Bagagli

Tutti i costi per il bagaglio da stiva delle compagnie aeree low cost

Andrea Petroni 15/09/2015

article-post

Una delle domande che ricevo più frequentemente riguarda il costo del bagaglio da stiva.
Ciao Andrea, devo prenotare un volo Ryanair, quanto mi costerebbe imbarcare un bagaglio da stiva?“.
Ti seguo sempre sul tuo blog e ne approfitto per chiederti una cosa. Ho già acquistato un volo easyJet, quanto mi costerebbe aggiungere il bagaglio in aeroporto?“.
A qualsiasi viaggiatore low cost capiterà prima o poi di avere la necessità di imbarcare un bagaglio da stiva, e dato che la questione è un pò spinosa e i prezzi variano da compagnia a compagnia, tra alta e bassa stagione, e tra acquisto via web o aggiunta in aeroporto, ho deciso di riassumere schematicamente i costi per ciascun vettore.
 
Ryanair:
Il costo del bagaglio da stiva da 15 kg va dai € 15 ai € 35 a tratta in base al periodo dell’anno e alla destinazione.
Se acquistato in aeroporto o tramite il centro prenotazioni il costo va dai € 30 ai € 70 a tratta.
Il bagaglio da 20 kg ha un costo che va dai € 25 ai € 45 sempre a tratta e in base al periodo dell’anno, e dai € 50 ai € 90 se acquistato in aeroporto o tramite il centro prenotazioni.
Ogni chilo in eccedenza ha un costo di € 10 che va pagato direttamente in aeroporto.
 
easyJet:
Il bagaglio da stiva da 20 kg, se inserito durante la fase di prenotazione, ha un costo che oscilla tra £ 12 e £ 22 a tratta in base alla rotta e al periodo. In pratica per un volo andata e ritorno il prezzo oscilla tra € 33 e € 60.
Se inserito in aeroporto al banco “consegna bagagli” di easyJet il costo è di £ 32 a tratta (circa € 43,50), se invece viene consegnato al gate il costo è di £ 45 (circa € 61,50).
 
Vueling:
Con la low cost spagnola aggiungere un bagaglio da stiva durante la prenotazione del volo ha un costo che oscilla tra i € 13 e i € 29 a tratta.
Registrarlo in aeroporto costa 35 € per ogni tratta.
 
Volotea:
Il bagaglio da 20 kg ha un prezzo che oscilla tra i € 15 e i € 34 a tratta se inserito via web o tramite call center, e di € 50 a tratta se inserito in aeroporto.
Ogni chilo in eccesso ha un costo di € 12.
 
Wizz Air:
Il bagaglio da stiva Wizz Air deve avere un peso massimo di 23 kg e ha un costo che oscilla tra i € 15 e i € 38 a tratta in bassa stagione, e tra i € 25 e i € 48 in alta stagione.
Se il bagaglio viene inserito in aeroporto e non tramite web o call center il costo è di € 50 a tratta.
Collegandovi a questo link e inserendo la rotta e la data di partenza saprete esattamente quale sarà il costo esatto del vostro bagaglio.
 
Sperando di aver fatto cosa gradita a molti di voi, non mi resta che augurarvi buon viaggio!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]