Curiosità

Sigle aeroporti: cosa sono i codici IATA e ICAO

Andrea Petroni 20/06/2019

article-post

Chissà quante volte guardando il tuo biglietto aereo o l’etichetta del bagaglio da stiva avrai notato due sigle composte ciascuna da tre lettere. Si tratta dei codici IATA che insieme ai codici ICAO formano le sigle degli aeroporti di tutto il mondo.

In questo post pensato non solo per i più curiosi ma per tutti quelli che prenderanno l’aereo almeno una volta nella loro vita, ti spiegherò nel dettaglio cosa sono questi codici, quali sono le differenze e come vanno interpretati.

SIGLE DEGLI AEROPORTI: COSA SONO E DOVE SI TROVANO I CODICI IATA E I CODICI ICAO

Codici IATA

Il codice IATA – che prende il nome dall’International Air Transport Association (IATA) nata nel 1945 che li stabilisce – è composto da una sequenza di tre lettere e serve a identificare l’aeroporto in qualsiasi parte del mondo. Tali sigle vengono aggiornate ogni tre anni e rese pubbliche sulla IATA Airline Coding Directory.

Vediamoli subito su un mio biglietto. I codici IATA sono quelli che ho cerchiato in rosso e che si ritrovano anche nella parte destra del biglietto.

MXP identifica l’aeroporto di Milano Malpensa, FRA l’aeroporto di Francoforte.

codice iata

Questi codici si ritrovano spesso non solo sui biglietti aerei ma anche durante la ricerca di un volo online accanto al nome esteso dell’aeroporto. Cercando ad esempio un volo da Roma a New York su Google Flights

codice iata 2

o su Skyscanner,

codice iata 3

appare accanto all’aeroporto di Roma Fiumicino la sigla FCO e accanto a quello di New York John Fitzgerald Kennedy il codice JFK.

I codici IATA sono particolarmente importanti soprattutto per le città con più aeroporti e servono sia al viaggiatore per capire da quale aeroporto partirà o atterrerà il suo volo, e sia agli addetti aeroportuali per sapere dove spedire le valigie del passeggero e su quale aereo farlo imbarcare, anche se oramai oggi viene loro in aiuto il codice a barre.

Ad esempio a Roma ci sono due aeroporti, quello di Ciampino viene identificato con il codice IATA CIA mentre quello di Fiumicino con FCO. A Milano (considerando anche quello di Orio al Serio) ce ne sono tre e vengono contraddistinti con MPA per Malpensa, LIN per Linate e BGY per quello di Orio.

I codici IATA vengono anche impressi sulle etichette applicate sui bagagli da stiva e indicano agli addetti aeroportuali in quale scalo andranno spediti.

Qui trovi il motore di ricerca di queste sigle aeroportuali.

Codici ICAO

Il codice ICAO – che prende il nome dall’International Civil Aviation Organization (ICAO) delle Nazioni Unite – è composto invece o da quattro lettere o da due lettere e due cifre, e identifica non solo l’aeroporto ma le stazioni metereologiche e quelle radio, i centri di controllo, le autorità del traffico aereo, e altre attività fondamentali per lo scalo.

La prima lettera del codice ICAO identifica l’area geografica, la seconda la Nazione, le ultime due la località. Ad esempio il codice ICAO dell’aeroporto di Fiumicino è LIRF in cui L sta per Europa Meridionale, I per Italia, R per Roma ed F per Fiumicino.

