logo

Compagnie Aeree

Check-in online Lufthansa: come farlo. Guida completa

Andrea Petroni 20/03/2018

article-post

Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea tedesca e devi effettuare il check-in online Lufthansa?
Io ho viaggiato spesso con questo vettore e ho deciso pertanto di scrivere questa guida, semplice ma allo stesso modo dettagliata, per aiutarti a svolgere correttamente tutte le operazioni utili per ottenere la carta d’imbarco (documento necessario per salire a bordo dell’aereo) comodamente da casa tua o dal tuo ufficio, e scegliendo anche il posto a sedere.

CHECK-IN ONLINE LUFTHANSA: COME E QUANDO EFFETTUARLO

Per fare il check-in Lufthansa hai a disposizione tre metodi alternativi e gratuiti:

  • il sito web della compagnia aerea
  • l’app mobile Lufthansa disponibile sia per iOS che per Android
  • i banchi della compagnia aerea presenti in aeroporto o le macchinette automatiche.

Check-in online Lufthansa: entro quanto va fatto?

Può essere effettuato a partire da 23 ore prima della partenza del volo.
Non è purtroppo disponibile per i voli in partenza dagli aeroporti di:

  • Lamezia Terme
  • Bastia (in Corsica)
  • Fort de France (in Martinica).

Ma può essere fatto anche se si viaggia con:

  • Austrian tra Germania e Austria
  • LOT dalla Germania ma non per partenze da Amburgo e da Stoccarda
  • Adria Airways e Croatia Airlines in partenza dalla Germania
  • SAS in partenza dalla Germania ma non per le partenze dagli aeroporti di Amburgo, Berlino Tegel e Düsseldorf.

Chi viaggia in codeshare (ossia con voli operati da altre compagnie aeree ma con biglietti acquistati su Lufthansa) e non con una delle compagnie summenzionate, non potrà effettuare il check-in Lufthansa ma dovrà farlo online sul sito web della compagnia che opera fisicamente il volo. I voli in codeshare si riconoscono perché nella conferma della prenotazione riportano la dicitura “operated by” seguita dal nome di un’altro vettore.

Check-in online Lufthansa tramite sito web

Per fare il check-in Lufthansa tramite il sito web dovrai:

  • collegarti a www.lufthansa.com,
  • passare il mouse su Prenota & Gestisci che trovi in alto a destra
  • e poi su Check-in online (che nella schermata vedi cerchiato con il colore rosso).

check-in online lufthansa
Si aprirà quest’altra schermata
check-in online lufthansa (2)
in cui dovrai inserire:

  • o il numero di prenotazione (o il numero del biglietto) che trovi nella mail di conferma dell’acquisto del biglietto aereo
  • o il numero di tessera Frequent Flyer
  • o il numero della Lufthansa Vollcharter
  • il tuo nome e cognome.

Dovrai poi:

  • cliccare sul tasto giallo “Conferma”
  • scegliere il posto a sedere tra quelli rimasti ancora vuoti (a tal proposito ti consiglio di leggere la nostra guida su come scegliere il posto migliore in aereo)
  • cliccare sul tasto per effettuare il check-in online Lufthansa
  • confermare che sei a conoscenza degli oggetti vietati nel bagaglio a mano
  • inserire il tuo indirizzo email e il tuo numero di telefono cellulare per essere informato in caso di modifiche dell’orario del volo o in caso di ritardo.

Alla fine di questi passaggi otterrai la carta d’imbarco – chiamata in inglese boarding pass – che dovrai stampare e portare con te in aeroporto, pronta per essere mostrata agli addetti all’imbarco. Per quanto riguarda la stampa va benissimo anche in bianco e nero, non è necessario stamparla a colori.
Se viaggerai solo con il bagaglio a mano Lufthansa, una volta arrivato in aeroporto, dovrai recarti direttamente ai controlli di sicurezza.
Se viaggerai con il bagaglio da stiva dovrai invece recarti prima a consegnarlo al banco della compagnia aera che troverai all’interno dello scalo o alle postazioni di drop-off automatico.

Lufthansa check-in online tramite app mobile o tramite sito web mobile

Come ti dicevo all’inizio del post è possibile effettuare il check-in online anche tramite il tuo smartphone o il tuo tablet.
Fai però attenzione, alcuni Paesi non accettano la carta d’imbarco elettronica, prima di procedere ti suggerisco di controllare questa lista.
Se il tuo volo consente la boarding pass elettronica puoi fare il check-in online Lufthansa da mobile:

  • o scaricando l’app che trovi o sull’App Store (per iPhone e iPad) o su Google Play per sistemi operativi Android
  • o collegandoti al sito web lh.com.

