Sardegna
Oasi di Biderosa: guida completa al paradiso nel Golfo di Orosei
Ogni volta che torno in Sardegna, c' è un luogo che non posso fare a meno di visitare: l’Oasi di Biderosa. Per me, è come un rifugio dell’anima, un angolo di paradiso dove la natura regna incontrastata e il tempo sembra rallentare. Grazie al numero chiuso, anche in pieno agosto si può godere di una pace [' ]
San Salvatore di Sinis: il fascino del villaggio western della Sardegna
Hai mai immaginato di trovarti in un vero villaggio western senza dover attraversare l' Atlantico? San Salvatore di Sinis, nel cuore della penisola del Sinis, è il luogo perfetto per vivere questa esperienza. Tra strade polverose, casette bianche e un' atmosfera sospesa nel tempo, questo borgo ti farà viaggiare con la fantasia nel selvaggio West. Quando sono [' ]
La Cinta di San Teodoro: guida completa per vivere al meglio questa meraviglia sarda
La Cinta di San Teodoro è una delle spiagge più iconiche della Sardegna, un vero paradiso che si estende per 5 km di sabbia finissima e bianca, bagnata da un mare cristallino con fondale basso e privo di scogli. Situata lungo la costa nord-orientale dell’isola, tra Olbia e Budoni, è perfetta per ogni tipo di [' ]
Carloforte: tesoro ligure in Sardegna. Tutto quello che devi sapere per visitare l’isola di San Pietro
Tra i tanti luoghi belli e particolari d’Italia, ce n’è uno che secondo me spicca per bellezza e singolarità: un gioiello incastonato tra le onde dell' azzurro Mediterraneo, situato sull' isola di San Pietro, al largo delle coste della Sardegna. Questa affascinante località racchiude una storia unica che ancora oggi si riflette nelle sue tradizioni e nella [' ]
Voli Sardegna: quando prenotare per ottenere il miglior prezzo e come risparmiare usando la bici
Fare una vacanza in Sardegna è un desiderio che accomuna moltissime persone: il mare cristallino, le spiagge incredibili, l’offerta enogastronomica unica e la natura incontaminata sono solo alcuni dei motivi che spingono moltissimi turisti ogni anno a scegliere quest’isola come meta del proprio viaggio. Chi vuole andare in Sardegna senza spendere una fortuna può farlo [' ]
Sardegna Sicura 2020: ecco cosa fare per entrare nell’isola
Nell' estate 2020 cosa si dovrà fare per trascorrere una vacanza in Sardegna? In questi giorni sia su Instagram che su Facebook in molti me lo stanno chiedendo, e sono pronto a spiegarti tutto in questo post, anche perché da fine luglio alla metà di agosto anche noi saremo come al solito tra le sue splendide [' ]
Orgosolo: il borgo dei murales in Sardegna
La Sardegna non è solo mare, e Orgosolo è uno di quei borghi assolutamente da visitare per avere conferma di questa affermazione a cui i miei amici sardi tengono sempre a ribadire con orgoglio. A volte il turista immagina questa isola come una ciambella da vivere lungo i suoi bordi (le coste) ma ' vuota' al [' ]
Arcipelago de La Maddalena: il paradiso della Sardegna. Info e gite
Tra i luoghi di mare più belli che ho avuto il piacere di visitare durante il mio girovagare in giro per il mondo c' è senza ombra di dubbio l' arcipelago de La Maddalena in Sardegna. Un posto talmente bello in cui torno quasi ogni anno e che puntualmente mi stupisce sempre di più con i colori [' ]
Posada, in Sardegna. Tra i borghi più belli d’Italia
La Sardegna non è solo mare come in molti pensano. Ci sono tanti altri luoghi da visitare che insieme alle spiagge sono in grado di regalare una vacanza completa tra natura, relax, cultura e tradizioni. I genitori di mia moglie Valentina hanno casa a Budoni, a 35 km a sud di Olbia, in cui trascorriamo [' ]
Cala Brandinchi, in Sardegna: tutto sulla piccola Tahiti di San Teodoro
Cala Brandinchi a San Teodoro, in Sardegna, è un vero e proprio paradiso terrestre e non a caso è conosciuta anche come la piccola Tahiti. Con la sua sabbia bianchissima, il celeste turchese del mare punteggiato qua e là da scogli che affiorano ai lati del piccolo golfo, e una lussureggiante vegetazione alle spalle, è [' ]