Guide
Come proteggere soldi e documenti in viaggio: consigli per evitare furti
Andrea Petroni 22/03/2019
La cosa che più temo durante i miei viaggi in giro per il mondo è quella di perdere soldi e documenti. Ho una vera e propria fobia al punto che mi è capitato di sognare di essere in un aeroporto sperduto di un Paese ai confini del mondo e, poco prima della partenza, di ritrovarmi senza il passaporto ed essere costretto a fare i salti mortali per la denuncia, con conseguente corsa al consolato e via discorrendo.
Non prendermi in giro, ognuno ha le proprie fisse, e già che siamo in confidenza ti dico che quando sono in viaggio non faccio altro che verificare più volte al giorno di avere sempre con me documenti, carte e soldi. Valentina mi prende in giro e dice che sono paranoico, ma che ci posso fare? Prevenire è sempre meglio che curare. Lei è quella che preferisce “curare” invece che prevenire, siamo diversi e per questo ci vogliamo tanto bene.
Ma torniamo a noi, se anche tu sei come (spero meno paranoico) ti sarà sicuramente utile questo post che scaturisce dalla mia esperienza.
COME PROTEGGERE SOLDI E DOCUMENTI IN VIAGGIO: CONSIGLI PER EVITARE FURTI E SMARRIMENTI
In viaggio portiamo sempre con noi:
- documenti (passaporto o carta d’identità)
- carte di credito o di debito
- soldi.
Ti sconsiglio innanzitutto di portare il portafoglio o di mettere tutto in una borsa o nella tasca dello zaino.
Io da bravo paranoico ho risolto in questo modo:
- ho acquistato un marsupio da viaggio, come questo che su Amazon costa € 8,49, in cui metto dentro i documenti, le carte e gran parte dei soldi. Non si tratta del classico marsupio ingombrante e visibile, è molto sottile e può essere infilato nei pantaloni al riparo da sguardi indiscreti. Basta poi toccarsi la pancia per essere tranquilli di avere ancora tutto con sé
- onde evitare di farmi vedere in giro che apro il marsupio, metto in tasca i soldi che penso possano servirmi per la giornata.
Un’altra soluzione per i soldi è quella di acquistare una money belt come ad esempio questa che costa meno di € 20, che all’apparenza sembra una comunissima cintura ma che all’interno custodisce una tasca in cui nascondere i soldi. Purtroppo però, dato il poco spazio a disposizione, nella money belt non entrano carte e documenti, che andrebbero custoditi da altre parti.
Altri consigli che posso darti per evitare furti e smarrimenti di soldi e documenti in viaggio sono i seguenti:
- porta pochi soldi e utilizza le carte di credito, se le perdi ti basterà chiamare al numero della tua banca e bloccarle
- lascia una parte dei soldi nella cassaforte della tua stanza d’albergo, evitando però di inserire come numero di blocco e sblocco la tua data di nascita
- metti una parte dei soldi in una tasca, un’altra nella money belt o nel marsupio: parola d’ordine “diversificare”
- se hai una mamma o una nonna abile nel cucito potresti farti cucire tasche nascoste all’interno di maglie o di felpe.
Tu in genere come ti comporti in viaggio? Utilizzi qualche metodo particolare per mettere al sicuro soldi e documenti?