Crociere
MSC World America: tutto quello che devi sapere sulla nuova frontiera della crociera MSC
Andrea Petroni 14/04/2025

C’è un momento, prima di partire, in cui ci si chiede: come sarà davvero? Il mare, la nave, le emozioni.
Se stai pensando di salpare con MSC World America, lascia che ti accompagni in questo viaggio ancor prima di mettere piede a bordo.
Ho avuto l’onore di partecipare alla straordinaria Naming Ceremony a PortMiami, un evento che è stato molto più di una semplice inaugurazione: un intreccio di eleganza, stupore e magia. Ho respirato l’energia dell’attesa, ho camminato tra i ponti lucenti, ho assaporato il gusto del mondo… e ora non vedo l’ora di raccontarti tutto.
In queste righe proverò a farti vivere ciò che ho vissuto: l’incanto della scoperta, il battito accelerato davanti all’orizzonte, il profumo del mare che si fonde con quello della libertà.
Perché MSC World America non è solo una nave. È un nuovo modo di vivere il mare.
Un evento straordinario a Miami per una nave fuori dal comune
La naming ceremony di MSC World America si è svolta a Miami il 9 aprile 2025, nel nuovissimo MSC Cruise Terminal, appena inaugurato e già riconosciuto come il terminal crocieristico più grande al mondo. Una struttura avveniristica, moderna e sostenibile, progettata per accogliere milioni di passeggeri.
Con una lunghezza di 632 metri e una superficie di circa 46.000 m², questo gigante può ospitare contemporaneamente tre grandi navi e gestire fino a 36.000 passeggeri al giorno. Numeri impressionanti, resi possibili da un grande lavoro di squadra che porta la firma del Made in Italy: alla realizzazione del terminal hanno infatti contribuito importanti realtà italiane come Leonardo, Banca Intesa, CDP, SACE, SIMEST e RINA.
Entrarci per la prima volta è stato come mettere piede nel futuro delle crociere. Un fiore all’occhiello non solo per MSC, ma per tutta l’Italia.
L’intera giornata è stata un concentrato di emozioni che difficilmente dimenticherò.
Nel pomeriggio ho avuto il privilegio di partecipare a un incontro esclusivo con Marc Anthony. Un momento intimo e sincero, in cui la musica si è intrecciata con parole sentite, regalando a tutti noi un’energia speciale. Sentivo il calore delle sue parole arrivare dritte al cuore.
Poi è arrivato il momento clou: la cerimonia ufficiale. Vedere Drew Barrymore, madrina della nave, interpretare il suo ruolo con tanta grazia e partecipazione, è stato toccante. Quando la bottiglia si è infranta sulla prua, tutto si è fermato per un secondo. In quell’istante ho sentito il peso e la bellezza del momento: una nuova leggenda del mare era appena nata.
Accanto a lei, sul palco, anche Orlando Bloom, testimonial insieme a Drew di MSC World America. La sua presenza ha dato ulteriore fascino e ha attirato l’attenzione di tutti. Era come se la magia del cinema si fosse fusa con quella del mare.

La serata si è chiusa in grande stile con un emozionante concerto di Gloria Estefan a bordo piscina. La sua voce, la brezza dell’oceano e le luci della nave creavano un’atmosfera unica, quasi surreale. E subito dopo, uno spettacolo di droni ha illuminato il cielo sopra Miami, disegnando coreografie spettacolari. Sembrava un sogno ad occhi aperti.
Ma il viaggio non si è fermato lì. Ho avuto la fortuna di restare a bordo per una mini crociera di 3 notti e 4 giorni, con rotta Miami – Ocean Cay – Miami. Un assaggio perfetto per scoprire la nave in tutta la sua magnificenza.
In quei giorni ho esplorato ristoranti tematici da tutto il mondo, gustando piatti sorprendenti, ho sorseggiato cocktail in bar eleganti e lounge panoramiche, e mi sono concesso qualche snack nei vari punti di ristoro sparsi a bordo, sempre aperti e super curati.
