Umbria
Montefalco: scopri il cuore dell’Umbria tra un bicchiere di vino e un po’ storia
Montefalco, incastonato nel cuore verde dell' Umbria, è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Famoso per il suo pregiato Sagrantino, il vino DOCG che celebra la tradizione vinicola locale, questo borgo medievale offre molto di più: panorami mozzafiato, vicoli intrisi di storia e un' atmosfera che conquista ogni visitatore. Conosciuto come la ' Ringhiera dell' Umbria' , Montefalco [' ]
Spello: cosa vedere in un giorno
C' è un luogo in Umbria dove il tempo sembra essersi fermato, un borgo incantevole che accoglie i visitatori con le sue antiche mura romane, i vicoli profumati di fiori e un' atmosfera che trasporta indietro nei secoli: Spello. Camminare per le sue stradine è come sfogliare un libro di storia, arte e tradizioni, mentre i colori [' ]
Rasiglia: guida completa al borgo dei ruscelli in Umbria
Rasiglia, un piccolo borgo medievale immerso nel cuore verde dell’Umbria, è conosciuto come ' il borgo dei ruscelli' grazie ai suoi affascinanti corsi d’acqua che attraversano le vie del paese. Situato a pochi chilometri da Foligno, Rasiglia è diventato una delle mete più amate dai viaggiatori, attratti dalla sua atmosfera unica e dalla bellezza delle sue [' ]
Don Matteo: un viaggio tra le nuove location della fiction più amata d’Italia
Se sei un fan di Don Matteo, sai bene che questa fiction ha qualcosa di speciale: unisce l’ironia, il mistero, e la bellezza dell’Italia. Le prime stagioni con Terence Hill hanno conquistato il pubblico, e quando Raoul Bova ha preso il suo posto, la curiosità era tanta. Avrebbe mantenuto il fascino di Don Matteo? E, [' ]
Cascata delle Marmore: tutto quello che devi sapere per visitarla
La Cascata delle Marmore è una delle cascate più famose d' Italia, ed è addirittura una delle cascate artificiali più alte d' Europa. Si trova in Umbria, in provincia di Terni ed è un' attrazione turistica molto popolare per chi visita la regione. Qui di seguito troverai tutte le informazioni necessarie per organizzare la tua visita alla cascata [' ]
Cosa vedere in Umbria: le zone da non perdere
Ecco qualche suggerimento su cosa vedere in Umbria, il cuore verde d’Italia. E non è solo un modo di dire: l’Umbria è davvero un polmone verde, con i suoi boschi, le sue colline e le sue distese di ulivi. Ma è anche storia, arte, fede, passione che vale la pena conoscere e scoprire da vicino. [' ]
Assisi: cosa vedere nella città di San Francesco e di Santa Chiara
A me Assisi piace tantissimo. C' è chi la considera troppo turistica, chi non sopporta il business legato ai Santi e ai pellegrinaggi, chi troppo cara. Partendo dal presupposto che io il dare del turistico a una località o a un monumento non lo considero un fattore negativo, perché se una cosa è particolarmente bella è [' ]
Bevagna: cosa vedere in un giorno nel borgo medievale dell’Umbria
La prima volta che sono andato a Bevagna mi sono sentito come Benigni e Troisi in ' Non ci resta che piangere' , catapultato di colpo nel medioevo. Vedevo in giro persone abbigliate con abiti d' epoca, menestrelli cantar storie, artigiani all' opera che realizzavano candele o che tingevano stoffe. Per un attimo mi sono sentito inadeguato nei miei [' ]
Le fonti del Clitunno: informazioni utili per visitare l’oasi di pace in Umbria
Nella nostra gita in Umbria di fine giugno siamo stati prima a Rasiglia e poi alle Fonti del Clitunno, un' oasi di pace in provincia di Perugia che ti consiglio di visitare se ami la natura e se cerchi un posto in cui passeggiare e rilassarti immerso in uno scenario di indubbia bellezza. LE FONTI DEL [' ]
Corciano: cosa vedere nel bel borgo umbro
Nel mio girovagare tra i borghi più belli d' Italia quelli umbri mi hanno letteralmente stregato. Tra questi Corciano che con la sua aria medievale, i suoi vicoli fiorati e le tante opere d' arte custodite nelle chiese, merita assolutamente di essere inserito durante un tour dell' Umbria, o preso in considerazione per una gita da fare in [' ]