Andrea Petroni
Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.
Beery Christmas: il calendario dell’Avvento con birre uniche dal mondo
Il Natale si avvicina e tra i vari calendari dell' Avvento che si stanno affacciando nelle nostre case ce n' è uno che non può assolutamente mancare in quella di un viaggiatore: il Beery Christmas 2020. Cos' è il Berry Christmas 2020? Il calendario dell' Avvento che permette di fare un viaggio intorno al mondo standocene comodamente a casa, [' ]
Cosa regalare a un viaggiatore: 25 idee regalo per farlo felice
Si avvicinano le Feste e i compleanni, e puntualmente ci si imbatte nel ' problema' dei regali, con la domandona ' cosa regalare a un viaggiatore?' Oggi voglio aiutarti nella scelta nel caso il destinatario del regalo fosse un viaggiatore o una viaggiatrice, dandoti qualche suggerimento per qualsiasi fascia di prezzo. Cosa regalare a un viaggiatore: i regali per [' ]
Sermoneta: cosa vedere nel borgo tra l’agro Pontino e i monti Lepini
Sermoneta si affaccia sull' agro pontino abbracciata dai Monti Lepini, con il castello Caetani che domina tutto dall' alto e che con il suo sguardo raggiunge il mare, fino a distinguere nelle giornate limpide anche l' isola di Ponza. Sorge nel luogo in cui c' era l' antica città dei Volsci chiamata Sulmo, divenne poi colonia romana con il nome [' ]
Castelli e luoghi che hanno ispirato la Disney: ecco dove si trovano
I fantastici castelli Disney che da decenni fanno sognare grandi e piccini non sono solo il frutto della fantasia dei disegnatori della famosa casa di produzione statunitense. Molti sono stati ispirati da castelli realmente esistenti, e con qualche ritocco grafico sono entrati nella leggenda. Sei pronto a scoprire dove si trovano? In questo post troverai [' ]
Come fare belle foto e crescere su Instagram. Dritte e consigli
Ciao viaggiatore, sei in viaggio e vuoi stupire amici e parenti con belle foto? Ecco per te una guida su come fare foto belle in viaggio e condividerle su Instagram. Spesso i miei amici e i chi mi segue sui social mi chiede ' Andrea ma come fai a fare foto belle durante i tuoi viaggi, porti con [' ]
Vitorchiano: cosa vedere nel borgo del Moai fuori dall’Isola di Pasqua
Vitorchiano è uno dei tesori della Tuscia viterbese. Arroccato su uno sperone di peperino, e a soli 10 km da Viterbo, conserva ancora oggi il suo fascino medievale e custodisce una vera e propria rarità: uno dei rarissimi Moai presenti al di fuori dell' Isola di Pasqua. Noi ci siamo andati spinti dal racconto presente nel [' ]
Concorso per vincere un weekend a Lione nel 2021
Ciao viaggiatore, mentre Valentina mi stordisce dalle 9 del mattino con il rumore del Folletto che sta passando per tutta casa da circa venti minuti e sia Nicholas che il bassethound Gastone dormono incuranti di qualsiasi rumore, io ti segnalo un concorso per vincere un viaggio a Lione per due persone. Un viaggio ovviamente da [' ]
Sant’Angelo di Roccalvecce: il paese delle fiabe
C' era una volta un paese nel Lazio in preda al degrado e allo spopolamento che ha ripreso a vivere grazie alle fiabe, e proprio grazie a Cenerentola ' co. ora è conosciuto come il paese delle fiabe. Qualsiasi favola che si rispetti inizia sempre con un ' c' era una volta' , e quella di Sant' Angelo di Roccalvecce [' ]
I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane
Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d' Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta [' ]
Aeroporto di Francoforte: come raggiungere il centro città
Sono atterrato diverse volte all' aeroporto di Francoforte e posso assicurarti che la distanza che lo separa dal centro città è davvero poca, circa 10 chilometri. Ci sono alternative per tutti i gusti e per tutte le tasche che ti elencherò in questa guida. DALL' AEROPORTO DI FRANCOFORTE AL CENTRO CITTÀ: TUTTE LE ALTERNATIVE Come arrivare dall' aeroporto [' ]