Ho partecipato a tante attività, dai momenti di puro relax agli spettacoli teatrali, dalle esperienze adrenaliniche con simulatori e scivoli d’acqua, fino alle passeggiate tranquille nei corridoi scintillanti della nave. Ogni angolo era un invito a vivere qualcosa di nuovo.
Per me non è stata solo una cerimonia: è stato un tuffo nel futuro delle crociere, ma anche un’immersione nella storia e nei valori di un gruppo che continua a crescere con orgoglio. E io mi sono sentito parte di qualcosa di grande fin dal primo istante.
MSC non è solo crociere. È il primo gruppo al mondo per il trasporto di container, e con il suo ramo crocieristico è oggi il terzo gruppo crocieristico globale. È market leader in Europa, Asia e Africa, e vanta una flotta di 23 navi con il brand MSC Crociere e 2 navi ultra-lusso con il nuovo brand Explora Journeys.
E poi c’è un elemento che per me fa sempre la differenza: l’italianità. Quella cura per il dettaglio, quel gusto per l’eleganza e l’ospitalità, quella passione per il buon cibo e per il bello… che si respirano ovunque a bordo. È ciò che rende un viaggio con MSC qualcosa di davvero unico.
Una nave rivoluzionaria: tra eleganza europea e stile americano
Prima di continuare a leggere, ecco un breve assaggio video di questa meravigliosa nave da crociera.
Visualizza questo post su Instagram
MSC World America non è solo una nave da crociera, è una vera e propria città galleggiante. È la seconda nave della classe World, dopo MSC World Europa, ma si distingue per un’identità ben precisa: fonde il gusto europeo con il comfort americano, offrendo ambienti raffinati e al tempo stesso accoglienti, dinamici, ricchi di energia.
La nave conta 22 ponti, oltre 2.600 cabine, ed è suddivisa in 7 distretti tematici che offrono esperienze diversificate per ogni tipo di viaggiatore. Ogni spazio è progettato con attenzione per offrire momenti di scoperta, relax, divertimento o esclusività.
Tecnologia e sostenibilità: una nave all’avanguardia
MSC World America è la nave più sostenibile mai realizzata da MSC. Alimentata a GNL (Gas Naturale Liquefatto), pronta per l’utilizzo di biocarburanti, con sistemi avanzati per la gestione delle acque reflue e dei rifiuti, e la possibilità di collegarsi alla rete elettrica di terra per abbattere le emissioni nei porti che ne sono attrezzati.
MSC ha posto una grande attenzione anche nella riduzione delle emissioni oltre i limiti legali. L’obiettivo è di arrivare a emissioni zero entro il 2050, un impegno che si riflette in ogni scelta progettuale.
La sostenibilità non si limita però solo alle emissioni. La nave è dotata di vernici speciali e di eliche progettate per ridurre il rumore, un altro aspetto fondamentale per proteggere l’ambiente marino. Ogni dettaglio è pensato per rispettare e preservare l’ecosistema.
La lotta agli sprechi alimentari è un altro punto chiave di MSC. Per ridurre gli sprechi, le navi – nei loro buffet aperti per 20 ore al giorno – hanno adottato misure pratiche come piatti di dimensioni ridotte e l’introduzione di personale MSC a servire, per evitare che il cibo venga scartato in eccesso. Inoltre, MSC ha condotto uno studio sulle nazionalità a bordo, per capire meglio le abitudini alimentari dei passeggeri e regolarsi di conseguenza, offrendo opzioni e quantità più consone ai gusti e alle abitudini di ciascun crocierista, riducendo così gli sprechi.
Ogni innovazione è al servizio del pianeta. Viaggiare oggi significa anche scegliere con consapevolezza, e questa nave è un passo concreto verso un futuro più pulito.
Sette distretti tematici: un mondo da vivere in ogni angolo di MSC World America
Ciascun distretto ha un’identità precisa: dall’intrattenimento serale alla zona family-friendly, dagli spazi dedicati allo sport e al benessere fino alla promenade per passeggiare tra mare, musica e luci.
