Guide

Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

Redazione 24/12/2024

article-post

Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te.

Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, allora sarai sempre in giro per il mondo!”. Diciamo che non mi lamento affatto, anzi, mi sento particolarmente fortunato nonostante la sfortuna che mi sia capitata prima di intraprendere seriamente questa professione (leggi Come diventare travel blogger e vivere viaggiando: la guida).

Scopri i lavori che ti permettono di viaggiare e come iniziare questa avventura.

Perché lavorare viaggiando?

Viaggiare mentre si lavora non è solo un modo per guadagnarsi da vivere, ma anche per arricchire il proprio bagaglio culturale, creare connessioni globali e vivere esperienze uniche. Molti lavori legati ai viaggi offrono flessibilità e la possibilità di scoprire nuove culture e luoghi.

21 professioni che permettono di lavorare viaggiando

Di professioni che permettono di viaggiare ce ne sono moltissime, a seconda dei gusti di ognuno. Vediamo ora quelle che danno, oltre alla possibilità di viaggiare, anche i più ampi margini di libertà per disporre del proprio tempo quando si sta in giro.

Travel blogger o travel content creator

Tra i grandi classici delle professioni che è possibile fare viaggiando c’è il travel blogger. Chi è? Colui che, tramite un blog e i social, condivide le sue avventure in giro per il mondo. Come si diventa travel blogger? Viaggiando e avendo un punto di vista inedito da offrire ai follower. I segreti per cominciare sono: trovati la tua nicchia di pubblico, fornisci contenuti di qualità e genera discussioni costruttive e che aggiungano valore all’esperienza dei tuoi follower.

Guadagnare con un blog di viaggi o con un profilo social, soprattutto in Italia, non è una cosa semplice, soprattutto perché molte aziende ed enti turistici non riescono ancora a guardare il blog come un vero e proprio lavoro, cosa che avviene già da diversi anni nel resto del mondo.

Per diventare un travel blogger/influencer affermato non serve solo viaggiare (cosa ovviamente fondamentale) ma servono conoscenze informatiche, conoscenze di web marketing, nozioni fotografiche… Con un po’ di studio e con tanta pazienza si riescono ad avere però grosse soddisfazioni.

Se vuoi provare a diventare un travel blogger ed essere riconosciuto come travel influencer ti suggerisco di leggere il mio libro “Professione Travel Blogger e Travel Influencer“, un vero e proprio manuale dalla A alla Z su come aprire un blog e i vari canali social – Instagram e TikTok compresi – su come gestirli e soprattutto su come guadagnarci.

professione travel influencer petroni copertina

Influencer su Instagram o su TikTok

Tutti possono diventare travel influencer ma servono tempo e pazienza per vedere i frutti se si investe in questo senso. Creando contenuti di qualità e ottimizzati per il social, però, i follower cresceranno in maniera etica, saranno reali, interagiranno e ti faranno diventare un punto di riferimento del tuo settore. Il segreto? Bisogna essere originali e dedicare tanto tempo a scattare belle foto, a editarle con gusto, a registrare video e a montarli. Creando contenuti unici e di qualità farai strada velocemente. Una volta ottenuto un profilo avviato sarà possibile viaggiare in giro per il mondo continuando a postare la tipologia di contenuti per cui sei diventato noto o, chissà, reinventarti!

Fai però attenzione: non ci si improvvisa influencer, ci si diventa. Se vuoi diventare un Influencer su Instagram trovi comunque tantissimi suggerimenti nel mio libro “Professione Travel Blogger e Travel Influencer” di cui ti ho accennato poco fa, e prendi spunto dal mio profilo Instagram vologratis.

Viaggi da solo? Leggi la guida Come scattarsi da soli belle foto in viaggio.

Assistente di volo

In cima alla liste delle professioni che permettono di viaggiare e girare tutto il mondo non può non esserci quella dell’assistente di volo. Il suo ufficio è la cabina dell’aereo, le sue basi cambiano di volta in volta e nei lunghi viaggi ha giorni a disposizione per godersi il luogo.

Per candidarsi basta fare un salto sui siti web delle compagnie aeree e cercare la sezione lavoro.

