logo

Guide

Parcheggio al porto di Civitavecchia: guida alla scelta

Andrea Petroni 19/02/2021

article-post

Hai prenotato la crociera dei tuoi sogni, stai cercando un parcheggio al porto di Civitavecchia in cui lasciare la tua automobile ma non sai come orientarti. Ti capisco, è successo anche a me e ho trascorso un paio di pomeriggi a cercare quello più confacente alle mie esigenze e alle mie tasche, anche perché la crociera non dura meno di una settimana ed è consigliabile lasciare l’auto in un posto sicuro.

Eccomi pronto ad aiutarti.

PARCHEGGIO AL PORTO DI CIVITAVECCHIA

Parcheggi all’interno del porto di Civitavecchia

All’interno del porto ci sono tre parcheggi ufficiali (Bramante, Cruise e Nord), e sono quelli più comodi per i viaggiatori, anche se hanno tariffe più alte rispetto a quelli posti fuori.

Il Bramante è indicato per chi parte con MSC Crociere, perché è vicino alle banchine in cui attraccano le navi MSC. È aperto tutti i giorni dalle 6 alle 21 ed è sempre presidiato da un operatore.

Il Cruise è per chi si imbarca con Costa Crociere e Royal Caribbean ma è chiuso nel periodo invernale durante il quale bisogna lasciare l’auto al Bramante. Le navi possono essere raggiunte a piedi.

Il parcheggio Nord è invece per chi si imbarca sui traghetti. È aperto tutti i giorni 24 ore su 24.

Le tariffe sono per tutti e tre uguali e partono da € 1 l’ora, € 13,60 al giorno e € 75,60 per una settimana, e comprendono anche il sevizio navetta.

Puoi prenotarli direttamente a questo link e pagare sia online che al parcheggio.

Per raggiungerli in auto ti basterà inserire il nome del parcheggio su Google Maps o su ViaMichelin e farti guidare dal navigatore.

Parcheggi fuori dal porto di Civitavecchia

Se vuoi risparmiare valuta quelli esterno al porto.

Fuori dal porto di Civitavecchia ci sono diversi parcheggi con servizio navetta e tariffe più basse rispetto a quelli interni (anche di oltre il 50%). Sono tutti abbastanza vicini agli imbarchi, tra i 400 metri e 5 km.

Il modo più semplice per trovarli e avere subito una panoramica di tutte le loro tariffe, servizi e distanze dal porto, è quella di utilizzare comparatori come Myparking e ParkVia. Troverai sia parcheggi coperti che scoperti.

MyParking li ordina in base alla distanza dal porto e a me è stato comodissimo per scegliere e prenotare il parcheggio Giammauto  a € 29,20 per una settimana, al posto dei € 75,60 di quello all’interno del posto. Fai però sempre un confronto con il prezzo che propone il sito web del parcheggio e valuta quello più basso.

Prenotare il parcheggio al porto di Civitavecchia direttamente con la compagnia di navigazione

MSC offre ai suoi passeggeri il servizio Park&Cruise. Per verificarne i costi e prenotarlo puoi rivolgerti alla tua agenzia di viaggi o prenotarlo entrando nella tua area personale e inserendo il tuo numero di prenotazione.

Buon viaggio!

 

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]