Bagagli

Bagaglio a mano easyJet: misure, peso e regole aggiornate

Andrea Petroni 14/12/2024

article-post

Se hai prenotato o stai per prenotare un volo con easyJet e vuoi viaggiare senza intoppi, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano.

In questa guida troverai tutte le informazioni utili per evitare costi extra e sorprese al gate.

Bagaglio a mano easyJet: regole principali

Ogni passeggero può portare in cabina un solo bagaglio a mano gratuito, con dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm (incluse maniglie e ruote). Questo bagaglio deve entrare sotto il sedile davanti al tuo posto.

bagaglio a mano easyjet
immagine dal sito web easyJet

Altre regole per il bagaglio a mano easyJet

Oltre al bagaglio a mano principale, puoi portare gratuitamente:

  • Una busta con acquisti effettuati al duty-free;
  • Cappotti, giacche o oggetti essenziali come stampelle;
  • Attrezzature mediche indispensabili (previa comunicazione).

Posso portare un trolley in cabina?

Sì, ma solo se acquisti un posto Up Front o Extra Legroom, oppure se sei titolare di un abbonamento easyJet Plus o hai acquistato una tariffa FLEXI. Le dimensioni del trolley non devono superare 56 x 45 x 25 cm (incluse maniglie e ruote). Senza queste opzioni, il trolley dovrà essere imbarcato come bagaglio da stiva.

easyjet bagaglio mano
immagine da easyjet

Bagaglio da stiva: opzioni e costi

Se hai bisogno di un bagaglio più grande, puoi acquistare un bagaglio da stiva. Le opzioni principali sono:

  • 15 kg: a partire da 19,99 €;
  • 23 kg: a partire da 29,99 €;
  • 26 kg: disponibile con un supplemento.

I costi variano in base alla tratta e al momento della prenotazione.

Servizio Hands Free

Con il servizio Hands Free, puoi lasciare il tuo bagaglio al banco del check-in per imbarcarlo nella stiva e viaggiare senza ingombri. Costa 8 € a tratta per persona o 18 € per un pacchetto famiglia. Il bagaglio viene etichettato come prioritario e consegnato per primo all’arrivo.

bagaglio a mano easyjet hands free
immagine da https://www.easyjet.com/it/hands-free-upgrade

Viaggiare con bambini

Se viaggi con un bambino sotto i 2 anni, puoi portare una borsa extra (dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm) e trasportare gratuitamente:

  • Un passeggino;
  • Una culla o seggiolino auto;
  • Un lettino da viaggio.

Questi oggetti saranno ritirati al gate e restituiti all’arrivo.

Strumenti musicali e oggetti speciali

Gli strumenti musicali con dimensioni massime di 30 x 120 x 38 cm possono essere portati a bordo come bagaglio a mano. Per strumenti più grandi, come il violoncello, è necessario acquistare un posto extra.

Oggetti vietati e regolamentati

Consigli utili per risparmiare

Per evitare costi extra:

  1. Controlla le dimensioni del bagaglio con un metro prima di partire;
  2. Prenota un posto Up Front o Extra Legroom se desideri portare un trolley;
  3. Considera il servizio Hands Free per un viaggio più comodo.

Se il bagaglio supera le dimensioni consentite al gate, sarà imbarcato come bagaglio da stiva con un costo di 57 €.

Seguire le regole sul bagaglio a mano easyJet ti permette di viaggiare in serenità, evitando costi aggiuntivi e inconvenienti.

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]