viaggiare in italia

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d' Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta [' ]

  • preview

    Monopoli: cosa vedere in un giorno

    Tralasciando la bellezza di località rinomate come Alberobello, Ostuni, Locorotondo, Cisternino e Polignano a Mare, due sono state le vere sorprese del nostro viaggio in Puglia: Ceglie Messapica e Monopoli. Monopoli, che con i suoi quasi 50.000 abitanti non può considerarsi borgo ma cittadina, ha saputo sorprenderci con quella sua aria mediterranea, un po' chiassosa al [' ]

  • preview

    Ceglie Messapica: cosa vedere e cosa fare tra arte e gastronomia

    La Valle d' Itria non è solo Alberobello, Ostuni, Locorotondo e Cisternino. C' è anche il bellissimo borgo di Ceglie Messapica nell' altopiano delle Murge, in provincia di Brindisi, meno famoso e forse proprio per questo in grado di stupire colui che lo visita per caso o con poche aspettative. Noi ci siamo stati a fine agosto e [' ]

  • preview

    In aereo ai tempi del covid: la mia esperienza di volo

    Nella seconda metà di settembre ho ripreso per la prima volta un aereo dopo il lockdown. Sette mesi senza volare da quel fatidico 22 febbraio 2020 quando rientrai in Italia con la family da una crociera alle Antille. Sette lunghi mesi senza l' emozione del decollo che per tanti non significa nulla, ma che per chi [' ]

  • preview

    Canale di Tenno: cosa vedere nel borgo medievale trentino

    Visitare Canale di Tenno in Trentino è fare un salto in un passato contadino fortemente ancorato alla modernità. Passeggiare tra i suoi vicoli con le antiche case in pietra che trasudano ancora oggi fatica, lavoro e tradizioni, è un' esperienza che ti consiglio di fare in qualsiasi stagione. In autunno quando le foglie della natura che [' ]

  • preview

    Cosa vedere a Riva del Garda, cosa fare e dove alloggiare

    Se stai cercando cosa vedere a Riva del Garda sei nel posto giusto, ci sono stato talmente tante volte che mi merito quasi la cittadinanza onoraria, e credo di conoscerla abbastanza bene da darti tutti quei suggerimenti utili per visitarla al meglio, e per trascorrere piacevolissimi momenti in qualsiasi stagione tu decida di andarci. Anche [' ]

  • preview

    Locorotondo: cosa vedere nel piccolo gioiello pugliese

    Durante un viaggio in Valle d' Itria non ci si può secondo me esimere dal visitare Locorotondo, tra i borghi più belli d' Italia con la sua forma circolare che gli ha dato il nome (luogo rotondo), le sue abitazioni tradizionali chiamate cummerse con il tetto spiovente rivestito di lastre calcaree dette chiancarelle (come quelle che rivestono il cono dei [' ]

  • preview

    Sardegna Sicura 2020: ecco cosa fare per entrare nell’isola

    Nell' estate 2020 cosa si dovrà fare per trascorrere una vacanza in Sardegna? In questi giorni sia su Instagram che su Facebook in molti me lo stanno chiedendo, e sono pronto a spiegarti tutto in questo post, anche perché da fine luglio alla metà di agosto anche noi saremo come al solito tra le sue splendide [' ]

  • preview

    Trulli: tutto quello che devi sapere + la nostra esperienza di soggiorno

    I trulli sono il simbolo della Valle d' Itria, e Alberobello è la città in cui si trova la maggior concentrazione di queste particolarissime abitazioni la cui storia si perde nella notte dei tempi incrociandosi con la leggenda. Ma qual era la loro funzione originaria? Come sono stati costruiti? Cosa significano i simboli che spesso appaiono sui [' ]

  • preview

    Cisternino: cosa vedere e dove mangiare

    Durante il nostro viaggio in Valle d' Itria e dintorni abbiamo soggiornato in un bel trullo nella campagna tra Ostuni e Cisternino circondato da ulivi secolari, e potevamo ammirare la sagoma bianca della città dal nostro giardino, in cui andavamo spesso per una passeggiata di giorno o di sera, e per mangiare le sue specialità culinarie [' ]