Idee Viaggio

Italia coast to coast: 3 idee originali per sfuggire ai troppi turisti

Andrea Petroni 20/04/2017

article-post

Finalmente è arrivata la primavera! E con lo spuntare del sole e dei fiori è spuntata anche la voglia di fare un po’ la turista. Ho deciso di rimanere in Italia e mi sono chiesta: dov’è che vanno i turisti che vengono nel nostro Bel Paese? Come appaiono le città italiane agli occhi di uno straniero?
Per scoprirlo ho scelto tre città tra le più visitate – Roma, Firenze e Venezia – e la risposta alle mie domande è arrivata più veloce del previsto. Le bellezze di queste città appaiono…troppo affollate! Talmente tanto affollate da sminuirne il fascino, ed è un grande peccato. Vi assicuro che dopo 4 ore di fila ai Musei Vaticani la voglia di visitarli era del tutto scomparsa, ho provato a ricercala ma niente, l’avevo lasciata fuori in fila.
Così mi sono messa alla ricerca di un modo per vivere al meglio queste città, evitando i troppi turisti ma scoprendone comunque tutte le meraviglie. Ecco i miei consigli!

Roma – Come sfuggire ai troppi turisti

Partiamo dalla Capitale. Sarebbe troppo facile cercare luoghi nascosti e poco conosciuti per sfuggire all’assalto dei turisti, quindi io voglio andare proprio nei luoghi più famosi. Ma non voglio aspettare ore sotto il sole per visitare il Colosseo e non voglio farmi strada a spintoni per riuscire a vedere uno scorcio della Cappella Sistina. Chiedo la luna? Si, e esattamente La Luna sul Colosseo!
come sfuggire ai troppi turisti
La Luna sul Colosseo è il nome di un evento unico e originale che permette di scoprire il Colosseo…di notte! Illuminato dalla luna il Colosseo diventa ancora più suggestivo e passeggiare tra quegli antichi gradoni al calar del sole è un’esperienza assolutamente affascinante. Oltre all’ingresso al Colosseo l’evento comprende la visita ai sotterranei e alla mostra intitolata “Colosseo. Un’icona”. È in quei sotterranei che i gladiatori aspettavano di entrare nell’arena per combattere e una volta lì sembra quasi di percepire la tensione che si doveva respirare in quei luoghi. La mostra “Colosseo. Un’icona” è dedicata alla storia del monumento e permette di conoscere come il Colosseo è cambiato nel corso del secoli, pur sempre rimanendo un’icona della potenza romana.
Ma la notte è giovane e va sfruttata. Al calar del sole è infatti possibile visitare anche i Musei Vaticani. Le visite notturne ai Musei Vaticani vanno prenotate online: niente code interminabili e niente spintoni per vedere la Sistina, che gioia! Ma la gioia più grande l’ho provata una volta all’interno delle sale dei Musei. Anche chi li ha già visitati dovrebbe tornare ai Musei Vaticani di notte perché sembra di trovarsi in un altro museo, dotato di una bellezza tutta particolare grazie alla diversa illuminazione.
Dopo questa notte culturale e una ricca colazione mi dirigo verso la mia prossima meta – Firenze!

Firenze – Come sfuggire ai troppi turisti

Arrivata nella culla del Rinascimento decido di aver già fatto il pieno di musei e, vista la bella giornata, voglio sfruttarla al meglio. La mia giornata a Firenze seguirà un itinerario tra i più bei giardini della città, sempre ricordandomi di sfuggire ai troppi turisti. Scelgo il celebre Giardino di Boboli e il meno conosciuto Giardino Bardini, entrambi compresi in uno stesso biglietto che permette di visitare anche il Museo degli Argenti e quello delle Porcellane all’interno di Palazzo Pitti.
come sfuggire ai troppi turisti (2)
Il Giardino di Boboli è un vero e proprio museo all’aria aperta, fatto costruire dai Medici e poi evolutosi sotto i Lorena e i Savoia. Ci sono talmente tante cose da scoprire che ho passato qui un intero pomeriggio, ma quello che mi ha affascinato di più è la Grotta del Buontalenti. Mentre mi aggiravo per il parco mi sono imbattuta in una strana struttura e, spinta dalla curiosità, sono entrata. Come per magia mi sono ritrovata in quella che sembra una grotta marina, con tanto di stalattiti, spugne e conchiglie. Si tratta del capolavoro manierista di Buontalenti commissionato da Francesco I de’ Medici, armoniosa unione di pittura, scultura e architettura. Ma questa è solo uno dei segreti nascosti di Boboli, quando sarete là divertitevi a trovare anche tutti gli altri e correte a dirmi cosa avete scoperto!
Sono poi salita al Giardino Bardini e là ho respirato la vera primavera! Circondata da fiori sbocciati e con una vista meravigliosa sulla città in fiore: una perfetta commistione tra natura e arte.
Ecco come prenotare i biglietti salta fila per il Giardino di Boboli e Giardino Bardini.

Venezia – Come sfuggire ai troppi turisti

Venezia; beltà lusingatrice e ambigua – racconto di fate e insieme trappola per i forestieri.
(Thomas Mann)
Thomas Mann sembra proprio capirmi e visto che non voglio cadere nelle trappole per i forestieri mi metto alla ricerca di un modo per aggirarle.
Arrivata in Piazza San Marco rimango colpita dalla particolare struttura di Palazzo Ducale: un edificio imponente che sembra reggersi su sottili colonne. La fila all’ingresso mi convince che è il posto giusto per mettere alla prova le mie doti di evitatrice di turisti (si, lo so, ho inventato un neologismo e lo proporrò presto all’ Accademia della Crusca).
come sfuggire ai troppi turisti (3)
Riesco nel mio scopo prenotando una visita agli itinerari segreti di Palazzo Ducale. Questo mi permette di saltare la fila all’ingresso e di avere accesso a delle zone segrete non visitabili con il normale biglietto e dove possono entrare massimo 25 persone per volta. Accompagnata da una guida arrivo in una parte segreta del Palazzo – il che mi fa sentire molto importante! – e scopro i luoghi dove venivano svolte le più delicate operazioni riguardanti la gestione della Serenissima. Con la voce della guida in sottofondo e quelle stanze intorno a me mi sono ritrovata a viaggiare nel tempo, immaginandomi la vita dei Veneziani e di Venezia in quelle stanze nascoste. Il tour continua nelle prigioni di piombo, dove Casanova fu imprigionato e da dove riuscì a evadere, descrivendo la sua avventura in un celebre romanzo. Una volta finito il tour sono libera di visitare le sale “standard” del Palazzo, ormai sfuggita alla fila all’ingresso.
Viaggiare è bello se sai come farlo!
Guest post di Gaia Burattini

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]