Curiosità

17 cose che (forse) non sai sugli aerei

Andrea Petroni 27/07/2019

article-post

Chissà quanti voli avrai già preso in vita tua e chissà quante domande ti sarai posto su alcune cose viste a bordo, oggi proverò a risponderti svelandoti delle curiosità sugli aerei che forse non conosci.
Sei pronto?

Le curiosità sugli aerei che forse non conosci

A cosa serve il forellino posto in basso al finestrino?

curiosita aerei (2)
Sali a bordo, prendi posto accanto al finestrino e guardi subito di fuori. Ti accorgi però che in basso al finestrino c’è un piccolo buco e scatta la domanda: “a cosa serve”?
Si tratta del foro di respirazione e serve e gestire al meglio la differenza di pressione che si verifica tra l’interno e l’esterno dell’aereo, impedendo la sua rottura.
Insomma, quel buchino ha una funzione piuttosto importante.
Altra piccola curiosità, il vetro interno è in plastica mentre quello esterno è in vetro.

Perché gli oblò sono ovali?

Non è per un fattore estetico ma solo perché la forma ovale contrasta al meglio la forza di decompressione ed evita la formazione di crepe negli angoli.

Perché quando si atterra di notte vengono abbassate le luci nella cabina?

curiosità aerei (3)
È già buio, il sole è tramontato da un pezzo e l’aereo su cui stai viaggiando è in fase di atterraggio. Ad un certo punto, mentre stai leggendo appassionatamente un buon libro, capita che le luci vengano abbassate e tu ti chiedi: “perché ogni volta che si atterra di sera vengono abbassate drasticamente le luci?”.
Il motivo è semplice. In caso di un’evacuazione di emergenza i nostri occhi sarebbero già abituati al buio e quindi saremo in grado di vedere meglio una volta fuori dal velivolo.

Perché in fase di decollo e di atterraggio viene richiesto di alzare le tendine dei finestrini?

Per lo stesso motivo di cui sopra, affinché si abbia una maggiore visibilità esterna in caso di evacuazione o incidente, e anche perché i soccorsi potrebbero, da fuori, già capire cosa stia succedendo all’interno.

Perché in fase di decollo e atterraggio i tavolini devono essere chiusi e i sedili devono essere dritti?

Stai atterrando, hai allacciato la cintura di sicurezza ma tieni il tuo tablet sul tavolino mentre finisci di guardare il tuo film, magari con il sedile leggermente inclinato all’indietro. Passa l’hostess e ti chiede gentilmente di tirare su il tavolino e il sedile.
Perché lo fa? Non per essere scortese ma solo per una questione di sicurezza. In caso di evacuazione i tavolini aperti e i sedili inclinati potrebbero essere un serio ostacolo alla rapida uscita dei passeggeri.

Perché in aereo fa freddo?

In aereo fa sempre freddo. In estate o in inverno è sempre in funzione l’aria condizionata e soprattutto nei voli intercontinentali la temperatura della cabina è piuttosto bassa. Perché succede questo? Per abbattere il rischio di batteri.

Un consiglio spassionato? Porta sempre con te una felpa o un maglioncino, e avvolgiti sin da subito nella coperta in dotazione.

Perché il cibo in aereo è spesso insapore?

cena air mauritius
Sei su un volo a lungo raggio, hai già visto il tuo primo film ed è arrivata l’ora di cena. Te ne accorgi dal brontolio del tuo stomaco e dal profumino di cibo che aleggia in cabina.
Arriva la tua cena e già dal primo boccone ti accorgi del poco sapore del pasto e te la prendi subito con il servizio di catering.
A volte è anche colpa loro per carità, però devi sapere che c’è una spiegazione scientifica: la pressione e la quasi totale assenza dell’umidità all’interno della cabina alterano il gusto dei cibi e la percezione dei sapori.
Nei lunghi voli ti sarà anche capitato di avere le mucose nasali secche, ecco, a causa di quella secchezza non si riesce a percepire per bene il gusto del cibo.

Cosa mangiano i piloti?

Il cibo dei piloti è differente rispetto a quello servito ai passeggeri ma non solo, i cibi dei piloti sono anche diversi tra di loro perché in caso che uno si senta male a causa del cibo, o peggio ancora avvelenato, l’altro deve sempre e per ovvi motivi rimanere in salute.

