logo

Bagagli

Come far arrivare per prima la valigia sul nastro. Trucchi collaudati

Andrea Petroni 29/07/2019

article-post

Diciamolo, hai conosciuto la vera ansia da viaggiatore solo se sei rimasto per ultimo ad aspettare il bagaglio sul nastro trasportatore dell’aeroporto.

“Arriverà o non arriverà?”, “Riuscirò a prendere in tempo l’altro volo o il treno che mi porterà nella destinazione finale?”, queste e altre domande si affollano nella testa di noi viaggiatori di fronte al nastro che gira consegnando le valigie a tutti tranne che a noi. Ma soprattutto “ci sarà anche la mia valigia?”, e scatta il panico!

La cosa migliore sarebbe quella di viaggiare solo con il bagaglio a mano, ma ci sono viaggi e situazioni che richiedono l’imbarco di una valigia nella stiva. Per non parlare poi del fatto che oramai alcune compagnie aeree low cost fanno imbarcare nella stiva anche il bagaglio a mano per mancanza di spazio nelle cappelliere, quando il numero dei passeggeri supera un certo numero (in genere tra 70 e 90). Viaggiando con Ryanair o con easyJet avrai sicuramente notato le lunghe file che si creano all’imbarco molto tempo prima dell’apertura del gate, con le hostess di terra che si avvicinano ai passeggeri con in mano delle etichette che poi applicano sui bagagli che andranno nella stiva. Gente che inizia a sudare freddo, a fare la vaga fischiettando come se niente fosse, o addirittura chi strappa l’etichetta applicata nel tragitto gate – aereo pur di non farlo imbarcare nella stiva.

Ci sono però dei metodi che consentono di far sì che il bagaglio arrivi sul nastro trasportatore prima degli altri. Vediamoli insieme:

  1. il primo “trucchetto” è un po’ adrenalinico e consiste nel consegnare la valigia al desk aeroportuale della compagnia aerea pochi minuti prima della sua chiusura. In questo modo sarà tra gli ultimi ad essere imbarcato e tra i primi ad essere scaricato e messo sul nastro
  2. il secondo invece è piuttosto dispendioso e consiste nel viaggiare o in Business o in First Class, o nel caso delle compagnie low cost optare per la priorità d’imbarco. In queste classi di viaggio la valigia viene etichettata con un’apposita etichetta identificativa che le permetterà di uscire prima delle altre
  3. se la tua valigia contiene oggetti fragili ti consiglio di apporre sopra l’etichetta “Fragile” in modo che possa essere posizionata per ultima nella stiva e consegnata per prima. Ma non fare il furbo, il rispetto verso gli altri passeggeri è più importante di qualche minuto perso in attesa davanti al nastro trasportatore
  4. se all’imbarco appongono l’etichetta sulla valigia che avresti voluto portare in cabina lasciala per ultima. Beati gli ultimi che saranno i primi!

Leggi anche:

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Bagaglio smarrito: cosa fare e come richiedere il rimborso

    Perdere il proprio bagaglio durante un viaggio è un’esperienza frustrante, ma sapere come agire può fare la differenza. Ti guiderò passo passo su cosa fare e su come richiedere il rimborso in caso di smarrimento del bagaglio. Ciao viaggiatore, oggi voglio parlarti di una delle situazioni più temute da chi vola: il bagaglio smarrito. Non […]

  • preview

    Bagaglio a mano Air France: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con Air France, è fondamentale conoscere le regole sul bagaglio a mano Air France per evitare inconvenienti all’imbarco. Non vuoi rischiare di dover pagare un sovrapprezzo o dover registrare il tuo bagaglio in stiva, vero? Ecco tutto quello che devi sapere per organizzare al meglio il tuo viaggio. Air France bagaglio […]

  • preview

    Bagaglio a mano Lufthansa: guida completa su peso, dimensioni e regole

    Quando si viaggia in aereo, è fondamentale conoscere bene le regole sul bagaglio a mano per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida, voglio condividere con te tutto quello che devi sapere per preparare al meglio il tuo bagaglio a mano con Lufthansa. Dimensioni e peso del bagaglio a mano Lufthansa Lufthansa permette […]

  • preview

    Bagaglio a mano British Airways: peso, dimensioni e regole da rispettare

    Se hai un volo con British Airways, è fondamentale conoscere le regole aggiornate per il bagaglio a mano. Un’adeguata preparazione ti aiuterà a evitare spiacevoli sorprese e sovrapprezzi. In questa guida, ti fornirò tutte le informazioni necessarie per preparare il tuo bagaglio a mano British Airways, con dettagli su peso, dimensioni e come gestirlo durante […]

  • preview

    Bagaglio da stiva easyJet: peso, dimensioni e costo

    Ciao viaggiatore, sei in partenza con la compagnia aerea low-cost inglese e oltre al bagaglio a mano easyJet intendi portare anche un bagaglio da stiva easyJet? Questa guida aggiornata ti aiuterà a orientarti tra le opzioni disponibili e a evitare problemi all’imbarco. Vediamo insieme tutto quello che devi sapere. Bagaglio da stiva easyJet: peso massimo […]

  • preview

    Bagaglio a mano Iberia: peso, dimensioni e normative aggiornate

    Ciao viaggiatore, hai un biglietto aereo con la compagnia aerea spagnola e sei alla ricerca di informazioni sul bagaglio a mano Iberia? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai tutte le informazioni essenziali per evitare spiacevoli sorprese all’imbarco e volare senza pensieri. Iberia, in collaborazione con British Airways sotto il gruppo IAG, è una […]

  • preview

    Bagaglio a mano Vueling: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Quali sono le regole da rispettare per il bagaglio a mano Vueling per evitare problemi all’imbarco e costi extra per l’imbarco in stiva? Cos’è possibile portare in cabina? Si possono trasportare liquidi, medicinali e alimenti per i bambini? Scopriamo insieme come viaggiare in tutta serenità! Bagaglio a mano Vueling: dimensioni, peso e numero di colli […]

  • preview

    Bagaglio a mano ITA Airways: peso, dimensioni e regole aggiornate

    Se stai per partire con ITA Airways, conoscere le regole aggiornate sul bagaglio a mano ITA Airways è fondamentale per evitare spiacevoli sorprese al momento dell’imbarco. In questa guida troverai tutte le informazioni utili su peso, dimensioni, numero di colli consentiti e consigli pratici per viaggiare senza pensieri. Le regole sul bagaglio a mano ITA […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]