Diario di viaggio ai mercatini di Natale di Zurigo

Io e Valentina amiamo le magiche atmosfere natalizie e ogni anno non sappiamo resistere al richiamo dei mercatini.
Oggi ti racconto la nostra esperienza svizzera sperando possa esserti utile per organizzarti al meglio il tuo weekend a Zurigo.
Diario di viaggio ai mercatini di Natale di Zurigo
Il viaggio è stato tutto organizzato da Zurigo Turismo e da Svizzera Turismo che ci hanno invitato a visitare la città e ad assaporare l’atmosfera natalizia.
Partiamo da Roma alle ore 10:10 del 7 dicembre con un volo Swiss Air. Dopo un rapido e veloce volo durante il quale c’è stata offerta dell’ottima cioccolata svizzera, atterriamo alle ore 11:20. Il panorama tutto intorno a noi è di colore bianco, c’è neve ovunque, meraviglioso!
Dal gigantesco e stupendo aeroporto di Zurigo – annoverato tra i migliori aeroporti del mondo – prendiamo il treno che in 20 minuti ci porta alla stazione e da lì prendiamo il tram numero 4 che in 10 minuti ci porta a due passi dall’Hotel Seefeld.
Alle 13:30 viene a prenderci Paolo di Zurigo Turismo e insieme andiamo a pranzo al Ristorante Zunfthaus zur Zimmerleuten, un’antica casa medievale delle corporazioni ora trasformata in un elegante ristorante sulle rive del fiume Limmat. Mangiamo due bei piatti a testa del piatto tipico zurighese, lo Zürcher Geschnetzeltes, uno spezzatino di carne con salsa di panna, vino e funghi con contorno di patate. Buonissimo!
Fuori nevica tantissimo e noi siamo felici come bambini, per noi romani la neve è un evento più unico che raro!
Alle 15:30 ci incontriamo con Boris, un simpaticissimo e preparatissimo ragazzo che ci farà da guida alla scoperta delle bellezze della città.
Boris ci porta a visitare la Fraümunster, l’antica Chiesa protestante famosa per le vetrate opera di Marc Chagall e poi alla Grossmunster con le vetrate di Augusto Giacometti. In questa Chiesa vi consigliamo di scendere nella cripta perchè vi è un’antica ed imponente statua di Carlo Magno.
Il freddo si fa sentire e andiamo a prenderci una cioccolata calda nell’antico Cafè Conditorei Schober in Napfgasse 4, un locale fantastico, reso ancora più bello dagli addobbi natalizi.
Prepariamo i bagagli che lasciamo in custodia alla reception. Oggi si va sul Monte Uetliberg.
Prendiamo il tram 4 fino alla stazione e alle ore 10:10 saliamo sul trenino che in 20 minuti ci porta sul monte. Man mano che si sale il paesaggio diventa alpino, c’è tanta neve e fa molta atmosfera natalizia, meraviglioso.
Zurigo è stata per noi una piacevole scoperta, una città elegante ma allo stesso tempo accogliente, pulita, ordinata, con mille cose da fare e da visitare. E’ facilmente raggiungibile dall’Italia anche in automobile, appena potete andate a visitarla e ne rimarrete piacevolmente colpiti.
Qui trovate il video di questo nostro “romantic” weekend.
Un bel giorno di novembre apre per gioco il blog VoloGratis.org e si ritrova ad essere uno dei travel bloggers più seguiti e più influenti in Italia. Ama coccolare il suo bassethound Gastone, giocare con suo figlio Nicholas, cantare sia dentro che fuori alla doccia, suonare la chitarra e viaggiare per il mondo insieme alla sua famiglia. Odia fare la valigia e gli hotel con i bagni in comune. Per anni ha portato avanti la battaglia “più viaggi per tutti” non solo su VoloGratis.org ma anche su m2oradio, su Radio Capital, su Radio LatteMiele e sulle pagine de L'Huffington Post. Ogni tanto lo trovi in radio, in tv e su giornali. Il 18 maggio 2017 è uscito il suo primo libro "Professione Travel Blogger" disponibile in tutte le principali librerie italiane, anche online. La terza edizione, con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer" uscirà a fine aprile 2022. Il 23 luglio 2020 è uscito il libro da lui curato dal titolo "In viaggio tra i borghi d'Italia". A fine giugno 2021 è stato pubblicato il suo libro "Passeggiate romane" tutto dedicato ai luoghi più insoliti, segreti e curiosi di Roma.