In entrambi i casi dovrai seguire la stessa procedura che ti ho spiegato per il sito web, ma non dovrai stampare la carta d’imbarco bensì salvarla sul tuo dispositivo mobile pronta per essere mostrata sullo schermo agli addetti aeroportuali, o fatta scansionare alle macchinette automatiche.
Facendo il check-in online Lufthansa tramite app puoi salvare la carta d’imbarco nell’apposita sezione o inserirla nel Wallet, se hai un Apple Watch puoi anche conservarla lì scaricando l’app Lufthansa e mostrarla o farla scansionare tramite lo schermo dell’orologio.
Se invece utilizzi il sito web mobile potrai sia stamparla che salvare il documento sul tablet o sullo smartphone.
In caso di problemi con la carta d’imbarco digitale potrai ritirarne una copia cartacea al desk della compagnia aerea o nelle macchinette automatiche, in maniera del tutto gratuita.

Posso effettuare modifiche alla prenotazione dopo aver fatto il check-in online?

Sì, anche dopo aver effettuato il check-in online Lufthansa potrai apportare modifiche alla tua prenotazione come ad esempio il cambio del posto o l’orario del volo (in base alla tariffa acquistata) recandoti alle macchinette automatiche presenti in aeroporto e seguendo le istruzioni a video.

Ho smarrito o dimenticato a casa la carta d’imbarco: cosa succede?

Assolutamente nulla. Potrai o rientrare nella sezione check-in online del sito web Lufthansa e stamparla nuovamente, o recarti in aeroporto presso una delle macchinette automatiche per ritirarne una copia, o al desk della compagnia.

CHECK-IN LUFTHANSA IN AEROPORTO

Se per qualsiasi motivo non puoi o non vuoi fare il check-in online Lufthansa, sappi che potrai farlo gratuitamente in aeroporto con almeno due ore di anticipo rispetto alla partenza del tuo volo:

  • o recandoti al banco della compagnia aerea
  • o – negli aeroporti in cui è presente come ad esempio in quello di Francoforte – farlo alle macchinette automatiche inserendo il numero di prenotazione (o in alternativa il numero del volo o il tuo cognome) e la destinazione, e scansionando il tuo documento d’identità nell’apposita fessura. Risparmierai tempo prezioso ed evitare le lunghe file al desk.

In entrambi i casi riceverai la carta d’imbarco cartacea.
Se farai il check-in Lufthansa nelle macchinette automatiche e viaggerai con il bagaglio da stiva, potrai imbarcare la valigia tramite i banchi drop-off automatici. Tranquillo, troverai sempre qualche addetto aeroportuale che ti aiuterà in caso di difficoltà.

In quali casi non è possibile effettuare il check-in online Lufthansa e non è possibile nemmeno farlo alle macchinette automatiche?

Chi viaggia con bambini d’età inferiore ai due anni e chi viaggia con animali domestici deve fare il check-in Lufthansa solo ed esclusivamente al banco della compagnia presente in aeroporto.
Ora che sai come fare il check-in Lufthansa non mi resta che augurarti un buon viaggio!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Check-in online Ryanair: la guida definitiva per non sbagliare

    Hai acquistato un biglietto aereo della compagnia low-cost irlandese? Si avvicina il giorno della tua partenza e devi fare il check-in online Ryanair? Mi raccomando, ricordati di farlo nelle tempistiche giuste per evitare il supplemento per il check-in in aeroporto, che ammonta a €55 per ogni passeggero. Non è affatto poco, vero? Il check-in online […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Trova Tariffe Ryanair: il metodo definitivo per trovare voli low cost

    Sei alla ricerca del volo più economico per la tua prossima avventura? Grazie al Trova Tariffe Ryanair, pianificare i tuoi viaggi low cost è diventato ancora più semplice e veloce. In pochi clic potrai scoprire tutte le migliori offerte in partenza dalla tua città senza perdere ore preziose a confrontare tratte e destinazioni. In questa […]

  • preview

    Bagaglio da stiva Ryanair: guida completa e aggiornata

    Uno dei dubbi più frequenti tra i viaggiatori che mi scrivono su VoloGratis.org riguarda il “bagaglio da stiva Ryanair”. Con questo articolo voglio fare chiarezza, aggiornandoti sulle ultime regole, tariffe e opzioni disponibili, così da organizzare il tuo viaggio senza sorprese. Bagaglio a Mano incluso con la tariffa BASIC Se scegli la tariffa più economica […]