Idee Viaggio

PyeongChang, non solo Olimpiadi: in Corea del Sud la montagna incontra il mare

Gianmichele 15/01/2018

article-post

Lo so, anche tu in fondo non hai completamente perso le speranze di evadere per qualche tempo e di rifugiarti in Corea del Sud per assistere anche solo a uno spezzone dei Giochi Olimpici invernali di PyeongChang 2018. Ormai manca meno di un mese – le Olimpiadi si svolgeranno dal 9 al 25 febbraio – e anche se i prezzi sono ormai arrivati alle stelle e i biglietti sono quasi tutti prenotati, qualche piccolo miracolo ancora si può fare.

PYEONGCHANG, I LUOGHI DELLE OLIMPIADI

Innanzitutto, devi decidere se preferisci assistere a una gara sugli sci o una gara negli impianti di pattinaggio. Queste due grandi categorie di sport, infatti, si svolgeranno in due location diverse. Gli eventi sugli sci si disputeranno sulle montagne di Yongpyong e Jeongseon, nella contea di PyeongChang appunto. Le gare nei palazzetti del ghiaccio, invece, si terranno sulla costa, nella moderna e vivace cittadina di Gagneung. Certo, le tre località non sono molto distanti tra loro (disputare gli eventi olimpici in siti raggiungibili in 30/60 minuti è uno dei punti di forza dell’organizzazione dei Giochi) e sono collegate benissimo sia dal trasporto su gomma, sia dal trasporto su rotaia. Ma è sempre bene avere un’idea chiara quando si organizza una traferta così lunga, no? In ogni caso, a questo link puoi dare un’occhiata ai biglietti degli eventi sportivi in programma, alle varie fasce di prezzo e alla loro disponibilità.

PYEONGCHANG, COME RAGGIUNGERLA

Sia che tu voglia andare nei comprensori sciistici di Yongpyong e Jeongseon, sia che tu preferisca la cittadina sulla costa di Gagneung, la base logistica migliore per raggiungere la Corea del Sud dall’Italia è senz’altro la capitale Seoul. Volendo partire a inizio febbraio, i costi per una soluzione andata e ritorno si aggirano da un minimo di 679 euro (con Aeroflot, ma con un lunghissimo e problematico scalo a Mosca), a un massimo di 1473 euro (Alitalia, volo diretto da Roma di “sole” 11 ore e 25 minuti). Seoul, che in quanto metropoli internazionale non ha bisogno di presentazioni, dista dalle 2 ore e 30 minuti alle 3 ore rispetto ai luoghi delle Olimpiadi.
Un sacrificio che, forse, vale la pena affrontare. Nei giorni dei Giochi, la Corea del Sud sarà una vero e proprio crocevia di culture: non soltanto si intrecceranno i destini di 89 Paesi partecipanti, ma gli organizzatori hanno previsto una serie di eventi che coinvolgeranno tutti i Paesi asiatici, anche quelli che non hanno atleti che si cimenteranno negli sport invernali.
Una sorta di Expo del variegato e affascinante Oriente, in un panorama mozzafiato e completo: nella contea di PyeongChang, infatti, le montagne olimpiche – non più alte di 1500 metri – cedono il passo alle spiagge del mar del Giappone, ai mercati delle città sulla costa, con i loro profumi e con la loro ampia scelta di incensi e molluschi. In tre settimane, la Corea del Sud sarà il centro del mondo. Un motivo in più per non lasciarsi sfuggire un’occasione forse irripetibile.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]