Guide
Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati
Andrea Petroni 23/12/2024
Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento.
Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come Viaggiare Sicuri e Dove Siamo nel Mondo, messi a disposizione dalla Farnesina (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale).
In questa guida aggiornata, ti spiegherò come utilizzare al meglio questi strumenti e quali novità sono state introdotte per garantirti un viaggio sereno e senza sorprese. Io stesso utilizzo sempre questi strumenti per qualsiasi mio viaggio, e li considero indispensabili per partire tranquilli.
Viaggiare Sicuri Farnesina: come utilizzarlo
Il portale Viaggiare Sicuri è un servizio ufficiale della Farnesina che offre informazioni dettagliate su ogni Paese del mondo, con particolare attenzione a:
- Sicurezza generale.
- Situazione sanitaria.
- Documenti richiesti per l’ingresso.
- Mobilità e trasporti.
Il sito è stato recentemente aggiornato per offrire una navigazione più intuitiva e una maggiore accessibilità anche da dispositivi mobili. Le informazioni sono costantemente aggiornate e suddivise in sezioni facilmente consultabili.
Come consultare il Portale
- Accesso al Portale: collegati a Viaggiare Sicuri.
- Cerca il Paese: Utilizza la barra di ricerca per digitare il nome della tua destinazione oppure scorri la lista dei Paesi.
- Consulta le informazioni: Dopo aver selezionato il Paese, troverai una mappa interattiva e sezioni dettagliate su:
- Informazioni generali (clima, fuso orario, valuta, numeri utili).
- Sicurezza (aree a rischio, comportamenti consigliati).
- Situazione sanitaria (vaccinazioni richieste, epidemie in corso).
- Mobilità (trasporti locali, aeroporti principali, patenti internazionali necessarie).
Novità del portale
- Mappa interattiva in tempo reale: Mostra i livelli di sicurezza e le eventuali allerte per ogni area geografica.
- Sezione documenti: Fornisce un elenco chiaro dei documenti richiesti, comprese eventuali restrizioni di viaggio.
- PDF scaricabili: Puoi salvare o stampare le schede per averle sempre a portata di mano.
Leggi attentamente ogni cosa e accertati soprattutto che non vi siano allerte e che non sia sconsigliata la visita da parte della Farnesina.
App Viaggiare Sicuri – Unità di Crisi della Farnesina
La Farnesina ha integrato le funzionalità del portale nell’app Viaggiare Sicuri, disponibile per iOS e Android.
Funzionalità Principali
- Geolocalizzazione: Per ricevere notifiche in tempo reale su eventuali situazioni di emergenza nella tua area.
- Safety Check: Consente di segnalare la propria incolumità in caso di eventi straordinari (terremoti, attentati, disordini).
- Integrazione con Dove Siamo nel Mondo: Registrati e condividi i dettagli del tuo viaggio direttamente dall’app.
Dove Siamo nel mondo: perché registrare il tuo viaggio
Il portale Dove Siamo nel Mondo è un servizio essenziale per chi viaggia all’estero. Registrando il tuo viaggio, la Farnesina potrà contattarti e assisterti in caso di emergenze internazionali come:
- Calamità naturali.
- Crisi politiche.
- Atti terroristici.
Come Registrarti
- Vai su Dove Siamo nel Mondo.
- Clicca su “Registra il tuo viaggio”.
- Compila i campi richiesti, inclusi i tuoi contatti di emergenza.
- Inserisci i dettagli del viaggio (date, destinazione, alloggio).
La registrazione è gratuita e i dati vengono cancellati automaticamente due giorni dopo la fine del viaggio. Trattandosi di un servizio ministeriale, i tuoi dati verranno comunque trattati solo per fini istituzionali.
Consiglio extra
Registra anche i tuoi viaggi brevi, come weekend in Europa: il processo è rapido e può rivelarsi cruciale in situazioni inaspettate.
Consigli pratici per Viaggiare Sicuri
- Informati in anticipo: Controlla sempre il portale Viaggiare Sicuri prima di prenotare il tuo viaggio.
- Rispetta le regole locali: Ogni Paese ha le sue leggi e tradizioni; rispettarle è fondamentale.
- Evita comportamenti a rischio: Non ostentare beni di valore e stai attento nelle zone affollate.
- Prepara un kit di emergenza: Include documenti di viaggio, contatti utili e un’assicurazione sanitaria valida.
Ora che hai tutti gli strumenti e le informazioni per viaggiare sicuri, non ti resta che preparare la valigia e partire per la tua prossima avventura. Buon viaggio!
Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.