Perché i posti delle classi economy sono spesso stretti?

curiosita sui voli
Ti sarà sicuramente capitato viaggiando soprattutto con le low cost di accorgerti che i finestrini non siano allineati con i posti a sedere, e che quest’ultimi siano strettini.
Ciò avviene perché le compagnia aeree vogliono guadagnare qualche fila e lo fanno togliendo pochi centimetri da ogni posto.

Le turbolenze sono pericolose?

Ti è mai capitato di incontrare una turbolenza in volo? Come ti sei sentito?
La prossima volta che volerai non devi nemmeno farci più caso in quanto sembra che le turbolenze non abbiamo mai fatto cadere un aereo, forse solo una volta nella storia dell’aviazione.
L’unico problema è che senza le cinture allacciate si rischia di sbattere la testa contro il sedile anteriore e farsi seriamente male.

Quanto ossigeno c’è nelle maschere?

Mi auguro vivamente che nessuno di noi debba mai indossarla però è giusto sapere che all’interno delle maschere c’è ossigeno per circa 15 minuti, un lasso di tempo sufficiente affinché il pilota riporti il velivolo a una quota più bassa in cui respirare tranquillamente.

A cosa servono le maniglie poste ai lati delle porte di uscita e di emergenza?

Accanto a ciascuna porta di uscita e di emergenza ci sono due maniglie verticali. Queste servono al personale di bordo per aggrapparsi in fase di evacuazione e in caso in cui un passeggero venga colpito da un serio attacco di panico e che spinga l’hostess o lo steward al di fuori dell’aereo. Servono quindi per attaccarsi e fare resistenza.

Cosa succede se si rimane chiusi nel bagno?

Sarò forse paranoico ma quando entro in un bagno pubblico mi chiedo quasi sempre “e se non riuscissi ad aprire la porta?”. Poco male, mi metto a gridare e prima o poi qualcuno si accorgerà della mia presenza. Se capita in aereo è invece facile aprire la porta dall’esterno in quanto nascosta quasi sempre o sotto la targhetta con scritto “lavatory” (bagno) o sotto al di vieto di fumo c’è una levetta da spostare per aprire le porte.
Ora che ti ho detto questa cosa non usarla per fare scherzi, mi raccomando!

Dove vanno a finire i residui del bagno?

No tranquillo, una volta tirata l’acqua dello sciacquone i residui non si disperdono in cielo ma vengono aspirati da un meccanismo e poi raccolti dopo l’atterraggio.

È possibile aprire il portellone durante il volo?

Fortunatamente no per l’ingente differenza di pressione tra l’esterno e l’interno.

Cosa sono le scie bianche lasciate nel cielo durante il volo?

curiosita sui voli
Sulle scie lasciate in cielo dagli aerei durante il volo esistono parecchie tesi complottistiche ma si tratta dei caldissimi fumi di scarico prodotti dalla combustione dell’idrogeno presente all’interno del carburante che, a contatto con l’aria, si raffreddano e diventano vapore acqueo lasciando per circa 50- 100 metri scie bianche simile alle nuvole.

Cosa significa il codice del volo presente sul biglietto e sui tabelloni?

curiosita voli (3)
Avrai sicuramente notato che sopra ogni biglietto e sui tabelloni accanto alla destinazione del tuo volo c’è sempre un codice formato da lettere e da alcuni numeri.
Le lettere indicano la compagnia aerea: ad esempio FR per Ryanair, AZ per Alitalia, BA per British Airways.
I numeri indicano invece le destinazioni. Quelle dispari sono per le destinazioni del Nord o dell’Est, quelli pari per il Sud e l’Ovest. Indicano anche il prestigio della rotta per la compagnia aerea, più è basso e più è importante.

Leggi anche Sigle aeroporti: cosa sono i codici IATA e ICAO

Visto quante curiosità ci sono sugli aerei?

