logo

Bagagli

Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

Andrea Petroni 15/12/2024

article-post

Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole seguire, questo articolo ti fornirà tutte le risposte, aggiornate e complete, per viaggiare senza stress e senza rinunciare ai farmaci necessari.

Medicinali nel bagaglio a mano: le regole da conoscere

Partiamo subito dicendo che sì, è possibile portare medicinali nel bagaglio a mano, ma ci sono delle regole precise da seguire, soprattutto per i medicinali liquidi. La normativa è stabilita a livello europeo, ma va considerato anche che alcuni Paesi extra UE possono avere restrizioni più rigide.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

Medicinali liquidi nel bagaglio a mano

I medicinali liquidi, come sciroppi, gocce o soluzioni, devono rispettare le stesse regole sui liquidi degli altri prodotti. In particolare, devono essere trasportati in confezioni non superiori ai 100 ml ciascuna, e il totale di liquidi nel bagaglio a mano non può superare 1 litro. Inoltre, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e richiudibile, come previsto dalla normativa internazionale.

Tuttavia, esistono delle eccezioni. Secondo il Regolamento UE n. 185/2010, i medicinali liquidi possono essere esentati da queste limitazioni solo se:

  • Sono necessari durante il volo per scopi medici.
  • Sono essenziali per un regime dietetico speciale (inclusi gli alimenti per neonati).

In caso di esenzione, dovrai essere pronto a fornire una prova dell’autenticità del medicinale esentato, che può consistere in una dichiarazione medica o una ricetta. Questo ti aiuterà a evitare problemi durante i controlli di sicurezza.

Medicinali non liquidi: nessuna restrizione

I medicinali non liquidi, come compresse, pillole, cerotti o pomate, non sono soggetti agli stessi limiti sui liquidi. Tuttavia, è consigliabile portarli nella loro confezione originale per renderli facilmente riconoscibili. In ogni caso, non è necessario inserirli nel sacchetto dei liquidi.

Prescrizione medica: perché è fondamentale

Anche se, nella maggior parte dei casi, non ti verrà chiesto di presentare una prescrizione medica, è sempre buona prassi portarla con te, soprattutto se stai trasportando farmaci particolari come sedativi, ipnotici o psicotropi. La prescrizione deve essere redatta in lingua inglese e includere:

  • Dati del paziente (nome, cognome e data di nascita).
  • Nome e dettagli del farmaco (preferibilmente il nome generico).
  • Posologia.
  • Dati del medico che ha prescritto il farmaco.

Questa documentazione può essere richiesta in aeroporto, soprattutto se stai viaggiando verso Paesi con normative più stringenti, come India, Pakistan o Russia.

Siringhe e medicinali speciali

Se hai bisogno di portare siringhe nel bagaglio a mano, per esempio per insulina o farmaci salvavita, devi essere in possesso di una prescrizione medica. È anche consigliabile informare gli addetti al check-in e alla sicurezza del tuo viaggio in modo che possano assisterti durante i controlli.

medicinali bagaglio a mano (2)

Quali medicinali portare in viaggio?

Quando si parte per un viaggio, portare con sé alcuni medicinali può essere fondamentale per affrontare piccole emergenze sanitarie. Durante i nostri viaggi, io e Valentina non rinunciamo mai ai seguenti farmaci:

  • Antistaminici: per allergie stagionali o punture di insetti.
  • Antipiretici (come paracetamolo o ibuprofene): per abbassare la febbre o trattare dolori lievi.
  • Fermenti lattici: per prevenire o trattare la diarrea del viaggiatore.
  • Antidiarroici (Imodium, ad esempio): per casi acuti di diarrea.
  • Disinfettanti intestinali: come il Normix, particolarmente utili in viaggio.
  • Antinfiammatori: per dolori muscolari o infiammazioni.
  • Antibiotici ad ampio spettro: solo su consiglio medico, per infezioni comuni.
  • Antiacidi: per combattere fastidi gastrici legati all’alimentazione.
  • Repellenti per insetti: fondamentali quando si visitano Paesi tropicali.
  • Termometro: strumento semplice ma utile per monitorare la temperatura corporea.

Portare questi farmaci è una precauzione che ci permette di affrontare al meglio qualsiasi imprevisto, soprattutto quando ci si trova in luoghi dove l’assistenza sanitaria potrebbe non essere facilmente accessibile.

Altri consigli utili per viaggiare con medicinali

  • Controlla le normative locali: Ogni Paese ha leggi diverse riguardo l’ingresso di farmaci. Informati in anticipo su eventuali restrizioni (per esempio, alcuni farmaci che in Europa sono di libera vendita, potrebbero essere vietati in altri Paesi).
  • Conservazione corretta: Assicurati di conservare i medicinali secondo le indicazioni del produttore, soprattutto quelli che richiedono una temperatura controllata.
  • Non dimenticare le confezioni originali: I farmaci devono essere facilmente identificabili per evitare problematiche durante i controlli di sicurezza.

Viaggiare con medicinali nel bagaglio a mano è possibile, ma è importante rispettare le regole per evitare ritardi o sequestri al controllo di sicurezza. Porta sempre con te la prescrizione medica per i farmaci più delicati, come sedativi o insulina, e ricorda che i medicinali liquidi devono essere trasportati seguendo le normative sui liquidi nel bagaglio a mano. Preparati in anticipo informandoti sulle leggi dei Paesi che visiterai.

Infine, porta con te sempre i medicinali essenziali per il viaggio, come antidolorifici, antibiotici di base, e farmaci contro la diarrea. Così, sarai pronto a goderti il tuo viaggio in serenità, senza preoccupazioni di salute.

Buon viaggio, sereno e in salute, e come diceva Nino Manfredi in Tanto Pè Cantà: “quanno c’è ‘a salute c’è tutto!”

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]