News

La chiamerò Primavera, perché dopo la morte torna la vita, si rinasce

Andrea Petroni 30/03/2020

article-post

“La chiamerò Primavera, perché dopo la morte torna la vita, si rinasce”. La Primavera di Botticelli alla Galleria degli Uffizi di Firenze come messaggio di speranza.

È difficile parlare di speranza in un momento così difficile, in un momento in cui i nostri amici, parenti e conoscenti si ammalano e vengono portati via a sirene spiegate, in cui i nostri nonni, genitori, zii ed amici se ne vanno da soli, senza un abbraccio ma su camion dell’esercito. In giornate in cui i numeri non calano come dovrebbero.

Tutti abbiamo paura, paura di contagiare, di essere contagiati e di perdere gli affetti. Affetti che ora viviamo dietro a uno schermo di uno smartphone, legati a una videochiamata a volte sfocata e a un saluto a intermittenza.

C’è già chi questi affetti li ha purtroppo persi, chi ha perso il lavoro (io ne so qualcosa, da travel blogger vivo di turismo e mi sembra di rivivere lo stesso periodo di 5 anni fa con l’altro impiego) e chi purtroppo lo perderà.

Le nostre quattro mura sono diventate più che mai il nostro mondo, ci siamo chiusi da tre settimane come soldati barricati in trincea a combattere quel nemico silenzioso con l’arma dell’amore. E sì, può sembrare strano ma stiamo combattendo utilizzando l’amore: l’amore per noi stessi e l’amore per il prossimo. Pensaci bene, se usciamo ci ammaliamo e se usciamo da contagiati (anche asintomatici) facciamo ammalare gli altri con gravi conseguenze. In entrambi i casi non usciamo per amore: amore per noi stessi e amore per il prossimo. Abbiamo anche riscoperto la solidarietà, la comunità, sì l’amore, inteso in senso più ampio.

In tutto questo la natura va avanti, quella natura che fino a ieri abbiamo distrutto con i nostri scellerati comportamenti e che ora si riprende i suoi spazi pronta a riaccoglierci con la sua veste migliore che non dovremmo più sporcare. Come al solito la sera lascia il posto al giorno, il temporale lascia spazio al sole annunciato dall’arcobaleno, e quel fiore rinasce.

Questo incubo finirà anche per noi, ne usciremo sicuramente diversi, acciaccati, un po’ più poveri ma ne usciremo. Torneremo a respirare l’aria che si è purificata, a riabbracciare i nostri cari e a passeggiare per le nostre città. Torneremo a viaggiare e a fare tutto quelle cose che prima ci sembravano scontate, e anche le nostre città ci sembreranno più belle di quel posto esotico da tanto sognato.

Apprezzeremo la quotidianità e anche una stretta di mano ci sembrerà come un forte abbraccio. Ci scenderanno lacrime di gioia di fronte alla riacquistata Primavera, perché arriverà questa benedetta Primavera.

Grazie a tutti gli infermieri, ai medici e a tutto il personale sanitario. Grazie a chi lavora nel settore alimentare e in tutti quei settori che ci permettono di vivere di sopravvivere. Chissà, forse – memori di questo periodo – arriverà il giorno in cui i nostri figli ci diranno “da grande voglio fare l’infermiere” invece del calciatore, o “da grande voglio fare il medico” piuttosto che l’influencer, e quel giorno sarà una rivincita anche per chi ha perso tutto o quasi in questa battaglia che ci ha colti di sorpresa nelle nostre futili certezze.

Sarò anche un sognatore ma sono convinto che torneremo a guardare il mondo con occhi diversi, più consapevoli!

Un abbraccio forte dal profondo del cuore, un abbraccio virtuale perché dobbiamo continuare a mantenere le distanze sociali.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]