Idee Viaggio

6 Castelli in Scozia in cui alloggiare

Andrea Petroni 27/12/2017

article-post

La Gran Bretagna è uno degli Stati che più amo e in cui torno sempre molto volentieri, anche perché ha talmente tante cose differenti da offrire a un viaggiatore che non ci si annoia mai.
Tra le zone più ricche di fascino in cui sono stato c’è indubbiamente la Scozia con la sua meravigliosa capitale Edimburgo, con gli sconfinati territori delle Highlands e con i suoi numerosissimi laghi e castelli.
Se vuoi vivere una vera esperienza scozzese, di quelle indimenticabili e da fare almeno una volta nella vita, ecco qualche idea che ti aiuterà a coronare il tuo sogno.

Castelli in Scozia in cui alloggiare

Duns Castle

A circa un’ora di automobile da Edimburgo, e precisamente a Berwickshire (Scottish Borders), si trova questo favoloso castello del XIV secolo circondato da una tenuta di circa 500 ettari.
Dispone di 12 stanze tutte diverse tra di loro, sei cottage sparsi per la tenuta, e saloni dotati dei più moderni comfort che convivono perfettamente con arazzi e antichi dipinti.
Con una passeggiata a piedi di 10 minuti si raggiunge il villaggio di Duns in cui è possibile divertirsi con tante attività all’aria aperta.
Chi non ha voglia di noleggiare un’automobile può raggiungere il castello anche con i mezzi pubblici.
Per saperne di più collegati al sito web ufficiale del Duns Castle.
castelli in scozia in cui alloggiare (3)
 

Inverlochy Castle

A Fort William, nelle Highlands occidentali, e proprio ai piedi della cima più alta della Gran Bretagna (Ben Nevis), si trova questo raffinatissimo hotel con tanto di lago privato.
Dispone di 17 stanze arredate nello stile tradizionale dei castelli di campagna ma dotate di tutti i più moderni comfort.
La Regina Vittoria disse di “non aver mai visto un angolo più delizioso e romantico” di Inverlochy Castle.
Gli ospiti possono deliziarsi con i piatti preparati dagli chef Albert e Micheal Roux Jr. e possono divertirsi con le tante attività organizzate dalla proprietà come ad esempio rafting, passeggiate in mountain bike o partite di golf.
Dista tre ore di auto da Edimburgo.
Per saperne di più sbircia il sito web ufficiale di Inverlochy Castle.

Barcaldine Castle

Sulle rive del Loch Castle, a venti minuti di automobile dalla città di Oban e a circa due ore e mezza da Glasgow, si trova questo piccolo castello risalente al 1609.
Dispone di cinque stanze con bagno privato – di cui alcune con camino in pietra e letto a baldacchino – wi-fi gratuito, e vestaglie per rilassarsi.
L’atmosfera è particolarmente suggestiva grazie anche al grande camino, alle pareti in legno scuro e ai tessuti in tartan.
Sito web ufficiale del Barcaldine Castle.

Dalhousie Castle

Si tratta del più antico castello abitato di tutta la Scozia.
Si trova a Bonnyrigg, nel Midlothian – a soli trenta minuti di automobile da Edimburgo – ed è adagiato sulle rive del South Esk River.
Dalhousie Castle ha ospitato anche Maria Stuarda “Regina di Scozia” ed è possibile dormire nella sua stanza con tanto di letto a baldacchino.
Dispone di 29 stanze, di una spa, di una falconeria con le aquile, di un ristorante che serve sia piatti tipici scozzesi che francesi, e l’Orangery in cui gustare una cena più casual all’Orangery.
Per conoscere ogni dettagli collegati al sito web ufficiale del Dalhousie Castle.

Culzean Castle

castelli in scozia in cui alloggiare
Su una scogliera a picco sul mare a Maybole, nell’Ayrshoire, e circondato da 250 ettari di boschi e giardini, si trova questo fiabesco castello.
Dispone di sei appartamenti che nel 1945 furono di proprietà del generale Dwight Eisenhower (34° presidente degli Stati Uniti d’America) e che lui utilizzava come residenza per le vacanze.
Dista poco più di un’ora di automobile dalla città di Glasgow.
Link ufficiale.

Glenapp Castle

A Ballantrae, nell’Ayrshire, si trova questa residenza di campagna del XIX secolo arredata con mobili d’epoca, caldi tessuti e antichi camini, e circondata da giardini e boschi, dove nel 1944 vi soggiornò addirittura Winston Churchill.
Dispone di 17 camere tra cui suite con letti a baldacchino, e offre agli ospiti la possibilità di praticare attività all’aria aperta come  la pesca alle trote e ai salmoni grazie al noleggio di imbarcazioni e canne da pesca, e di giocare a tennis o a croquet nei suoi campi interni.
Dista meno di due ore di auto da Glasgow.
Qui trovi il sito web ufficiale.
 
Sono meravigliosi, vero?
In quale di questi castelli scozzesi ti piacerebbe soggiornare?
immagini © Visit Britain

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]