logo

Crociere

Crociera MSC negli Emirati Arabi: diario di viaggio. Seconda parte

Andrea Petroni 15/02/2019

Prima di continuare a leggere la seconda parte del racconto di questa crociera a Dubai, ad Abu Dhabi e in Oman, ti suggerisco di leggere la prima parte del resoconto con le info sulla nave MSC Splendida e i dettagli delle prime tappe.
Poi torna qui e lasciati ispirare dalle atmosfera da Mille e una Notte.

CROCIERA A DUBAI E IN OMAN: SECONDA PARTE

Quarto giorno di crociera su MSC Splendida: la navigazione nello Yacht Club

Il nostro quarto giorno di crociera lo trascorriamo in totale relax in una parte molto esclusiva della nave: lo Yacht Club.
Lo Yacht Club di MSC è una nave nella nave, una zona tranquillissima, elegante ma accogliente, con lussuose suite, un solarium privato, una piscina e due jacuzzi, una lounge, e un ristorante accessibile solo ai membri.
yacht club msc splendida
Il sole è alto nel cielo ma non c’è quel caldo opprimente di agosto che ti fa sciogliere come un ghiacciolo, anzi, si sta benissimo, è proprio la giornata ideale per rilassarsi in questa splendida zona.
Come prima cosa facciamo colazione nella lounge e poi ci rechiamo al solarium a prendere il sole. Nel solarium dello Yacht Club ci sono teli da mare a disposizione degli ospiti, comodissimi lettini e c’è addirittura lo spray detergente per gli occhiali da sole. Può sembrare una sciocchezza ma questa cosa l’ho trovata piacevolissima. A volte basta poco per far sentire l’ospite coccolato.
yacht club msc
Valentina con il suo pancione che sfiora il sesto mese di gravidanza (pancino dai, non pancione) si appropria subito del lettino e   inizia a leggere un libro, io che fermo non so stare mi immergo prima nella Jacuzzi, mi faccio una nuotata in piscina, e poi vado a prendere un cocktail al bar esterno stuzzicando qualche delizia sempre a disposizione dei crocieristi.
yacht club msc (3)
yacht club msc (4)
All’ora di pranzo andiamo a mangiare al ristorante L’Olivo, un ristorante a cui possono accedere solo i membri dello Yacht Club, specializzato in cucina mediterranea. Mangiamo degli spaghetti con calamari e olive che ricorderò per tutta la vita, un filetto di pesce alla griglia e un dolcetto, il tutto annaffiato – per me – da un buon vino bianco suggeritomi dal sommelier. Sì, a L’Olivo c’è anche il sommelier che consiglia l’abbinamento migliore tra cibo e vino.
yacht club msc (5)
È inutile dirti che il resto del pomeriggio lo trascorriamo in totale ozio a prendere il sole e facendo una merendina nella lounge, ma intorno alle 17:15 iniziamo a vedere gli ospiti in abito elegante e i camerieri in tight. Caspita, qualcosa di figo sta succedendo. Chiediamo informazioni a una gentilissima cameriera ci dice che sta per iniziare un cocktail con musica lirica dal vivo. Corriamo subito nella nostra camera a cambiarci e torniamo per gustarci un aperitivo favoloso vista mare: un tenore e una soprano che cantano arie liriche accompagnati da una pianista, calici di champagne e coppe di Aperol Spritz che viaggiano su vassoi d’argento, delicate tartine che invitano ad essere gustate lentamente mentre la nave solca le acque del Golfo Persico.
yacht club msc (2)
Io e Valentina facciamo un brindisi a noi, al miracolo della vita che sta crescendo dentro di lei, a questa crociera pazzesca.
Per cena torniamo al Ristorante L’Olivo dove trovo ad attendermi le mie amate capesante alla griglia, ravioli agli asparagi con salsa allo scorfano e frutti di mare, un filetto di rombo in crosta di patate e un tiramisù.
Poi fino all’una di notte in giro tra i locali di questa città galleggiante che oramai ci fa sentire a tutti gli effetti suoi cittadini.

