Bagagli
Bagaglio a mano Wizz Air: peso, dimensioni e novità per viaggiare senza stress
Andrea Petroni 14/12/2024

Ciao viaggiatore! Se stai per volare con Wizz Air e vuoi evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco, è fondamentale conoscere le regole del bagaglio a mano Wizz Air.
In questo articolo ti aggiorno su tutto ciò che devi sapere per viaggiare senza stress, risparmiando tempo e denaro.
Scopri le dimensioni, i pesi consentiti e tutte le novità.
Bagaglio a mano Wizz Air: peso e dimensioni
Con Wizz Air, il bagaglio a mano è sempre stato un tema centrale per i viaggiatori.
La compagnia aerea ungherese ha delle regole precise per quanto riguarda le dimensioni e il peso del tuo bagaglio a mano.
Se vuoi portare con te una piccola borsa, uno zaino o una borsa da viaggio, queste sono le specifiche da tenere in mente:
- Dimensioni massime per il bagaglio a mano Wizz Air: 40 x 30 x 20 cm.
- Peso massimo: Non esiste un limite specifico per il peso del bagaglio a mano, ma deve poter essere riposto sotto il sedile di fronte a te senza problemi.
Se il tuo bagaglio supera queste dimensioni, non preoccuparti. Puoi optare per l’acquisto della Priorità d’Imbarco che ti permetterà di portare con te un trolley da massimo 55 x 40 x 23 cm e fino a 10 kg di peso, evitando problemi di spazio.
Le opzioni per il Trolley: priorità d’imbarco o bagaglio in stiva
Se hai bisogno di portare con te un trolley più grande, la soluzione migliore è acquistare la Priorità d’Imbarco. Questo ti consente di portare a bordo un bagaglio da 55 x 40 x 23 cm, per un massimo di 10 kg. Inoltre, avrai il vantaggio di salire prima sull’aereo e sistemare il tuo bagaglio sopra il sedile, senza dover aspettare il nastro trasportatore.
Nel caso tu non abbia acquistato la priorità d’imbarco, il bagaglio extra verrà imbarcato nella stiva come bagaglio da 10 kg, con un costo extra.
Le regole sul bagaglio a mano Wizz Air per i bambini
Se viaggi con bambini piccoli, tieni presente che i bambini sotto i 2 anni non hanno diritto a un bagaglio a mano separato.
Tuttavia, puoi portare il tuo bagaglio a mano e, se preferisci, portare anche un passeggino per il bambino e una borsa con il loro necessario per il viaggio. Questo ti permette di viaggiare più comodamente con il piccolo, senza rinunciare alla comodità di portare con te l’essenziale.
Strumenti musicali a bordo: come portarli con te
Se sei un musicista o hai bisogno di portare con te uno strumento musicale, buone notizie: se lo strumento, inclusa la custodia, rientra nelle dimensioni massime di 55 x 40 x 23 cm e pesa meno di 10 kg, puoi portarlo come bagaglio a mano Wizz Air. In caso contrario, dovrai acquistare un biglietto aggiuntivo per imbarcarlo come bagaglio in stiva.
Cosa fare per vvitare sovrapprezzi e problemi con il bagaglio a mano Wizz Air
Per evitare sorprese e sovrapprezzi all’imbarco, è fondamentale rispettare le dimensioni del bagaglio a mano Wizz Air.
Ricorda che il bagaglio che supera le dimensioni consentite potrebbe essere rifiutato e richiesto di imbarcarlo in stiva, con un costo aggiuntivo.
Prima di partire, verifica che il tuo bagaglio rispetti tutte le dimensioni massime e il peso indicato dalla compagnia. Evita di riempire troppo il tuo bagaglio e cerca di limitare il contenuto per non incorrere in problemi. Puoi anche leggere la nostra guida su come scegliere il bagaglio a mano più adatto a te.
Consigli utili per viaggiare con Wizz Air
- Prepara il bagaglio a mano con attenzione: Rispetta le dimensioni per evitare costi aggiuntivi.
- Verifica prima di partire: Consulta sempre la tua prenotazione e la documentazione di viaggio per evitare errori.
- Considera l’upgrade della Priorità d’Imbarco se hai un trolley di dimensioni maggiori.
- Sii consapevole delle restrizioni sui liquidi: come per tutte le compagnie, c’è un limite al trasporto di liquidi nel bagaglio a mano (max 100 ml per contenitore).
Ora che conosci tutto ciò che devi sapere sul bagaglio a mano Wizz Air, sarai pronto per volare senza pensieri. Segui questi semplici consigli e avrai un viaggio più tranquillo, evitando problemi all’imbarco e risparmiando tempo e denaro.
Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.
Buon viaggio!