Ora non ti resta che farle conoscere anche ai tuoi amici condividendo il post e seguendoci sui nostri canali social  Facebook,  Instagram Twitter.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    I passaporti più potenti e più forti del 2025: la classifica aggiornata

    Nel 2025, l’Henley Passport Index torna a rivelare quali sono i passaporti più potenti e forti al mondo, valutati sulla base delle destinazioni accessibili senza visto preventivo. Questo indice, il più autorevole in materia, è basato sui dati forniti dalla International Air Transport Authority (IATA) e aggiornato grazie alle ricerche di Henley & Partners. L’Henley […]

  • preview

    La classifica delle compagnie aeree più sicure per il 2022

    Torna puntuale come ogni anno la classifica delle compagnie aeree più sicure stilata da Airlineratings.com, il sito web di recensioni sulla sicurezza e sulla valutazione dei vettori, una sorta di TripAdvisor dei cieli, che valuta e recensisce assegnando un punteggio che va da una a sette stelle. I criteri utilizzati per stilare la classifica che sono stati […]

  • preview

    Le migliori compagnie aeree del mondo: classifica 2021

    È stata resa nota la classifica 2021 delle migliori compagnie aeree del mondo. Si tratta degli annuali World Airline Awards SkyTrax, i riconoscimenti di qualità per l’industria aerea, definiti anche come “gli Oscar del volo”, un vero e proprio punto di riferimento per tutto il settore del trasporto aereo. I premi sono stati attribuiti in base alle valutazioni di circa […]

  • preview

    La Festa di San Patrizio in Irlanda: storia e curiosità

    Sta arrivando San Patrizio, la festa “più verde” che ci sia! La Festa di San Patrizio (St. Patrick’s Day in lingua inglese) che si celebra il 17 marzo – giorno della morte del Santo Patrono d’Irlanda che avvenne a Saul nel 461 – è per l’Isola di Smeraldo a e per tutti gli irlandesi un giorno speciale, […]

  • preview

    Natale in America: ecco come si festeggia

    La magica atmosfera del Natale in America arriva puntualmente ogni anno anche qui da noi grazie ai film natalizi che dalla fine di novembre vengono trasmessi in tv (a proposito Netflix e Amazon Prime Video hanno una ricco catalogo natalizio) e dalle canzoni che risuonano nelle pubblicità, nelle Instagram Stories, su TikTok o dalle playlist […]

  • preview

    Natale in Germania: ecco come si festeggia e le sue tradizioni

    Quando si pensa al Natale in Germania la mente vola subito ai mercatini che durante l’Avvento animano vie e piazze riscaldando i cuori dei tedeschi e dei turisti in cerca delle decorazioni per la casa, di un regalo o semplicemente di una passeggiata sorseggiando un bel bicchiere di gluhwein, la versione tedesca del nostro vin […]

  • preview

    Beery Christmas: il calendario dell’Avvento con birre uniche dal mondo

    Il Natale si avvicina e tra i vari calendari dell’Avvento che si stanno affacciando nelle nostre case ce n’è uno che non può assolutamente mancare in quella di un viaggiatore: il Beery Christmas 2020. Cos’è il Berry Christmas 2020? Il calendario dell’Avvento che permette di fare un viaggio intorno al mondo standocene comodamente a casa, […]

  • preview

    Castelli e luoghi che hanno ispirato la Disney: ecco dove si trovano

    I fantastici castelli Disney che da decenni fanno sognare grandi e piccini non sono solo il frutto della fantasia dei disegnatori della famosa casa di produzione statunitense. Molti sono stati ispirati da castelli realmente esistenti, e con qualche ritocco grafico sono entrati nella leggenda. Sei pronto a scoprire dove si trovano? In questo post troverai […]

  • preview

    Trulli: tutto quello che devi sapere + la nostra esperienza di soggiorno

    I trulli sono il simbolo della Valle d’Itria, e Alberobello è la città in cui si trova la maggior concentrazione di queste particolarissime abitazioni la cui storia si perde nella notte dei tempi incrociandosi con la leggenda. Ma qual era la loro funzione originaria? Come sono stati costruiti? Cosa significano i simboli che spesso appaiono sui […]

  • preview

    La regina Elisabetta assume un direttore dei royal travel: candidati!

    Per chi ama viaggiare e organizzare trasferte è giunta l’occasione della vita, quella che potrebbe svoltare la carriera per sempre. Dunque, mano ai curricula e pronti a inviare la candidatura su Linkedin. Proprio lì, sul famoso portale dedicato alle offerte di lavoro, è comparso un annuncio che decisamente può fare gola a molti. Anche se […]