logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Cosa vedere ad Atene: la guida completa ai 10 luoghi imperdibili

Andrea Petroni 30/12/2024

Atene, la culla della civiltà occidentale, offre una ricchezza straordinaria di storia, cultura e tradizioni.

Nonostante alcune rappresentazioni mediatiche abbiano talvolta dato un’immagine negativa della città, visitarla è un’esperienza che rimarrà nel cuore di ogni viaggiatore.

Personalmente, ci sono stato due volte e ogni visita è stata unica: ricordo ancora l’emozione di ammirare il Partenone illuminato di sera e la scoperta casuale di una piccola taverna nascosta a Plaka, dove ho assaggiato il miglior tzatziki della mia vita.

In questa guida, scoprirai cosa vedere ad Atene per vivere al meglio questa affascinante capitale europea.

Perché visitare Atene?

Atene non è solo il Partenone. È una città viva, accogliente e ricca di contrasti, dove storia e modernità si fondono. Dai siti archeologici mozzafiato ai vivaci quartieri con taverne tipiche, Atene è una destinazione ideale per chi cerca cultura, gastronomia e autenticità. Inoltre, grazie ai voli low cost, è facilmente raggiungibile da molte città europee.

Ecco i 10 luoghi imperdibili da visitare ad Atene:

L’Acropoli e il Partenone

Il simbolo di Atene e della civiltà greca si erge su una collina alta 156 metri, dominando la città. Il Partenone, dedicato alla dea Atena, e l’Eretteo con la loggia delle Cariatidi sono capolavori assoluti. Dall’Acropoli si gode una vista straordinaria sulla città, che include il Teatro di Dioniso, l’Agorà Classica e la collina Pnice.

Biglietti e orari: Il biglietto d’ingresso parte da €13 per il solo sito archeologico, fino a €36 con incluso anche l’accesso a siti archeologici come l’Agorà Antica, il Tempio di Zeus Olimpo e la Biblioteca di Adriano. Ti consiglio di acquistare i biglietti online per evitare lunghe code. L’Acropoli è aperta dalle 8:00 alle 20:00 nei mesi estivi, fino alle 18-18:30 in autunno e fino alle 17:00 in inverno.

Consiglio: Visitala al mattino presto o nel tardo pomeriggio per evitare la folla. Il punto migliore per osservarla dal basso è di fronte al Ristorante Dionysos Zonar’s (Robertou Galli 43), ma si osserva benissimo anche da qualsiasi punto di Plaka e di Monastiraki, soprattutto di notte con la suggestiva illuminazione.

atene cosa vedere

Il Tempio di Zeus Olimpio

Questo tempio maestoso, uno dei più grandi dell’antichità, è dedicato a Zeus, il re degli dei. Iniziato nel VI secolo a.C., fu completato solo nel II secolo d.C. sotto l’imperatore Adriano. Oggi restano 15 colonne corinzie che testimoniano la grandiosità del tempio.

Curiosità: Di fronte si trova la Porta di Adriano, che segnava il confine tra la città antica e quella romana.

cosa vedere Atene

Il quartiere di Plaka

Plaka è il cuore antico di Atene, un labirinto di stradine, piazze pittoresche e chiese bizantine. Ricco di botteghe artigiane e taverne, è il luogo ideale per una passeggiata o una cena tradizionale.

Cosa fare a Plaka: Non perdere la Chiesa di San Nicola Rangavas e le scale di Mnisikleous, famose per i loro caffè all’aperto.

cosa vedere atene (2)

Monastiraki e il suo mercatino

Questo quartiere è famoso per il suo mercatino delle pulci, dove puoi trovare di tutto: souvenir, abiti vintage e oggetti d’antiquariato. Monastiraki è anche ricco di vicoli caratteristici, chiese e locali con terrazze panoramiche.

Tip: Salendo sulla terrazza di “A for Athens” potrai ammirare una vista spettacolare sull’Acropoli.

cosa vedere atene (3)

Il Museo dell’Acropoli

Questo museo moderno, inaugurato nel 2009, espone i tesori ritrovati sull’Acropoli, incluse le statue originali delle Cariatidi. L’ultimo piano è dedicato ai fregi del Partenone, esposti con l’orientamento originale.

Biglietti e orari: Il biglietto costa €20, il ridotto €10.

Consiglio: Fermati al bar panoramico per un caffè con vista sull’Acropoli.

cosa visitare atene

L’Agorà Antica

L’Agorà era il cuore pulsante della polis greca. Qui si trovano il Tempio di Efesto, uno dei templi dorici meglio conservati, e il Museo dell’Agorà, ospitato nello Stoà di Attalo.

Curiosità: Questo è il luogo dove Socrate discuteva con i suoi discepoli.

Il Monte Licabetto

Il punto più alto di Atene (277 metri), raggiungibile a piedi o con la funicolare, offre una vista panoramica unica. Sulla cima si trova la chiesetta di Agios Georgios.

Consiglio: Visitalo al tramonto per uno spettacolo indimenticabile.

cosa vedere atene (5)

Il cambio della guardia a piazza Syntagma

Un’altra cosa da vedere ad Atene è il suggestivo cambio della guardia.

Di fronte al Parlamento, che si trova nella piazza più importante, si svolge allo scoccare di ogni ora uno spettacolo che dura 10 minuti e a cui bisogna assistere, soprattutto per  ammirare il curioso abbigliamento degli Euzoni (soldati scelti della fanteria leggera da montagna dell’esercito greco) e le loro singolari movenze.

cosa visitare atene (2)

La Biblioteca di Adriano

Situata vicino a Monastiraki, questa biblioteca romana fu costruita nel II secolo d.C. da Adriano. I suoi resti offrono uno scorcio sull’architettura romana.

cose da vedere ad atene

Lo stadio Panathinaiko

Questo stadio è interamente costruito in marmo e ha ospitato le prime Olimpiadi moderne nel 1896 e alcune gare delle Olimpiadi del 2004. È possibile visitarlo e immaginare le emozioni di quegli eventi storici.

cosa visitare ad atene (6)

La gastronomia di Atene

Un viaggio ad Atene non è completo senza assaggiare i piatti tipici: tzatziki, moussaka, gyros, souvlaki e yogurt greco. Le taverne Bairaktaris (a Monastiraki) e To21 (a Plaka) sono ottime scelte.

moussaka
Cosa non perdere ad Atene: la moussaka

Per organizzarti al meglio il tuo weekend ateniese ti suggerisco di prendere spunto dai suggerimenti che trovate qui e di leggere i nostri diari di viaggio:

Potrebbe interessarti anche