Uno degli spazi più iconici è la World Promenade, una passerella all’aperto affacciata direttamente sull’oceano, arricchita da giochi di luce e spettacoli. Qui ogni tramonto si trasforma in una cartolina, ogni passo diventa emozione pura. È un luogo di passaggio, sì, ma anche di contemplazione, di meraviglia, di ricordi che nascono all’improvviso.
Un paradiso per le famiglie: The Harbour
Se viaggi con bambini, preparati a vedere i loro occhi brillare. The Harbour è il distretto dedicato alle famiglie, progettato con attenzione e creatività. Ci sono giochi all’aperto, ponti sospesi, scivoli, aree relax per genitori e bambini, un food truck con snack e bevande inclusi, e un’atmosfera che sa di gioia e libertà.
È il luogo perfetto per condividere momenti speciali con i propri figli. Da papà, posso dire che è uno dei punti forti della nave: Nicholas e Victoria qui si sarebbero divertiti da impazzire. Dovrò portarceli!
Divertimento per tutti: dal teatro all’adrenalina
La parola chiave è varietà. A bordo di MSC World America puoi assistere ogni sera a spettacoli teatrali, concerti, cabaret, dj set, partecipare a quiz, tornei sportivi, attività di gruppo, o semplicemente rilassarti in una delle tantissime lounge.
C’è un Comedy Club per le risate, uno Sportplex per l’azione, sale giochi e mini club divisi per età. Ma anche momenti adrenalinici, come l’altalena Cliffhanger, sospesa direttamente sull’oceano. Sì, proprio così: onde sotto i piedi, cielo sopra la testa, e tu in volo, in uno dei punti più spettacolari della nave.
Un viaggio nel gusto: oltre 30 esperienze gastronomiche
La gastronomia a bordo è un vero e proprio viaggio nel viaggio. Ci sono oltre 30 ristoranti, bar e lounge: cucine da tutto il mondo, ambientazioni suggestive, sapori autentici.
C’è il primo ristorante Eataly in mare, perfetto per chi desidera un angolo d’Italia tra i Caraibi. Ma anche steakhouse americane, ristoranti asiatici, cucine fusion, tapas bar, dessert bar e buffet internazionali. Ogni pasto è un’occasione per lasciarsi sorprendere, per scoprire nuovi sapori, per vivere la bellezza della tavola.
Tra i locali più interessanti c’è Masters of the Seas, un pub in stile british che si trova nel cuore del distretto “Terraces”, con un’atmosfera calda e vivace, perfetta per godersi musica dal vivo e ottime birre. Al suo interno c’è il secondo birrificio artigianale in mare firmato MSC, con una nuova linea di birre realizzate da Teo Musso del Birrificio Baladin. Le birre – una lite beer in stile americano, una IPA e una Pilsner – sono prodotte a partire da acqua di mare desalinizzata e pensate per incontrare il gusto americano, con l’utilizzo di luppoli statunitensi. per chi vuole assaporare un’autentica esperienza in stile Miami, c’è anche la birra artigianale della famosa birreria La Tropicale di South Florida.
E quando arriva il tramonto, i cocktail sorseggiati sulla promenade diventano pura poesia.
Le cabine: comfort, vista e dettagli che fanno la differenza
Io ho alloggiato in una Deluxe Balcony with Promenade View, una cabina da 16 m² più un balcone di 5 m² affacciato sulla promenade. Un perfetto mix di privacy e vitalità: dalla mia cabina potevo vedere il cuore pulsante della nave, ma con la tranquillità di uno spazio tutto mio.
Visualizza questo post su Instagram
Le cabine sono curate nei dettagli, dai materiali scelti alle luci, dalla disposizione degli spazi alla qualità del letto. Ci sono soluzioni per ogni esigenza: cabine interne, esterne, con balcone, suite e le esclusive MSC Yacht Club, tutte pensate per offrire comfort e funzionalità.