Quinto giorno di crociera in Oman: Muscat

Il risveglio al porto di Muscat, la capitale dell’Oman, ha un sapore magico. Un gusto mediorientale che dopo la modernità di Dubai e di Abu Dhabi sentivamo il bisogno di assaporare.
crociera oman muscat
Dopo colazione partiamo subito con l’escursione “Mistica Muscat” che c’è sembrata quella più completa per le nostre esigenze.
Dal porto Mina Qaboos, intitolato al Sultano dell’Oman, ci dirigiamo alla Grand Mosque e durante il tragitto la guida ci racconta un po’ di storia del Paese. Fino agli anni Settanta Muscat era quasi del tutto desertica, l’espansione iniziò grazie alla scoperta del petrolio ma – a differenza di Dubai e di Abu Dhabi – qui non è permesso costruire grattacieli e i palazzi non possono superare i 10 piani di altezza.
La Grande Moschea, la cui costruzione durata 6 anni terminò nel 2001, è meravigliosa. Ha cinque minareti che simboleggiano i cinque pilastri dell’Islam e i suoi pavimenti in marmo sono così lucidi e puliti che sfido chiunque ad averne di simili in casa.


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANDREA PETRONI (@vologratis) in data:


Bellissime le sale di preghiera, i cortili e i portici. In questo luogo così mistico non mi sento un estraneo nonostante io professi un’altra religione, anzi, mi sento parte di una comunità, l’unica comunità, quella umana, senza sciocche differenze di religione o di colore della pelle. Tutto questo mi riempie il cuore di gioia e percepisco la stessa gioia negli occhi di Valentina. Ci impegneremo a infondere questi principi anche a nostro figlio.
crociera oman muscat moschea
crociera oman muscat moschea (2)
crociera oman muscat moschea (3)
Finita la visita alla moschea proseguiamo il nostro tour andando verso la parte antica della città, vicinissima al porto. Sul lungomare assisto a una scena dolcissima, un ragazzo vestito con l’abito tradizionale chiamato dishdasha (o kandoora negli Emirati Arabi) che lancia pezzetti di pane ai gabbiani sorridendo felice. Sembra una scena d’altri tempi che a me emoziona tanto.
crociera oman muscat 2
Visitiamo il souk di Muttrah in cui facciamo un po’ di shopping trattando sul prezzo – nei souk la parola d’ordine è “contrattare”, loro iniziano a sparare cifre folli ma la guida ci mette in guardia dicendo di proporre almeno il 50% di quanto da loro richiesto –
crociera oman muscat 3
e andiamo a visitare il Museo Bait Al Zubair, un piccolo palazzetto che ora ospita reperti archeologici, oggetti e vestiti appartenenti alla tradizione dell’Oman. Piccola curiosità: in Oman l’uomo può avere fino a 4 mogli, ma per convolare a nozze con la seconda deve avere il benestare della prima, e per la terza deve avere l’ok della prima e della seconda, e così via. Non solo, a ciascuna spetta una dote cospicua, e solo i ricchi si possono permettere più mogli. A me ne basta una, figuriamoci quattro (spero che Valentina non legga questa mia considerazione!).
crociera oman muscat 4
L’ultima sosta prima di rientrate su MSC Splendida la facciamo alla reggia del sultano, il Palazzo Al Alam, utilizzato solo come residenza cerimoniale, e dalla forma piuttosto singolare. Ai lati si trovano due forti costruiti nel XVI secolo dai portoghesi: Mirani e Jalali. Purtroppo nel Palazzo non si può entrare e ci accontentiamo di scattare qualche foto all’esterno.
crociera oman muscat 6
crociera oman muscat 5
Rientrando al porto notiamo uno yacht pazzesco, una nave da crociera in miniatura: si tratta dell’imbarcazione del sultano dell’Oman, la più grande imbarcazione privata del mondo, con cui ci arriva spesso addirittura in Sicilia.
Pranziamo a bordo di MSC Splendida “navigando” tra tutte le delizie presenti nel buffet, trascorriamo il pomeriggio in piscina, assistiamo prima di cena a un bellissimo spettacolo al grande teatro tra canti, balletti e acrobazie.
crociera dubai 2
Dopo la cena tentiamo anche la fortuna al casino ma la dea bendata non è dalla nostra parte e quindi preferiamo berci un cocktail in un locale ascoltando musica del vivo.

