logo

Bagagli

Cosa portare in settimana bianca: guida alla valigia perfetta

Gianmichele 22/01/2018

article-post

La settimana bianca non è una vacanza come le altre. In primo luogo perché non tutti hanno la fortuna di poter staccare dal lavoro o dagli impegni di scuola per un periodo piuttosto lungo dopo le ferie natalizie. Poi, perché non bisogna assolutamente dimenticarsi di alcuni oggetti necessari per poter trascorrere – con tutto il necessario in valigia – sette giorni di confort e relax.

COSA PORTARE IN SETTIMANA BIANCA

Scommettiamo che, se sei un “lupo di mare”, qualcosa di strettamente indispensabile ti sfuggirà senz’altro. E allora ci pensiamo noi di VoloGratis.org a evitarti brutte sorprese una volta arrivato in alta montagna: ecco il kit di sopravvivenza per poter vivere senza intoppi sulle nevi alpine o appenniniche.
Il nostro – si badi bene – è un elenco ad hoc per i “novellini”, non certo per i maniaci dello sport invernale o del trekking tra cime, picchi, punte e vette. Questi ultimi, infatti, avranno senz’altro a disposizione una serie di attrezzature iper-specializzate con cui prendersi cura dei loro sci, del loro snowboard o dei loro pattini. Chi va in settimana bianca per la prima volta, comunque, deve sapere che gli impianti sciistici sono organizzatissimi per il noleggio di qualsiasi attrezzatura sportiva. Certo, i prezzi variano: a gennaio e a inizio febbraio sono ovviamente più alti (il periodo è considerato di alta stagione), ma se si stipulano abbonamenti o tagliandi settimanali si possono senz’altro risparmiare diverse decine di euro.

SETTIMANA BIANCA, I CONSIGLI: DAL GUARDAROBA ALLA CASSETTINA DEI MEDICINALI

Quello che però tutti devono mettere in valigia è un guardaroba “intelligente”, pensato per affrontare anche le temperature più basse. Questo, tuttavia, non significa per forza coprirsi con tanti strati di vestiti: in montagna – specialmente durante le escursioni – la mobilità è fondamentale. Quindi, largo alle tute invernali, alle felpe in pile, e ai pantacollant (perché no? Anche per gli uomini) da indossare come primo strato per difendersi dal freddo. Sciarpe, cappelli (o paraorecchi), guanti idrorepellenti (non di lana, si inzupperebbero tutti!) e scarponi piuttosto resistenti sono il minimo indispensabile.
Inoltre, è bene sfatare qualche luogo comune. Il sole della montagna può essere anche più aggressivo di quello del mare ad agosto. Pertanto, occorrerà portarsi dietro occhiali scuri, crema solare e crema protettiva. Le labbra vanno costantemente idratate e, per questo motivo, potrebbe essere utile il burro-cacao o una lozione adatta allo scopo.
Non dimenticare, poi, di mettere in valigia anche un costume, un accappatoio, magari una cuffia: quasi tutte le località sciistiche, infatti, sono dotate di centri benessere, piscine, stabilimenti termali o docce sensoriali. Sarebbe un grande rammarico arrivare lì, vedere tutto questo ben di Dio e rinunciarvi semplicemente perché non si è stati abbastanza previdenti nel preparare i bagagli!
Infine, un ultimo consiglio. Sarà bene predisporre una ricca e ben nutrita cassettina dei medicinali. Specialmente chi non è abituato alle basse temperature, infatti, è più facilmente esposto a raffreddori, influenza e difficoltà respiratorie. Sulla neve, poi, è molto facile andare incontro a scivoloni e cadute: pomate, cerotti e bende non possono mancare nel kit perfetto per la tua settimana bianca.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]