MSC Yacht Club: lusso e tranquillità in un mondo a parte
Per chi desidera un’esperienza ancora più esclusiva, l’MSC Yacht Club offre tutto il meglio in termini di privacy e servizio: area riservata, maggiordomo 24h, lounge, ristorante gourmet, piscina privata.
È la scelta ideale per chi desidera vivere il mare in un’atmosfera di esclusività e relax, circondato da eleganza, comfort e attenzioni speciali. Te lo dico per esperienza personale: qualche anno fa ho avuto il piacere di viaggiare nello Yacht Club, la nave nella nave, e so bene cosa significhi lasciarsi coccolare da un servizio impeccabile, lontano dalla folla, con il mare sempre davanti agli occhi.
Una crociera da sogno tra i Caraibi
MSC World America è salpata ufficialmente il 12 aprile 2025 dal nuovo MSC Cruise Terminal di Miami per crociere settimanali nei Caraibi orientali e occidentali.
Tra le destinazioni ci sono:
-
Puerto Plata (Repubblica Dominicana)
-
San Juan (Porto Rico)
-
Costa Maya e Cozumel (Messico)
-
Isla de Roatan (Honduras)
-
Ocean Cay MSC Marine Reserve (Bahamas)
Ocean Cay: il gioiello sostenibile di MSC Crociere
Ocean Cay non è un’isola come le altre. È una riserva marina privata che MSC ha voluto riportare alla vita. Un tempo era un luogo devastato dall’uomo: un sito industriale abbandonato, utilizzato per l’estrazione di sabbia, altamente inquinato e completamente privo di vegetazione. Un deserto grigio nel cuore dei Caraibi.
MSC ha preso in concessione l’isola per 99 anni e ha avviato un’opera di rigenerazione ambientale colossale: sono state rimosse ben 7.500 tonnellate di ferro e detriti metallici, il fondale è stato completamente ripulito, e sono stati piantati 80.000 alberi e piante autoctone. Oggi la barriera corallina sta tornando a crescere, colorando di vita le sue acque cristalline.
L’isola è stata trasformata con rispetto, seguendo una filosofia profondamente sostenibile: tutte le strutture, le attività e la gestione quotidiana seguono principi ecologici, per lasciare la natura libera di esprimersi. In ogni angolo si respira equilibrio, e la sensazione di essere parte di qualcosa di prezioso.
Il 10 aprile, proprio durante la nostra visita, è stato inaugurato l’Ocean Cay Marine Conservation Centre: un centro dedicato alla protezione della barriera corallina e più in generale all’educazione ambientale. Il centro ha anche un obiettivo fondamentale: far avvicinare i crocieristi alla salvaguardia dell’ambiente, coinvolgendoli in prima persona con attività di sensibilizzazione, ricerca e tutela marina.
Passeggiando lungo le spiagge incontaminate – ce ne sono più di tre chilometri – si ha sempre la sensazione di essere dentro un documentario, tra palme che ondeggiano, sabbia bianca, iguana e acque che sembrano dipinte.
Tutto è a portata di mano: in 20 minuti a piedi, o grazie a delle piccole vetture elettriche, puoi raggiungere qualsiasi punto dell’isola. E anche questo dettaglio racconta di un luogo pensato non per stupire con effetti speciali, ma per riconnettere con ciò che è autentico. Le poche case presenti sull’isola non sono per i turisti, ma ospitano i dipendenti MSC che vivono e lavorano stabilmente a Ocean Cay, contribuendo ogni giorno a mantenerla viva e protetta.
Perché scegliere MSC World America per la tua prossima crociera
Se sogni una crociera che ti emozioni dal primo all’ultimo giorno, MSC World America è la scelta giusta. Una nave che ti abbraccia con il suo stile, ti sorprende con la tecnologia, ti coccola con il servizio, e ti accompagna alla scoperta del paradiso caraibico.
Io non vedo l’ora di tornarci con la mia famiglia. E tu?