Sesto giorno di crociera in Oman: Khasab

Il risveglio di oggi è nel bel mezzo di un fiordo omanita, a Khasab, conosciuta anche come la Norvegia d’Arabia proprio per via dei numerosi fiordi che disegnano la costa.
crociera oman khasab
Qui ci sarebbe da fare una bellissima escursione a bordo del dhow, la tipica imbarcazione locale in legno che permette di intrufolarsi nei fiordi e stare a contatto con i numerosi delfini che popolano questo tratto di mare. Noi non possiamo per via della gravidanza di Vale, una giornata intera sotto al sole con lei che soffre di pressione bassa è meglio evitarla. Optiamo però per un giretto nel piccolo villaggio che raggiungiamo con la navetta portuale, e dove io acquisto il dishdasha e un cammello di peluche per il nostro bimbo che nascerà agli inizi di giugno, e poi ce ne andiamo in spiaggia a goderci un mare dai colori caraibici.
crociera oman khasab 2


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANDREA PETRONI (@vologratis) in data:


crociera oman khasab 3


Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da ANDREA PETRONI (@vologratis) in data:


A pranzo siamo di nuovo su MSC Splendida e il pomeriggio lo trascorriamo prendendo il sole a bordo piscina ammirando un panorama incredibilmente bello, fino a quando non arriva il tramonto a rendere tutto ancora più magico.
crociera oman khasab msc
Per cena, dopo un aperitivo gustato ascoltando una bravissima pianista nella sala principale della nave in cui si trova la reception – quella con le scalinate tempestate di Swarovski e gli ascensori a vista per intenderci – andiamo a mangiare alla steakhouse americana Butcher’s Cut dove mangiamo un delizioso tortino di formaggio di capra e composta di mirtilli, la migliore bistecca della nostra vita (e non sto esagerando) accompagnata per me da un buon vino rosso californiano, e un tortino di cioccolato con il cuore caldo e gelato alla vaniglia.
crociera dubai 4
Valentina si imbroncia perché inizia a pensare che tra un paio di giorni non avrà più chi cucinerà per lei – anzi per noi – e ricominceranno le solite domande “cosa vuoi per cena?”. Meglio non pensarci e andare a divertirci assistendo allo spettacolo dell’équipe di animazione.
Rientrando in camera ci assale però un po’ di malinconia: questa sarà la penultima notte che trascorreremo in nave, questo bellissimo sogno ad occhi aperti sta per terminare.

