Curiosità
I passaporti più potenti e più forti del 2025: la classifica aggiornata
Andrea Petroni 16/01/2025

Nel 2025, l’Henley Passport Index torna a rivelare quali sono i passaporti più potenti e forti al mondo, valutati sulla base delle destinazioni accessibili senza visto preventivo. Questo indice, il più autorevole in materia, è basato sui dati forniti dalla International Air Transport Authority (IATA) e aggiornato grazie alle ricerche di Henley & Partners.
L’Henley Passport Index include ben 199 passaporti e 227 destinazioni, diventando il riferimento per chi vuole capire quanto sia “potente” il proprio passaporto nel garantire mobilità internazionale.
Cos’è l’Henley Passport Index?
L’Henley Passport Index è una classifica che misura la libertà di viaggio offerta da ogni passaporto. Per ogni destinazione dove non è richiesto il visto o basta un’autorizzazione elettronica come l’ESTA, il passaporto ottiene un punto. La somma dei punti determina il ranking.
Cosa si intende per passaporto forte?
Un passaporto forte è un documento che garantisce al suo titolare un’alta libertà di movimento a livello internazionale, permettendo di accedere a un numero elevato di Paesi senza necessità di richiedere un visto preventivo. La “forza” di un passaporto è valutata in base al numero di destinazioni accessibili senza visto o con procedure semplificate, come l’ottenimento di un visto all’arrivo o un’autorizzazione elettronica (es. ESTA).
Fattori che determinano la forza di un passaporto
- Accordi diplomatici: Paesi con forti relazioni diplomatiche tendono a garantire maggiore libertà di viaggio ai rispettivi cittadini.
- Stabilità economica e politica: Un passaporto di un paese stabile è spesso associato a minori rischi migratori o di sicurezza, favorendo l’accesso senza visto.
- Reputazione internazionale: Paesi con alta affidabilità politica e un basso tasso di immigrazione illegale hanno spesso passaporti più potenti.
Vantaggi di un passaporto forte
- Maggiore libertà di viaggio: Accesso immediato a molte destinazioni, riducendo le tempistiche e i costi legati alla richiesta di visti.
- Facilità negli spostamenti per affari o turismo: Un passaporto forte offre vantaggi significativi per chi viaggia spesso per lavoro o piacere.
Vediamo insieme la classifica aggiornata dei passaporti più potenti e forti del 2025.
Classifica dei passaporti più potenti al mondo 2025
Visualizza questo post su Instagram
- Singapore – 195 destinazioni senza visto
- Giappone – 193 destinazioni
- Italia, Francia, Spagna, Germania, Finlandia, Corea del Sud – 192 destinazioni
- Austria, Danimarca, Irlanda, Lussemburgo, Paesi Bassi, Norvegia, Svezia – 191 destinazioni
- Belgio, Nuova Zelanda, Portogallo, Svizzera, Regno Unito – 190 destinazioni
- Grecia, Australia – 189 destinazioni
- Canada, Polonia, Malta – 188 destinazioni
- Ungheria, Repubblica Ceca – 187 destinazioni
- Estonia, Stati Uniti – 185 destinazioni
- Lituania, Lettonia, Slovenia, Emirati Arabi Uniti – 185 destinazioni
Il passaporto della Romania è al 15° posto con 178 Paesi visa free.
Perché gli Stati Uniti sono scesi nella classifica?
Un dato significativo del 2025 è il calo del passaporto statunitense, ora al nono posto con accesso a 185 destinazioni. Secondo esperti, ciò riflette politiche più isolazioniste e una riduzione dell’apertura internazionale. Questo trend, combinato con il crescente dominio asiatico, segnala un cambiamento negli equilibri della mobilità globale.
Ultime posizioni nell’Henley Passport Index 2025
Le ultime tre posizioni dell’Henley Passport Index 2025 sono occupate da Paesi con un accesso estremamente limitato a destinazioni senza visto, riflettendo condizioni politiche ed economiche difficili che ostacolano la mobilità globale dei loro cittadini.
- 106° posto: Afghanistan
Il passaporto afghano si trova in fondo alla classifica con solo 26 destinazioni accessibili senza bisogno di visto preventivo. Questo riflette la complessa situazione geopolitica e le limitazioni imposte dai conflitti interni e dalla stabilità politica precaria. - 105° posto: Iraq
Al penultimo posto troviamo il passaporto iracheno, che consente ai suoi cittadini di accedere a 27 destinazioni senza visto. Anche in questo caso, i fattori geopolitici e l’instabilità interna hanno un forte impatto sulla mobilità internazionale. - 104° posto: Siria
Il passaporto siriano si posiziona al terzultimo posto con accesso senza visto a 31 Paesi. La guerra civile in corso e le sue conseguenze hanno notevolmente limitato le opportunità di viaggio per i cittadini siriani, rendendo il passaporto uno dei meno potenti al mondo.
La classifica dei passaporti più potenti e forti del 2025 mostra un predominio asiatico ed europeo, con Singapore e il Giappone che continuano a occupare le prime posizioni. L’Italia si mantiene salda al terzo posto, confermandosi una delle nazioni con maggiore libertà di viaggio.
Per chi desidera viaggiare senza restrizioni, questo indice è uno strumento prezioso per comprendere la propria posizione nella mobilità globale e pianificare il futuro.
FAQ – Domande frequenti sui passaporti più potenti
1. Cos’è il passaporto più potente al mondo?
Il passaporto più potente è quello che consente l’accesso al maggior numero di Paesi senza visto preventivo. Nel 2025, il passaporto di Singapore occupa il primo posto.
2. Come viene calcolato l’Henley Passport Index?
L’indice si basa sul numero di destinazioni accessibili senza visto, inclusi paesi che offrono autorizzazioni elettroniche o visti all’arrivo.
3. Perché il passaporto italiano è considerato così potente?
Il passaporto italiano consente l’accesso senza visto a 192 destinazioni, piazzandosi al terzo posto globale grazie agli accordi internazionali e alla reputazione dell’Italia.
4. Perché gli Stati Uniti sono scesi al nono posto?
Il calo è attribuito a politiche più restrittive e isolazioniste adottate negli ultimi anni, che hanno limitato l’accessibilità senza visto.
5. Qual è il passaporto meno potente?
Il passaporto dell’Afghanistan si trova all’ultimo posto, permettendo l’ingresso senza visto in soli 26 Paesi.
Fonte https://www.henleyglobal.com/passport-index/ranking
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.
Immagine di copertina Unsplash