Idee Viaggio

Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

Andrea Petroni 13/07/2022

article-post

Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa.

Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche spiagge da cartolina, la natura rigogliosa che dal mare si estende fino all’interno del Paese con quell’intenso colore verde che sembra dipinto, gli uccellini che cinguettano intonando canti melodiosi… tutto meraviglioso. Non a caso Mark Twain, nel suo diario di viaggio, scrisse: “Si ha l’impressione che sia stata creata prima Mauritius e poi il paradiso, e che il paradiso sia stato copiato da Mauritius”.

Siamo sinceri, di posti belli nel mondo ce ne sono tanti, e perché scegliere proprio Mauritius? Te lo dico subito. Tralasciando la bellezza della natura due sono secondo me i suoi punti di forza:

  • la gentilezza della popolazione
  • il non avere solo un mare da sogno.

I mauriziani sono talmente gentili e pacifici che durante i primi giorni di soggiorno nel Paese capita di porsi la domanda “ma ci trattano così perché siamo turisti?”, per poi accorgersi che la loro gentilezza non è solo una facciata di circostanza ma un vero e proprio modo di essere e di affrontare la vita. Ricordo che parlando con alcuni di loro rimasi piacevolmente “sconvolto” da una cosa che dovrebbe essere scontata ma che purtroppo nel resto del mondo non lo è affatto, un qualcosa di veramente bello che se fosse attuata in ogni singolo Paese porterebbe la pace: la pacifica convivenza delle religioni. A Mauritius ci sono induisti, buddisti, cristiani e musulmani. Se un cristiano non ha una chiesa vicino casa si reca a pregare nel tempio di culto più vicino che può essere un tempio indù o una moschea, stessa cosa fa l’induista e il musulmano. Ma non solo, insieme festeggiano le principali ricorrenze religiose, si scambiano doni, fanno pellegrinaggi…

Oltretutto a Mauritius non ci si annoia mai. Chissà quante volte avrai sentito dire da coppie di amici parlando di posti esotici “lì non ci andrei mai, mi annoierei a stare solo al mare”. Questa cosa a Mauritius non può capitare. È possibile alternare giornate al mare a gite nell’Oceano Indiano, a escursioni nell’entroterra come alle terre dei sette colori di Chamarel in cui le sabbie colorate si fondono dando vita a collinette a strati di colore, alle vicine cascate, all’orto botanico di Pamplemousses con le sue ninfee giganti e le sue oltre 80 varietà di palme, al tempio induista sul lago Grand Bassin che secondo la tradizione pare sia collegato al Gange, alle case coloniali, alle piantagioni di tè, alle rumerie che dalle canne da zucchero producono il pregiatissimo rum, ma anche alla capitale Port Louis con il suo vivacissimo mercato centrale. Viaggi in famiglia? Non puoi perderti il Casela Nature Park con tante attrazioni per grandi e per piccini. Ce n’è per tutti i gusti e per tutte le età. Sfido chiunque ad annoiarsi.

Mauritius è anche cultura e tradizione. Un meltin pot che attraverso i secoli ha forgiato un popolo che ha preso il bello da ogni situazione, anche la più complessa, e che si percepisce persino nei sapori della cucina creola influenzata da quella indiana, francese e cinese.

Tra poco più di un mese sarò di nuovo lì con tutta la famiglia e non vedo l’ora di rivivere quelle speciali sensazioni che Mauritius è in grado di donare ai suoi ospiti. Ho voglia di riempirmi il cuore, gli occhi e l’anima della bellezza sprigionata da ogni sua sfaccettatura.

Seguimi su  Instagram e su TikTok, ti porterò con me a scoprire questo speciale angolo di mondo. Nel frattempo ti rimando al resoconto del mio precedente viaggio a Mauritius che trovi a questo link.

 

Immagine di copertina Unsplash

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]