Mi auguro che questo post sulle sigle degli aeroporti ti abbia chiarito qualche dubbio e abbia colmato la tua curiosità.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I passaporti più potenti e più forti del 2025: la classifica aggiornata

    Nel 2025, l’Henley Passport Index torna a rivelare quali sono i passaporti più potenti e forti al mondo, valutati sulla base delle destinazioni accessibili senza visto preventivo. Questo indice, il più autorevole in materia, è basato sui dati forniti dalla International Air Transport Authority (IATA) e aggiornato grazie alle ricerche di Henley & Partners. L’Henley […]

  • preview

    La classifica delle compagnie aeree più sicure per il 2022

    Torna puntuale come ogni anno la classifica delle compagnie aeree più sicure stilata da Airlineratings.com, il sito web di recensioni sulla sicurezza e sulla valutazione dei vettori, una sorta di TripAdvisor dei cieli, che valuta e recensisce assegnando un punteggio che va da una a sette stelle. I criteri utilizzati per stilare la classifica che sono stati […]

  • preview

    Le migliori compagnie aeree del mondo: classifica 2021

    È stata resa nota la classifica 2021 delle migliori compagnie aeree del mondo. Si tratta degli annuali World Airline Awards SkyTrax, i riconoscimenti di qualità per l’industria aerea, definiti anche come “gli Oscar del volo”, un vero e proprio punto di riferimento per tutto il settore del trasporto aereo. I premi sono stati attribuiti in base alle valutazioni di circa […]

  • preview

    La Festa di San Patrizio in Irlanda: storia e curiosità

    Sta arrivando San Patrizio, la festa “più verde” che ci sia! La Festa di San Patrizio (St. Patrick’s Day in lingua inglese) che si celebra il 17 marzo – giorno della morte del Santo Patrono d’Irlanda che avvenne a Saul nel 461 – è per l’Isola di Smeraldo a e per tutti gli irlandesi un giorno speciale, […]

  • preview

    Natale in America: ecco come si festeggia

    La magica atmosfera del Natale in America arriva puntualmente ogni anno anche qui da noi grazie ai film natalizi che dalla fine di novembre vengono trasmessi in tv (a proposito Netflix e Amazon Prime Video hanno una ricco catalogo natalizio) e dalle canzoni che risuonano nelle pubblicità, nelle Instagram Stories, su TikTok o dalle playlist […]

  • preview

    Natale in Germania: ecco come si festeggia e le sue tradizioni

    Quando si pensa al Natale in Germania la mente vola subito ai mercatini che durante l’Avvento animano vie e piazze riscaldando i cuori dei tedeschi e dei turisti in cerca delle decorazioni per la casa, di un regalo o semplicemente di una passeggiata sorseggiando un bel bicchiere di gluhwein, la versione tedesca del nostro vin […]

  • preview

    Beery Christmas: il calendario dell’Avvento con birre uniche dal mondo

    Il Natale si avvicina e tra i vari calendari dell’Avvento che si stanno affacciando nelle nostre case ce n’è uno che non può assolutamente mancare in quella di un viaggiatore: il Beery Christmas 2020. Cos’è il Berry Christmas 2020? Il calendario dell’Avvento che permette di fare un viaggio intorno al mondo standocene comodamente a casa, […]

  • preview

    Castelli e luoghi che hanno ispirato la Disney: ecco dove si trovano

    I fantastici castelli Disney che da decenni fanno sognare grandi e piccini non sono solo il frutto della fantasia dei disegnatori della famosa casa di produzione statunitense. Molti sono stati ispirati da castelli realmente esistenti, e con qualche ritocco grafico sono entrati nella leggenda. Sei pronto a scoprire dove si trovano? In questo post troverai […]

  • preview

    Trulli: tutto quello che devi sapere + la nostra esperienza di soggiorno

    I trulli sono il simbolo della Valle d’Itria, e Alberobello è la città in cui si trova la maggior concentrazione di queste particolarissime abitazioni la cui storia si perde nella notte dei tempi incrociandosi con la leggenda. Ma qual era la loro funzione originaria? Come sono stati costruiti? Cosa significano i simboli che spesso appaiono sui […]

  • preview

    La regina Elisabetta assume un direttore dei royal travel: candidati!

    Per chi ama viaggiare e organizzare trasferte è giunta l’occasione della vita, quella che potrebbe svoltare la carriera per sempre. Dunque, mano ai curricula e pronti a inviare la candidatura su Linkedin. Proprio lì, sul famoso portale dedicato alle offerte di lavoro, è comparso un annuncio che decisamente può fare gola a molti. Anche se […]