Bagagli

Cibo e bevande nel bagaglio: cosa si può portare e cosa no

Andrea Petroni 12/10/2017

article-post

Ciao viaggiatore, il trasporto di cibo e di bevande in aereo è una di quelle cose che destano dubbi e confusione prima di ogni partenza. Le regole volte a tutelare la sicurezza dei passeggeri sono fortunatamente restrittive e il giorno prima di recarci in aeroporto ci sorge spesso la domanda:

“Cibo e bevande nel bagaglio: cosa si può portare e cosa no?”

Diciamolo, chi di noi non si è mai posto questo dubbio? “Posso portare il parmigiano a mio fratello che vive a Londra?”, “Posso portare i cannoli siciliani a mia sorella che si trova a Bruxelles?”, “posso riportare a casa una bottiglia di Rum cubano?”, “e i panini col prosciutto da mangiare in aereo?”
Le regole differisco tra bagaglio a mano e bagaglio da stiva e con questo post cercherò di fare massima chiarezza a riguardo in modo che tu possa partire sereno.

Cibo e bevande nel bagaglio a mano

Per quanto riguarda i liquidi nel bagaglio a mano c’è la regola che impone il trasporto di liquidi con contenuto massimo di 100 ml, per un totale complessivo di 1000 ml, inseriti in una bustina di plastica trasparente richiudibile.
Non puoi quindi portare nel bagaglio a mano lattine di birra o bottiglie d’acqua, a meno che l’acquisto non venga effettuato nei negozi (duty-free) o nei bar che si trovano all’interno dell’aeroporto e dopo aver passato i controlli di sicurezza.
Sono vietati i cibi morbidi e spalmabili: quindi no assoluto al trasporto di confezioni di crema di cioccolata, di burro di arachidi, di yogurt e di formaggi freschi come ad esempio la ricotta e la mozzarella.
È possibile però portare a bordo panini e sandwich preparati con quegli alimenti quindi sì a panini farciti con crema di cioccolato, con burro di arachidi e con la mozzarella.
Si possono invece portare a bordo i formaggi in forma solida come ad esempio il parmigiano.
Puoi quindi portare anche, crackers e biscotti nella confezione originale e sigillati, verdure e salumi, e tutto ciò che non sia quindi liquido e che non rientri nei casi citati poco fa.
Fai però attenzione, ci sono Paesi che applicano restrizioni al trasporto di alimenti soprattutto di origine animale. Ti consiglio sempre di verificare con il servizio doganale del Paese in cui ti recherai l’effettiva trasportabilità di quell’alimento.
Qui trovi il regolamento relativo all’introduzione di alimenti nei Paesi dell’Unione Europea.

Cibi e bevande nel bagaglio da stiva

Per i bagagli da stiva non esistono grosse limitazioni nel trasporto di cibi e di bevande.
Devi però assicurarti che siano bene imballati e che siano permessi nel Paese di destinazione (anche qui ti suggerisco di verificare la trasportabilità con il servizio doganale del Paese in cui ti recherai perché cambiano da Nazione a Nazione), e devi soprattutto fare attenzione al quantitativo permesso, soprattutto per quanto riguarda le bevande alcoliche.
Già che ci sei leggi anche:

Buon viaggio!
immagine di copertina Skitterphoto pixabay

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]