Pilota di aerei

Per diventare pilota di aereo bisogna conseguire la licenza di volo seguendo, dopo la licenza di scuola media superiore, un corso presso una scuola di volo certificata o approvata da ENAC.

Alla pari

Se hai tra i 18 e i 30 anni, e una particolare attitudine alle relazioni interpersonali, potresti lavorare “alla pari” diventando parte integrante di una famiglia ospitante prendendoti cura dei figli o aiutando nelle faccende domestiche. Un vero e proprio scambio culturale. Avrai vitto e alloggio e riceverai anche una somma di denaro per il lavoro svolto.

Puoi cercare la famiglia ospitante su portali come AuPairWorld o su AuPair.

Lavorare in fattoria

Se ami la natura potresti provare l’esperienza in una fattoria biologica. In cambio del tuo lavoro riceverai vitto e alloggio e potrai vivere uno scambio culturale a 360 gradi e migliorare la lingua del Paese ospitante.

Per saperne di più e trovare la fattoria giusta per le tue esigenze ti consiglio di consultare il portale WWOF.

House sitting

Che strana parola, vero? Si tratta di una persona che si prende cura di una casa e spesso anche degli animali che ci abitano mentre il legittimo proprietario è altrove. Per fare questo lavoro è necessario soggiornare nella casa (gratuitamente) e si ha tanto tempo a disposizione per visitare il luogo dove si sta lavorando.

Animazione in un villaggio turistico

Sei un tipo particolarmente sveglio e spigliato? Potresti prendere in considerazione l’idea di lavorare nell’animazione di un villaggio turistico in qualsiasi parte del mondo. Per candidarti ti basterà fare un giro sui vari siti web dei villaggi turistici o dei grossi tour operator e inviare loro la tua candidatura.
Io conosco tante ragazze e tanti ragazzi che hanno svolto questo lavoro che, seppur faticoso per i ritmi, dicono sia un’esperienza particolarmente divertente e formativa.

Accompagnatore turistico

Oramai i viaggi di gruppo stanno andando fortissimo, e in questa tipologia di viaggio è fondamentale l’accompagnatore turistico, cioè colui che cura l’attuazione del programma e presta assistenza al gruppo di viaggiatori.

Per diventare accompagnatore turistico c’è però bisogno di superare un esame di abilitazione regionale o provinciale, a seguito del quale viene rilasciato il patentino.

In questo caso potrai collaborare con tour operator o agenzie di viaggi e girare tutto il mondo sempre insieme a persone nuove. Stimolante, non trovi?

Cantante, ballerino o musicista sulle navi da crociera

Suoni qualche strumenti musicale, sai cantare bene o sei un ballerino provetto? Potresti lavorare sulle navi da crociera e allietare i passeggeri con la tua arte solcando i mari di tutto il mondo. Durante il tuo giorno libero potrai visitare il luogo di scalo e visitare posti pazzeschi.

Istruttore di qualche disciplina

Yoga, parasailing, sci, surf, sub: le scelte sono infinite. Perché non istruttore di più sport! Pensaci: in estate potresti insegnare surf sulle coste della Florida e in inverno sci in una bella località di montagna in Europa. Non ci sono davvero limiti in questo senso. Serve saper insegnare gli sport e avere il coraggio di partire ma, garantito, una volta cominciato a vivere in questo modo difficilmente si torna indietro!

Fotografo freelance

Guadagnare scattando foto è il sogno di molti. Chi riesce a farlo potendo anche viaggiare ha vinto tutto! Non è poi così strano pensare di spostarsi continuamente per avere sempre nuovi stimoli e soggetti da fotografare, no? Sicuramente è un lavoro in cui servono tanta pazienza e moltissima buona volontà per sfondare. Una volta che ci sarai riuscito, però, si tratta di una delle professioni più belle al mondo e che può dare moltissime soddisfazioni.

Copywriter

Lavorare come copywriter permette di guadagnare scrivendo contenuti di ogni genere: giornalistici, pubblicitarie, SEO oriented, di marketing. Si tratta di una figura professionale che non è legata in nessun modo a un luogo fisso, quindi è facile come copywriter – una volta che si hanno più clienti e si guadagna bene – spostarsi in giro per il mondo lavorando.

