Idee Viaggio

Cosa vedere in Toscana: 5 zone da non perdere

Erika Francola 05/01/2017

article-post

La regione di Dante e di Leonardo è così vasta e varia che ogni volta che mi chiedono suggerimenti su cosa vedere in Toscana non so mai da dove cominciare.
La Toscana è mare, montagna, borghi incantati, città d’arte, vigneti e molto altro ancora. Da dove cominciare quindi?

Cosa vedere in Toscana: 5 zone da non perdere

Ho pensato di scrivere un elenco su cosa vedere in Toscana e, con fatica, ho individuato cinque zone.
Tienile bene a mente se stai pensando ad un tour in auto e non vuoi fermarti solo alla pur sempre meravigliosa Firenze.

Amiata e Val d’Orcia

Hai presente la classica cartolina della Toscana, con le colline dorate, i filari di cipressi e i casolari sparsi qua e là? La Val d’Orcia è questo e molto di più.

Colline della Val d'Orcia (Ph: Luca Storri)
Colline della Val d’Orcia (Ph: Luca Storri)

I paesi che fanno parte di questo territorio si aprono agli occhi di chi arriva dal Monte Amiata e si imbatte in borghi dal sapore antico come Castiglione d’Orcia, Pienza, San Quirico d’Orcia.
Tra le cose assolutamente da fare in questa Regione, e in particolare in Val d’Orcia, c’è la visita all’affascinante Bagno Vignoni con la piazza principale che in realtà è una gigantesca vasca termale!

Chianti Fiorentino e Senese

Un’esplosione di colori da far perdere la testa. Se mi chiedessero cosa vedere in Toscana in autunno, non avrei dubbi a rispondere: il Chianti.
Vigneti a perdita d’occhio che si accendono di rosso, di giallo e di arancio, e che rendono il paesaggio super romantico, soprattutto al tramonto.

cosa vedere in toscana Chianti
Chianti fiorentino (Ph: Luca Storri)

Un tour tra Greve, Gaiole, Castellina e Radda ti permetterà di scoprire la bellezza di borghi antichi in cui il tempo sembra essersi fermato, e di gustare tutto il sapore di questa terra, grazie a proposte enogastronomiche d’eccellenza.

Costa toscana

Se penso al mare toscano mi vengono in mente le gite da bambina all’Argentario, tra Porto Santo Stefano, Porto Ercole, Orbetello, Talamone e Ansedonia.

cosa vedere in toscana Talamone
Vista dal castello di Talamone (Ph: Luca Storri)

Ma nel corso degli anni ho avuto modo di scoprire anche altre zone marittime di questa regione e di apprezzarne le loro qualità, come la Costa degli Etruschi, con Piombino e la vicina Populonia e il castello a picco sul mare.
Da non perdere anche Castiglioncello, Livorno, Rosignano e il magico entroterra con Bolgheri, Castagneto Carducci e ancora oltre, fino a Volterra.
Qualunque sia la meta prescelta, se sceglierai di rilassarti lungo la costa della Toscana sappi che ti aspetteranno spiagge bellissime, natura incontaminata, oasi del WWF e squisiti piatti di pesce.

Maremma

Oltre la costa meridionale, al confine con il Lazio, si apre un territorio fatto di terra brulla, popolata da bovini, e di piccoli borghi di tufo arroccati: la Maremma.
Si parte dal piccolo paese di Capalbio, con il suo castello con vista sull’Argentario, per continuare con i borghi di Pitigliano, Sorano e Sovana, che sembrano dei piccoli presepi incastonati in mezzo al verde.
La conclusione perfetta di un viaggio in Maremma? Le splendide terme di Saturnia in cui è possibile regalarsi ore di assoluto benessere e relax all’interno di vasche naturali belle da togliere il fiato.

Val di Chiana

Una terra di confine tra le province di Siena e Arezzo – due città assolutamente da visitare – che è un concentrato di meraviglie da perdere la testa.

cosa vedere in toscana cortona
Centro storico di Cortona (Ph: Luca Storri)

Da Montepulciano a Cortona, da Chiusi a Chianciano Terme, in Val di Chiana troverai cittadine medievali deliziose, acque termali, mercatini dell’artigianato e festival culturali.
A questo punto sono sicura che avrai solo l’imbarazzo della scelta su cosa vedere in Toscana. Sei pronto a partire?
Buon viaggio!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]