Settimo giorno di crociera: Dubai

Per purissimo caso mi sveglio alle 6:15 del mattino, sposto un pochino la tenda della porta-finestra e vengo rapito da un’alba favolosa. Un arancione intenso fa da sfondo ai grattacieli di Dubai che si stagliano alti nel cielo, tra i quali svetta il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo. Piano piano ci avviciniamo al porto e io mi godo tutto lo spettacolo seduto sul balcone della mia cabina. Quanto mi mancheranno questi momenti.
crociera dubai 5
Questa mattinata ce la vogliamo godere lentamente, ci vogliamo godere una colazione con vista su Dubai, l’ultimo sole caldo che ci scalderà fino all’arrivo dell’estate, l’atmosfera festosa che si respira sulla nave da crociera e i saluti e le chiacchiere con tutte le persone che abbiamo conosciuto tra i ponti dell’imbarcazione e durante le escursioni. Diciamo che Vale con il pancino non passa di certo inosservata.
Un bel pranzo al buffet in cui sfornano una pizza talmente buona che non è passato nemmeno un giorno di crociera senza che io ne mangiassi almeno 4 o 5 fette, e poi alle 15 via per la prima escursione della giornata chiamata “Visita di Dubai”.
Facciamo prima una sosta fotografica presso la Jumeirah Mosque, e poi ci dirigiamo all’antico quartiere di Al-Bastakia dove ammiriamo le case tradizionali con le torri del vento, che venivano utilizzate nel passato per refrigerare le case quando ancora l’aria condizionata non era stata inventata.
crociera dubai 8
crociera dubai 6
crociera dubai 7
Questa parte di Dubai proprio non ce l’aspettavamo. Quando si parla di questa città si pensa solo ai grattacieli e alla modernità in bilico tra presente e futuro, e invece ha anche un’anima tradizionale molto ma molto affascinante. La nostra visita prosegue per l’interessantissimo Dubai Museum realizzato all’interno del Forte di Al Fahidi risalente al XVIII secolo, in cui c’è la ricostruzione a grandezza naturale (in termini di personaggi e di abitazioni) dell’antico villaggio di commercianti prima che la scoperta del petrolio diede la spinta propulsiva alla modernizzazione e allo sviluppo della città. Bello bello, e pensare che prima di entrarci non gli avrei dato un soldo di fiducia, e invece secondo me va assolutamente visitato perché solo conoscendo il passato si può comprendere il presente, ma questo vale per ogni luogo del Pianeta.
crociera dubai museo
Attraversiamo il canale (Dubai Creek) con l’Abra, l’imbarcazione tradizionale locale, e ci mescoliamo alla folla di gente che popola il souk dell’oro e quello delle spezie.
crociera dubai 9
Il souk dell’oro, dove si svolge il commercio di pietre e metalli preziosi a prezzi molto convenienti, è un tripudio di gioiellerie che espongono addirittura abiti realizzati completamente in oro.
crociera dubai souk oro
Nel souk delle spezie è invece possibile acquistare qualsiasi tipo di spezia ma anche i datteri.
crociera dubai souk spezie
Rientriamo in nave per una cena veloce al buffet e usciamo per un’altra escursione “Dubai di sera dal Burj Khalifa“. La città dà il meglio di sé di notte, quando il sole va a dormire e lascia il posto alle mille luci che creano disegni, sagomano gli edifici e animano le alte palme. Arriviamo al Dubai Mall, il centro commerciale più grande del mondo per numero di negozi (1200), per assistere allo spettacolo delle fontane danzanti di Dubai dove per tre minuti assistiamo a un incredibile show, con getti d’acqua che si muovono al ritmo delle note di 007 (i brani cambiamo a ogni spettacolo che si svolge ogni 30 minuti).
fontane danzanti dubai
Finito lo show ci accingiamo a salire sul tetto del mondo, sul grattacielo più alto (829,80) del pianeta. Un ascensore supersonico ci porta in poco più di 60 secondi al 124° piano dove dalla terrazza panoramica si ammira tutta la città. Favolosa! Però permettimi un consiglio, se ami scattare belle foto e vuoi il classico scatto di te seduto sul finestrone con Dubai ai tuoi piedi ti consiglio di andarci di giorno o al tramonto, purtroppo di notte i riflessi sui vetri rendono questo tipo di foto non proprio belle. Però le panoramiche dalle fessure che ci sono tra un vetro e l’altro vengono benissimo anche di notte, anzi, con le illuminazioni sembra una città ancora più futuristica.
crociera dubai burj khalifa
crociera dubai andrea petroni
Verso mezzanotte facciamo ritorno in nave ma ce la vogliamo godere fino alla fine quindi andiamo a fare qualche partita al mini bowling e a berci qualcosa al bar della piazzetta.
crociera dubai msc splendida
Rientriamo in cabina alle due con una tristezza incredibile per la fine di questa crociera perfetta sotto ogni punto di vista. Se anche tu sei scettico sulle crociere prova a farne una, poi mi saprai dire. Io all’inizio ero molto scettico, vittima anche io di quei pregiudizi che girano su questo modo di viaggiare. Ne ho provata una e me ne sono innamorato, al punto di averne fatte già quattro. Poi se mi conosci sai che io faccio ogni tipo di viaggio, e anche questo merita, merita davvero tanto.

Ottavo giorno di crociera a Dubai: il rientro a casa

L’ultima colazione al mio adorato buffet “Bora Bora” ha un sapore malinconico. Mi gusto la pasticceria appena sfornata con quel profumo inebriante, mangio frutta fresca e non resisto nemmeno alle omelette e al prosciutto di Praga cotto e affettato al momento. Un buon caffè italiano, una spremuta di arance e un giro su ogni ponte per salutare la città galleggiante che ci ha ospitati durante questa fantastica settimana.
Alle 11 varchiamo il portone d’uscita di MSC Splendida, ci voltiamo ancora una volta per salutarla e ci dirigiamo all’aeroporto di Dubai, convinti che presto di crociere ne faremo tante altre!
Musica video: brano 1 “Sahara Rains”, Hanu Dixit – brano 2 “Swinging with the sultan”, Doug Maxwell

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Costa Crociere: scegliere il turismo sostenibile e l’avventura

