Ryanair Cash Passport: cos'è e come funziona

- Si tratta di una carta di credito prepagata facente parte del circuito Mastercard
- Può essere acquistata online da questo link al costo di € 10 (€ 6 verranno rimborsati sotto forma di voucher per acquistare voli).
- L’importo minimo di ricarica è di € 175 mentre l’importo massimo è di € 2.750.
- Ogni ricarica ha un costo di € 3.
- Se si ritirano contanti presso gli sportelli ATM nel Paese di residenza si paga una commissione di € 2 mentre se si ritira in un Paese non euro si paga una commissione di € 5.
- I pagamenti presso gli esercizi convenzionati Mastercard sono gratuiti.
- Se la carta non viene utilizzata per sei mesi, ogni mese successivo al sesto si paga una penale di € 3
Quello che mi lascia davvero sconcertato sono i 3 euro di costo di ricarica e la penale di 3 euro al mese applicata dopo il sesto mese di inattività della carta.
Aggiornamento dicembre 2011: dritta su come non pagare le commissioni pur non avendo la Cash Passport
Già che ci siete vi consiglio di leggere:
Come prenotare un volo Ryanair
Consigli per risparmiare con Ryanair
Il bagaglio a mano sui voli Ryanair
Tutto sui bagagli da stiva Ryanair
Guida alle tariffe Ryanair
Ryanair: modifica della prenotazione dopo il check-in online? ora è possibile!
Ryanair: da oggi è possibile riservare il posto a sedere anhe sui voli in partenza dall’Italia
Brutta notizia: Ryanair aumenta di 2 euro il prezzo di ciascun biglietto
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital, su Rai Radio 2, su Radio LatteMiele e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La terza edizione, con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer" è uscita a maggio 2022. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia". A fine giugno 2021 è stato pubblicato il suo libro "Passeggiate romane" tutto dedicato ai luoghi più insoliti, segreti e curiosi di Roma, con la prefazione di Lillo.