Dove Mangiare
Mangiare Low Cost a Granada: il kebab da Nemrut
Andrea Petroni 15/10/2011
Ce ne sono due centralissimi, uno a Plaza Nueva e un altro a Puerta Real.
Si può mangiare sia seduti ai tavolini – senza alcun sovraprezzo – che take away, prenderlo e portarlo via.
Noi siamo stati in quello di Puerta Real, ci siamo seduti ai tavolini di fronte alla splendida fontana e lo abbiamo ordinato al cameriere.
Il kebab costa € 3,50 ed è buonissimo. Se volete risparmiare sulle bibite vi consiglio di andare ad acquistarle al Supermercato Supersol che si trova a Plaza de Los Campos 4, a pochi minuti a piedi da Nemrut.
Potrebbe interessarti anche
Dove mangiare una buona Grattachecca a Roma
Per carità non chiamarla mai granita: a Roma abbiamo la grattachecca, e per noi romani non è estate senza gustarla almeno una volta passeggiando per il centro durante i caldi pomeriggi o le afose serate. La grattachecca è ghiaccio tritato a mano e velocemente da un grosso blocco, con l’aiuto di un raschietto in ferro, […]
Dove mangiare a Praga: indirizzi imperdibili ed economici
Dove mangiare a Praga? È una delle prime domande che ci si pone non appena si mette piede nella splendida capitale della Repubblica Ceca. Io e Valentina siamo tornati l’altro ieri dal nostro terzo viaggio a Praga e siamo pronti a darti qualche suggerimento per godertela al meglio. Dove mangiare a Praga: indirizzi imperdibili ed economici A […]
Ristorante messicano a Roma: El Pueblo
Ieri io e Valentina siamo stati in un ristorante messicano a Roma e oggi voglio raccontarti la nostra esperienza. Io adoro mangiare messicano e uno dei motivi per cui amo andare in Messico – oltre alle bellezze storiche e naturalistiche – è proprio la cucina, peraltro patrimonio immateriale dell’Unesco. Poi nella vita capitano delle coincidenze strane: […]
Kärntner Käsnudeln, gnocchi carinziani (piatto tipico austriaco)
Riprende la nostra rubrica dei dedicata ai Sapori dal Mondo con un piatto tipico austriaco che abbiamo avuto il piacere di mangiare durante il nostro recente viaggio in Carinzia. Si tratta dei Kärntner Käsnudeln – in italiano gnocchi carinziani – ossia ravioloni di pasta ripieni di ricotta ed erbe, talmente buoni che mentre sto scrivendo […]
SummerTime Sky Bar&Grill a Via Veneto, Roma
Per i romani, ma anche per i turisti, via Veneto ingenera una sorta di timore reverenziale. Una specie di soggezione dettata dall’eleganza della via della Dolce Vita e dei suoi lussuosissimi hotel. “Se un giorno diventerò ricco ti porterò a cena su una di quelle terrazze”. Chissà quante volte avrete pensato o detto una cosa […]
Caffè italiano a Praga: gli indirizzi da non perdere
Quando noi italiani viaggiamo all’estero ci lanciamo in assaggi di piatti tipici, proviamo cose strane, pietanze dai sapori molto lontani dai nostri, e fortunatamente non andiamo mai – o quasi – nei ristoranti “tricolori”. Sappiamo rinunciare alla pasta, ai tortellini, alla pizza, ma non sappiamo rinunciare al caffè. Dato che so che è un problema […]
Mangiare low cost a Reykjavik: da Saegreifinn
L’Islanda è uno dei Paesi più cari al mondo e sedersi a un ristorante per consumare un pasto rischia di diventare un’esperienza piuttosto traumatizzante per le proprie finanze. Prima di partire ci siamo documentati a fondo su Trip Advisor sui locali in cui poter mangiare low cost a Reykjavik. Leggi e rileggi tutte le recensioni, cerca di firltrarle, […]
Die Weisse a Salisburgo: birra artigianale e buon cibo tipico
Il nostro primo pasto salisburghese lo abbiamo consumato insieme ad un bel boccale di birra in una birreria tipica molto in voga tra i locali, la Die Weisse che si trova nella città nuova, in Rupertgasse 10. La birreria a Salisburgo riveste un ruolo importante nella vita degli abitanti, non è semplicemente un luogo in […]
Apericena da Il Gianfornaio a Roma
Non sono un grosso appassionato di aperitivi, o meglio non sono uno di quelli che sente spesso la necessità di recarsi in quei posti fighettini a bere prosecco mangiando stuzzichini vari. Anche perché spesso ho preso delle belle sole come si dice a Roma. Mi è capitato di andare in posti e spendere € 10 […]
Augustiner Bräu a Salisburgo: l'antica birreria dei frati agostiniani
Salisburgo ha un’antichissima tradizione birraia che risale al XV° secolo. Se siete appassionati di birra nella città di Mozart avrete l’imbarazzo della scelta tra quelle tradizionali e quelle moderne e creative, servite nelle birrerie rustiche, nei biergarten (giardini delle birrerie) all’ombra degli ippocastani, in locali trendy o nei ristoranti più raffinati. Oggi a Salisburgo esistono ancora […]