    Se hai deciso di regalarti un’esperienza unica partendo dalla meravigliosa città di Palermo, Costa Crociere ha deciso di superare le tue aspettative e confezionare per te un viaggio che rimarrà per sempre negli occhi e nel cuore. Si tratta di una compagnia che nel corso del tempo ha sempre garantito standard davvero elevati, ma in […]

  • preview

    Crociera MSC ai tempi del Covid-19: tutto quello che devi sapere

    MSC Crociere è ripartita in sicurezza per permettere ai viaggiatori di vivere un’esperienza di ritorno a quella “normalità” che il Covid-19 ci ha fin da troppo tempo negato. Tutto nel pieno rispetto della legge, del dpcm e grazie a un protocollo di sicurezza di altissimo livello. Noi dal 22 febbraio al 1° marzo 2021 siamo […]

  • preview

    MSC Crociere è ripartita in totale sicurezza: tamponi per tutti e prezzi bassi

    “Andrea ma si può viaggiare in sicurezza?”. Questa è la domanda che ultimante ricevo più spesso su Instagram e su Facebook, a cui rispondo sempre con la massima franchezza: “sì, si può, purché si rispettino scrupolosamente le regole previste per evitare il diffondersi del covid-19 come il distanziamento sociale, la mascherina e la continua sanificazione […]

  • preview

    12 buoni motivi per andare in crociera

    Quando parlo di crociere con chi non ne ha mai provata una sento sempre rispondermi “no, non fa per me”. Non li biasimo perché anche io la pensavo allo stesso modo, poi dopo averne provata una breve di 5 giorni e 4 notti me ne sono innamorato a tal punto da farne altre quattro. Purtroppo […]

  • preview

    Crociera alle Antille: il video

    (Guarda il video in alto e attiva il volume) Come primo viaggio intercontinentale con il piccolo Nicholas abbiamo scelto una crociera alle Antille con partenza da Guadalupa. Un approccio comodo e soft che permette di gestire al meglio le esigenze di un bimbo di 9 mesi. La prima tappa l’abbiamo fatta a Tortola, la più […]

  • preview

    Crociera di riposizionamento: cos’è e come funziona la crociera low cost

    Chi sceglie una vacanza in crociera lo fa principalmente per visitare più destinazioni in un colpo solo, godendo di tutto il relax che le città galleggianti sanno regalare ai propri ospiti soprattutto durante i giorni di navigazione. In genere le navi da crociera viaggiano per quasi tutto l’anno sugli stessi percorsi o nella stessa regione, […]

  • preview

    Video: crociera tra Emirati Arabi e Oman

    Ecco il video della nostra crociera a bordo della gigantesca nave MSC Splendida tra gli Emirati Arabi e l’Oman. Una settimana di relax, di divertimento e soprattutto di scoperta di luoghi in cui non eravamo mai stati, e che ci ha portati a visitare Dubai, Abu Dhabi e l’isola di Sir Bani Yas negli Emirati Arabi […]

  • preview

    MSC Crociere: tutto quello che devi sapere sulla crociera

    La nostra crociera negli Emirati Arabi ha suscitato un così grande interesse su Instagram Stories e su Facebook, che ho pensato fosse utile per tutti rispondere pubblicamente ai tanti messaggi che ci sono arrivati riguardo a MSC Crociere. Tanti sono i dubbi e le curiosità che giustamente circolano nella mente di chi non ha mai provato questo […]

  • preview

    Crociera MSC negli Emirati Arabi: diario di viaggio. Seconda parte

    Prima di continuare a leggere la seconda parte del racconto di questa crociera a Dubai, ad Abu Dhabi e in Oman, ti suggerisco di leggere la prima parte del resoconto con le info sulla nave MSC Splendida e i dettagli delle prime tappe. Poi torna qui e lasciati ispirare dalle atmosfera da Mille e una Notte. CROCIERA A […]

  • preview

    Crociera MSC negli Emirati Arabi: diario di viaggio. Prima parte

    Ho organizzato la crociera negli Emirati Arabi con MSC Crociere in fretta e in furia senza dire nulla a Valentina. Ho voluto farle una sorpresa esaudendo il suo grande desiderio, quello di visitare Dubai, Abu Dhabi e l’Oman a bordo di una nave gigantesca e viaggiando in totale relax. Non le ho detto nulla fino a quando […]