Esperto SEO e Social Media Manager

Queste due professioni rientrano tra quelle nuove nell’ambito digitale che hanno preso piede negli ultimi anni. Il social media manager è colui che gestisce i social delle aziende e delle istituzioni; spesso e volentieri le compagnie preferiscono affidare a professionisti esterni il compito di portare avanti gli account social. Questo meccanismo dà la possibilità a chi lavora come social media manager freelance di operare da dove preferisce. Lo stesso principio vale per l’esperto SEO, che deve solo avere accesso a Internet per fare il suo lavoro. Scrivere contenuti SEO oriented e ottimizzare ciò che già è online può essere tranquillamente fatto da una bella spiaggia con accesso al web!

Sviluppatore Web e programmatore

Lo sviluppatore è colui che, per lavorare viaggiando, può fare da consulente esterno quando un cliente ha bisogno di creare un sito da zero o di modificarne uno già esistente. Lo stesso discorso vale per il lavoro di programmatore, che è colui che offre il proprio servizio e la propria conoscenza di un determinato linguaggio di programmazione ai clienti. Per sviluppare applicazioni o giochi serve davvero solo internet, quindi si può programmare e girare il mondo allo stesso tempo.

Insegnante di lingue

Sei laureato in lingue e/o conosci perfettamente una lingua straniera? Potresti lavorare in qualche scuola o impartire lezioni private, facendo sempre riferimento alle leggi fiscali in vigore nel Paese in cui lavorerai. Potresti però insegnare anche l’italiano agli abitanti del posto in cui vivrai temporaneamente. Ultimamente la nostra lingua sta andando di moda, approfittane!

Consulente internazionale

Se hai competenze specifiche, puoi diventare un consulente per aziende o organizzazioni internazionali che richiedono la tua presenza in diverse parti del mondo.

Esperto di logistica internazionale

Un ruolo cruciale per il commercio globale che richiede frequenti viaggi per supervisionare operazioni o negoziati.

Scienziato ambientale o ricercatore

Se hai una passione per la natura, puoi intraprendere una carriera che richiede di viaggiare per studiare ecosistemi o monitorare progetti ambientali.

Trading online

Tra i migliori lavori da fare viaggiando c’è il trading online. Si tratta di comprare e vendere online strumenti finanziari, non una professione facile, ma con tanto studio, un po’ di pratica e qualche investimento è possibile guadagnare moltissimi soldi. Fai sempre attenzione, perché ciò che è facile guadagnare è anche facile perderlo. Una volta che ti sarai impratichito e diventerai bravo il trading online è una professione che permette di viaggiare in tutto il mondo grazie ai lauti guadagni.

Tatuatore

Sicuramente un lavoro già di per sé fuori dal comune. Che ne diresti di farlo viaggiando? Tatuarsi sulla pelle un viaggio o un’esperienza di vita è un classico per chi ama girare il mondo. Perché non sfruttare questa passione per girare il mondo, se sei un tatuatore? I clienti li puoi trovare ovunque, a partire dagli ostelli. Fatti conoscere con la tua pagina Instagram e coi tuoi lavori, tenendo sempre informati i follower sui tuoi spostamenti.

Come iniziare a lavorare viaggiando

  1. Identifica le tue competenze: Rifletti su cosa sai fare meglio e su come queste competenze possono essere applicate a lavori che ti permettono di viaggiare.
  2. Crea un portfolio: Mostra i tuoi lavori precedenti, soprattutto se vuoi entrare nel mondo del freelance o della creazione di contenuti.
  3. Fai networking: Partecipa a eventi, entra in community online e costruisci una rete di contatti nel settore dei viaggi.
  4. Sfrutta le piattaforme online: Siti come Upwork, Fiverr e LinkedIn possono aiutarti a trovare opportunità lavorative remote.

Lavorare viaggiando è un sogno realizzabile per chi è disposto a impegnarsi e adattarsi. Le opportunità sono numerose e in continua crescita, grazie alla tecnologia e alla globalizzazione. Qual è il primo passo che farai per trasformare il tuo sogno in realtà?

Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

immagine di copertina rawpixel pixabay

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]