logo

Mercatini di Natale

Mercatini di Natale a Napoli: presepi e non solo

Redazione 17/12/2019

article-post

A Napoli è Natale tutto l’anno grazie alla suggestiva Via San Gregorio Armeno, nel cuore della città, in cui si trovano i più grandi artisti del Presepe napoletano con le loro botteghe specializzate nella realizzazione di statuine tradizionali e non, da Cleopatra a Maradona, da Pulcinella a Totò.

Se i presepi di San Gregorio Armeno sono visitabili e acquistabili durante l’interno anno, i mercatini di Natale di Napoli e dintorni si svolgono solo nel periodo delle festività natalizie, e vale la pena visitarli per vivere quell’atmosfera unica fatta di forti tradizioni che solo nella città partenopea si può respirare.

I mercatini di Natale a Napoli e non solo

Durante le festività Napoli si anima grazie ai moltissimi mercatini tradizionali natalizi che vengono organizzati nel cuore della città.

La magia del Natale prende vita un po’ ovunque con villaggi natalizi, laboratori, canti e mercatini di ogni genere e grandezza perfetti per far divertire chiunque. C’è innanzitutto la Fiera di Natale in via San Gregorio Armeno e limitrofe, giunta alla sua 148esima edizione, che anima le vie del centro storico di Napoli. Tra luci colorate, sapori tradizionali e presepi artigianali, tutto rispecchia Napoli qui!

Mercatini di Natale a Posillipo

Il quartiere di Napoli ospita mercatini messi in piedi dalle associazioni di beneficenza napoletane. Tra spettacoli e creazioni artigianali il quartiere diventa il luogo ideale per godersi il clima delle festività. L’ingresso è gratuito e acquistando ciò che viene venduto qui si ha la sicurezza di fare del bene a chi è meno fortunato di noi.

Mercatini di Natale a Barra

Anche a Barra non mancano i presepi viventi e un bellissimo villaggio natalizio. La periferia est di Napoli è pronta ad accogliere chiunque passi di lì; moltissime le iniziative a partire da sabato 7 dicembre fino alla fine delle festività.

Mercatini di Natale a San Giovanni a Teduccio

Tra le casette del mercatino di Natale, addobbi vari e oggetti di ogni genere non manca nemmeno l’intrattenimento presso il Museo Ferroviario di Petrarsa. Elfi, maghi, giocolieri e Babbo Natale in persona accolgono i visitatori in sette padiglioni fino al 6 gennaio e fino anche all’1 di notte.

Magic Christmas a Edenlandia

Nel parco divertimenti più antico d’Italia, fino al 6 gennaio 2020, è possibile vivere la magia del Natale con Babbo Natale, gli elfi, i pupazzi di neve e altri mitici personaggi.

Mostra Internazionale del Presepe

Nella Chiesa di Sant’Angelo a Segno, al numero 45 di Via dei Tribunali, è possibile visitare fino al 14 gennaio 2020 la Mostra Internazionale del Presepe con ben 21 Presepi d’autore.

Mostra di arte presepiale

Sempre a tema Presepe, nel complesso museale di San Severo al Pendino in via Duomo, fino al 10 gennaio 2020 è possibile visitare la  mostra di arte presepiale dell’Associazione Italiana Amici del Presepio.

Se vuoi però ammirare i due Presepi napoletani ritenuti come i più belli in assoluto devi recarti:

  • al museo di San Martino per ammirare il presepe Cuciniello
  • al Palazzo Reale per ammirare il Presepe del Re.

Le luminarie di Chiaia

Il quartiere di Chiaia è impreziosito dalle luminarie firmate dallo scultore e pittore napoletano Lello Esposito.

Mercatini di Natale a Pompei

A Pompei c’è “La magia del Natale“, evento che prevede mercatini e tante altre attività sia per adulti che per bambini. A partire dall’11 dicembre e fino al 6 gennaio, dalle 10 alle 22.

Per organizzarti al meglio la giornata alla scoperta delle bellezze della città partenopea leggi la guida Cosa vedere a Napoli in un giorno.

