi più straordinari che abbia mai visto, e quando il Tesoro è apparso davanti a me, mi sono sentito parte di qualcosa di epico.

Petra non è solo una meraviglia architettonica, ma anche una testimonianza della genialità dei Nabatei, un popolo nomade che trasformò queste montagne in una città fiorente. I Nabatei erano maestri nell’arte dell’ingegneria idraulica: riuscirono a creare un complesso sistema di canali e cisterne per raccogliere l’acqua piovana, fondamentale per la vita nel deserto.

Prima di andare avanti con la lettura guarda questo mio video.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

Come arrivare a Petra

Petra si trova a circa 230 km a sud di Amman, la capitale della Giordania, e a 120 km dal Mar Morto. Ecco le opzioni principali per raggiungerla:

  • In auto: noleggiare un’auto è la scelta più comoda e ti consente di esplorare altre attrazioni nei dintorni. Le strade sono ben segnalate.
  • In autobus: JETT offre un servizio giornaliero da Amman a Petra, con partenze al mattino presto.
  • Tour organizzati: ideali se preferisci non preoccuparti della logistica.

Ti consiglio di partire presto per evitare le ore più calde e goderti Petra con meno folla.

Quando visitare Petra

Il periodo migliore per visitare Petra è la primavera (marzo-maggio) e l’autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono miti. L’estate può essere estremamente calda, mentre l’inverno può essere anche freddo ma con la possibilità di pioggia e di neve.

Se puoi, visita Petra durante la settimana per evitare i fine settimana, quando il sito è più affollato.

andrea petroni petra

Quanto tempo dedicare a Petra

Consiglio di dedicare almeno due giorni per esplorare Petra con calma. Un giorno non basta per scoprire tutte le meraviglie di questo sito immenso e variegato. Il primo giorno puoi concentrarti sulle attrazioni principali, come il Tesoro, il Monastero (ad-Deir) e il Teatro. Il secondo giorno esplora sentieri meno battuti, come quello per il luogo del sacrificio (High Place of Sacrifice).

Cosa vedere a Petra

  1. Il Siq: il lungo canyon che conduce al Tesoro è già un’esperienza magica. Osserva i colori e i dettagli scolpiti nella roccia lungo il percorso.
  2. Il Tesoro (al-Khazneh): l’icona di Petra. Raggiungerlo dopo il Siq è un’emozione indescrivibile.
  3. Il Monastero (ad-Deir): meno affollato del Tesoro, ma altrettanto spettacolare. Preparati a una salita molto impegnativa, ma ne vale la pena.
  4. Il Teatro: scavato nella roccia, è un esempio straordinario di architettura nabatea.
  5. Il Cardo: l’antica strada romana che attraversa la città.

Tra le curiosità, sapevi che Petra è stata il set di numerosi film famosi? Uno dei più celebri è “Indiana Jones e l’ultima crociata”, dove il Tesoro è utilizzato come location per il Santo Graal.

andrea petroni vologratis petra

Petra by Night

Una delle esperienze più suggestive è Petra by Night, quando il Siq e il Tesoro sono illuminati da centinaia di candele. Questo evento si tiene tre volte a settimana (lunedì, mercoledì e giovedì). Il silenzio del deserto e la luce delle candele creano un’atmosfera unica. Ti consiglio di prenotare i biglietti in anticipo.

Little Petra

Non tutti sanno che a pochi chilometri da Petra si trova Little Petra (Siq al-Barid). Più piccola ma altrettanto affascinante, è il luogo ideale per chi cerca un’esperienza meno turistica. Qui puoi esplorare antiche abitazioni scavate nella roccia e goderti una vista panoramica sul deserto.

Consigli pratici per visitare Petra

  • Biglietti d’ingresso: il Jordan Pass è la scelta migliore, poiché include il visto e l’ingresso a Petra. Puoi acquistare il biglietto per uno, due o tre giorni.
  • Abbigliamento: indossa scarpe comode, un cappello e porta con te acqua e crema solare.
  • Guide locali: considera di assumere una guida per scoprire curiosità e storie che non troveresti sui libri.
  • Fotografia: il momento migliore per fotografare il Tesoro è la mattina presto, quando la luce è morbida e non ci sono ombre troppo forti.

FAQ su Petra

Quanto costa visitare Petra?
L’ingresso con il Jordan Pass varia da 70 a 80 dinari giordani, a seconda della durata della visita.

È possibile visitare Petra in un giorno?
Sì, ma è consigliabile dedicarci almeno due giorni per esplorarla a fondo.

Petra è adatta ai bambini?
Sì e no. Se troppo piccoli le distanze sono lunghe distanze, ci sono parti in salita e alcune one sono esposte e secondo me pericolose per i bimbi più piccoli.

Ci sono ristoranti a Petra?
All’interno del sito ci sono alcuni punti ristoro, ma è meglio portare uno snack e molta acqua.

Petra by Night vale la pena?
Sì! L’atmosfera è magica e completamente diversa rispetto alla visita diurna.

LEGGI ANCHE Giordania: tutto quello che devi sapere per visitarla.

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche