Idee Viaggio
Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa
Andrea Petroni 10/04/2020
Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre combattiamo contro questo terribile coronavirus. Il sogno di viaggiare non ci abbandona mai, mai!
VIAGGIO A TOKYO: ECCO COME FARLO DA CASA
È risaputo, la capitale nipponica è sempre in prima linea nell’offrire esperienze tecnologiche all’avanguardia, e in questo periodo sta utilizzando al meglio la tecnologia e la realtà virtuale per permettere ai viaggiatori di tutto il mondo, chiusi in casa a causa della pandemia, a immergersi nella ricca offerta della città.
Se anche tu hai voglia di fare una bella passeggiata per Tokyo ecco le risorse da non perdere:
- Hokuriku X Tokyo: grazie ai filmati presenti in questo sito web è possibile andare alla scoperta delle bellezze della città e di Hokuriku, la regione a nord del Giappone, grazie ai video panoramici a 360 gradi in realtà virtuale che offrono un’esperienza visiva senza precedenti, che trasporta gli utenti tra le strade e gli scorci più belli della capitale del Sol Levante. C’è anche la possibilità di ammirare la fioritura dei ciliegi seduti su una barca che naviga sul fiume Meguro
- Tamashima: sul sito web dell’ente del turismo della zona di Tama e delle isole di Tokyo si viene condotti a bordo di un traghetto virtuale alla scoperta di un inaspettato paesaggio tropicale
- Google Arts & Culture: sul fantastico portale di Google tutto dedicato all’arte, alla storia e alla cultura, sono presenti le collezioni di alcuni dei musei più importanti della città come il Tokyo National Museum conopere e reperti archeologici sia giapponesi che di altri paesi asiatici, il National Museum of Modern Art, che espone sia le opere dei principali pittori e artisti giapponesi da fine Ottocento ai giorni nostri, ma anche dipinti di artisti europei come Picasso, Kandinsky e Modigliani, o il National Museum of Western Art con una collezione dedicata all’arte occidentale con opere di pittori francesi, impressionisti, post-impressionisti e simbolisti
- IJC Museum: hai mai visitato un museo sulle nuvole? Ora puoi farlo! In questo spazio potrai fare un viaggio interattivo a 360 gradi tra le mostre personali di artisti giapponesi.
Buon viaggio a Tokyo, seppur virtuale. In attesa di tempi migliori!
immagine di copertina ©TCVB