Buon Natale!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Mercatini di Natale a Napoli: presepi e non solo

    A Napoli è Natale tutto l’anno grazie alla suggestiva Via San Gregorio Armeno, nel cuore della città, in cui si trovano i più grandi artisti del Presepe napoletano con le loro botteghe specializzate nella realizzazione di statuine tradizionali e non, da Cleopatra a Maradona, da Pulcinella a Totò. Se i presepi di San Gregorio Armeno sono […]

  • preview

    Mercatini di Natale a Milano

    Mercatini di Natale a Milano: chiunque sia mai stato nella città meneghina durante l’Avvento sa bene quanto sia forte l’atmosfera natalizia, e molti sono i luoghi in cui vivere al massimo questo periodo magico. Il capoluogo lombardo, che anche quest’anno si è aggiudicato il primato italiano per la qualità della vita, sorprende oramai in ogni […]

  • preview

    Mercatini di Natale di Basilea: guida completa e informazioni utili

    I mercatini di Natale di Basilea sono tra i più belli che io e Valentina abbiamo visitato. La cittadina svizzera al confine tra Francia e Germania, nel periodo dell’Avvento si trasforma in un luogo magico, ricco di luci, di profumi e di sapori che fanno immergere il visitatore in un’atmosfera al confine tra il sogno e […]

  • preview

    Guida ai mercatini di Natale di Bruxelles

    Nel dicembre di qualche anno fa, complice una mega offerta Ryanair, io e Valentina ci recammo a visitare i mercatini di Natale di bruxelles, e furono per noi una bellissima sorpresa, anche perché diciamolo, non sono molto conosciuti e pubblicizzati. Dato che secondo noi meritano di essere visitati – anche perché è facile trovare voli […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Copenaghen: guida completa e informazioni utili

    I mercatini di Natale di Copenaghen contribuiscono a conferire alla capitale danese un’aria ancor più fiabesca del solito. Io e Valentina abbiamo avuto il piacere di visitarli nel dicembre 2012 e siamo rimasti stupiti dalla loro bellezza, soprattutto del villaggio natalizio del Parco Tivoli. Era un freddo weekend di inizio dicembre e io avevo anche […]

  • preview

    Presepi viventi: date e luoghi dei più belli d’Italia

    Il presepe vivente è uno spettacolo che tutti, nella vita, vorrebbero e dovrebbero vedere almeno una volta. Mettere su un presepe vivente è una forma di arte e una tradizione tipica italiana. A ridosso di ogni Natale e per tutta la durata delle feste sono moltissime le città, i quartieri e i borghi che ospitano […]

  • preview

    Villaggio di Natale all’Ippodromo di Milano: è il più grande d’Italia

    Impossibile restare del tutto indifferenti alla calda atmosfera natalizia. Grandi e bambini si fanno conquistare dalle luci, dai colori, dai pacchetti regalo. E mano mano che ci si avvicina al 25 dicembre aumenta la voglia di immergersi completamente in questa magica aria di festa. Per questo le città si attrezzano allestendo nei parchi e nelle […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Parigi: guida completa

    Parigi, la città più romantica del mondo, è pronta ad accogliere in grande stile luci e addobbi natalizi, e a mostrare il suo lato più magico e più suggestivo. Visitare la capitale francese durante il periodo dell’Avvento è una di quelle esperienze che lasciano il segno e che ti consiglio di provare almeno una volta […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Budapest: guida completa e informazioni utili

    Il periodo dell’Avvento si avvicina a grandi passi e qui su VoloGratis.org continua lo speciale Mercatini di Natale. Oggi voglio parlarti dei mercatini di Natale di Budapest, la splendida capitale ungherese che nonostante riesca a sorprendere chiunque la visiti in ogni stagione, è proprio con l’avvicinarsi delle festività natalizie che esprime al massimo tutta la […]

  • preview

    I mercatini di Natale di Monaco di Baviera: la guida completa

    La Germania vanta un’antica tradizione di mercatini di Natale che si fanno risalire ai Mercati di San Nicola del XIV secolo. I mercatini di Natale di Monaco di Baviera risalgono addirittura al 1642 e grazie alla relativa vicinanza della città bavarese con il nostro confine (195 km dal Brennero) sono tra quelli più visitati da noi […]