Bagagli
Bagaglio a mano easyJet: misure, peso e regole aggiornate
Andrea Petroni 14/12/2024

Se hai prenotato o stai per prenotare un volo con easyJet e vuoi viaggiare senza intoppi, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano.
In questa guida troverai tutte le informazioni utili per evitare costi extra e sorprese al gate.
Bagaglio a mano easyJet: regole principali
Ogni passeggero può portare in cabina un solo bagaglio a mano gratuito, con dimensioni massime di 45 x 36 x 20 cm (incluse maniglie e ruote). Questo bagaglio deve entrare sotto il sedile davanti al tuo posto.

Altre regole per il bagaglio a mano easyJet
Oltre al bagaglio a mano principale, puoi portare gratuitamente:
- Una busta con acquisti effettuati al duty-free;
- Cappotti, giacche o oggetti essenziali come stampelle;
- Attrezzature mediche indispensabili (previa comunicazione).
Posso portare un trolley in cabina?
Sì, ma solo se acquisti un posto Up Front o Extra Legroom, oppure se sei titolare di un abbonamento easyJet Plus o hai acquistato una tariffa FLEXI. Le dimensioni del trolley non devono superare 56 x 45 x 25 cm (incluse maniglie e ruote). Senza queste opzioni, il trolley dovrà essere imbarcato come bagaglio da stiva.

Bagaglio da stiva: opzioni e costi
Se hai bisogno di un bagaglio più grande, puoi acquistare un bagaglio da stiva. Le opzioni principali sono:
- 15 kg: a partire da 19,99 €;
- 23 kg: a partire da 29,99 €;
- 26 kg: disponibile con un supplemento.
I costi variano in base alla tratta e al momento della prenotazione.
Servizio Hands Free
Con il servizio Hands Free, puoi lasciare il tuo bagaglio al banco del check-in per imbarcarlo nella stiva e viaggiare senza ingombri. Costa 8 € a tratta per persona o 18 € per un pacchetto famiglia. Il bagaglio viene etichettato come prioritario e consegnato per primo all’arrivo.

Viaggiare con bambini
Se viaggi con un bambino sotto i 2 anni, puoi portare una borsa extra (dimensioni massime 45 x 36 x 20 cm) e trasportare gratuitamente:
- Un passeggino;
- Una culla o seggiolino auto;
- Un lettino da viaggio.
Questi oggetti saranno ritirati al gate e restituiti all’arrivo.
Strumenti musicali e oggetti speciali
Gli strumenti musicali con dimensioni massime di 30 x 120 x 38 cm possono essere portati a bordo come bagaglio a mano. Per strumenti più grandi, come il violoncello, è necessario acquistare un posto extra.
Oggetti vietati e regolamentati
- Animali domestici: non ammessi, eccetto i cani guida;
- Liquidi: devono rispettare le regole generali sul trasporto di liquidi in cabina e non contenere oggetti vietati, leggi con attenzione le seguenti guide
- Sigarette elettroniche: consentite nel bagaglio a mano con limitazioni specifiche.
Consigli utili per risparmiare
Per evitare costi extra:
- Controlla le dimensioni del bagaglio con un metro prima di partire;
- Prenota un posto Up Front o Extra Legroom se desideri portare un trolley;
- Considera il servizio Hands Free per un viaggio più comodo.
Se il bagaglio supera le dimensioni consentite al gate, sarà imbarcato come bagaglio da stiva con un costo di 57 €.
Seguire le regole sul bagaglio a mano easyJet ti permette di viaggiare in serenità, evitando costi aggiuntivi e inconvenienti.
Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.