viaggiare in italia
Bolzano: cosa vedere in un giorno e dove mangiare
Se trascorrerai una vacanza estiva o invernale in Alto Adige non esimerti dal visitare Bolzano. Lo so, quando si è in vacanza si cerca il relax delle montagne, le sciate d' inverno o le passeggiate tra i boschi d' estate, ma fidati di me, almeno un giorno a Bolzano vale la pena di essere vissuto. Anche perché [' ]
I 10 luoghi più romantici di Roma
Di posti romantici Roma ne ha tantissimi, e io da ' romano de Roma' li ho provati tutti con Valentina (per carità, meglio non alludere alle ex altrimenti rischio una crisi familiare). Sono quindi pronto a darti qualche bella dritta su dove andare per far colpo, o anche per una semplice passeggiata o per qualche minuto [' ]
Lu Impostu: la meravigliosa spiaggia di San Teodoro. Dritte utili
Le spiagge di San Teodoro, in Sardegna, sono una più bella dell' altra e su questo non ci piove. La Cinta e Cala Brandinchi sono quelle più rinomate, ma ogni volta che qualcuno mi chiede ' Andrea, qual è la tua spiaggia preferita di San Teodoro?' io rispondo sempre ' Lu Impostu' . Una striscia di sabbia chiara e [' ]
Bressanone: cosa vedere in un giorno e dove mangiare
Se stai pensando di trascorrere una vacanza in Alto Adige devi assolutamente visitare Bressanone, il gioiello della Valle Isarco posta a 560 metri sul livello del mare e dominata dalle cime del gruppo della Plose (monte Telegrafo e cima Cane) e dal monte Pascolo, e che dista: 30 km da Vipiteno circa 35 km da [' ]
Vipiteno: cosa vedere in un giorno
A 6 km in linea d' aria dal confine con l' Austria (15 km in automobile) si trova la deliziosa cittadina di Vipiteno ' in tedesco Sterzing ' inserita nel circuito dei Borghi più Belli d' Italia. Posta a 950 metri sul livello del mare, e dominata dal Monte Cavallo alto 2176 metri e dalla Cima Gallina che raggiunge [' ]
Merano: cosa vedere in un giorno con itinerario e informazioni pratiche
Merano è una delle città altoatesine che più amo. Ci sono stato in estate da piccolo con i miei genitori e ci sono tornato da genitore con mia moglie Valentina e mio figlio Nicholas in occasione dei mercatini di Natale dell' Alto Adige, e devo dire che in ogni stagione sa mostrare quel suo lato elegante [' ]
Via Piccolomini e l’effetto ottico della Cupola di San Pietro che si allontana
Il romano o il turista è abituato a vedere la Cupola di San Pietro da tutte le angolazioni possibili e immaginabili tra cui Piazza San Pietro, Castel Sant' Angelo, la passeggiata del Gelsomino, via della Conciliazione o Ponte Umberto I, ma ce n' è una molto particolare conosciuta solo da pochi: Via Piccolomini con l' effetto ottico a [' ]
Quartiere Coppedè a Roma: cosa vedere e curiosità
Il quartiere Coppedè a Roma è quel qualcosa che non ti aspetti di trovare nella Città Eterna, è un luogo fuori dai soliti giri turistici e spesso ignorato anche da noi romani, ma che regala forti emozioni a chi si appresta a visitarlo. Non si tratta di un vero e proprio quartiere ma di un angolo piuttosto [' ]
Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete
L' estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall' ultimo giorno dell' Esame di Stato. Diciamolo, l' ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l' avvicinarsi dell' esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito [' ]
Cappella di Vitaleta: come visitare la cartolina della Val d’Orcia
Chiudi gli occhi e immagina sinuose colline verdeggianti, una piccola cappella con ai lati alti cipressi e tutto intorno il nulla. Non stai sognando, stai immaginando la Cappella di Vitaleta, un luogo suggestivo in Val d' Orcia che ti consiglio di visitare se ami quei paesaggi bucolici toscani immortalati su cartolina. Pensa che questa chiesetta privata [' ]