Lazio
Cosa vedere a Fiumicino: archeologia, mare, natura e sapori autentici. Non solo aeroporto
Quando si pensa a Fiumicino, per molti il primo pensiero va al suo aeroporto internazionale, una delle principali porte d’ingresso a Roma e all’Italia intera. Eppure, questo luogo ha molto di più da offrire oltre alle sue piste di atterraggio e decolli. Adagiato sulla costa, Fiumicino è un’area intrisa di storia e cultura, legata profondamente [' ]
Terme della Ficoncella a Civitavecchia: benessere e relax low cost
Sei alla ricerca di un' esperienza di relax, benessere e contatto con la natura? Le Terme della Ficoncella a Civitavecchia sono il posto perfetto per te! Questo piccolo ma affascinante complesso termale, immerso nella quiete delle colline con vista mare, è una vera e propria oasi di pace dove potrai lasciarti alle spalle lo stress quotidiano [' ]
La piramide etrusca di Bomarzo: tutto quello che devi sapere per visitarla
Nascosta tra gli intricati sentieri della Valle del Tacchiolo, nel pittoresco paesaggio della Tuscia laziale, si erge maestosa ' ma nascosta a occhi indiscreti ' la Piramide Etrusca di Bomarzo, conosciuta anche come il ' Sasso del Predicatore' . Questo antico monumento, riscoperto nel 2008 da Salvatore Fosci, è un tesoro nascosto che affascina i visitatori con [' ]
La Caldara di Manziana: passeggiata nel cuore vulcanico del Lazio
Nel cuore del Lazio, tra i suggestivi paesaggi che si estendono tra Bracciano e Martignano, si cela un tesoro geologico e vegetazionale unico nel suo genere: il Monumento Naturale Caldara di Manziana, affettuosamente conosciuta dai locali come ' callara' . Con i suoi circa 90 ettari di estensione, questa oasi rappresenta uno dei biotopi più significativi dell' Italia [' ]
Giardino di Ninfa: informazioni utili e date di apertura 2024
Io e Valentina torniamo spesso in quel posto magico chiamato Giardino di Ninfa. Entrambi avevamo già visitato quel luogo in gita scolastica quando eravamo bambini, ma ogni anno abbiamo il desiderio di ritornarci per coglierne appieno la sua bellezza. Sì, perché non appena si varca il cancello d' ingresso, ci si ritrova immersi in un universo sospeso [' ]
Parcheggio al porto di Civitavecchia: guida alla scelta
Hai prenotato la crociera dei tuoi sogni, stai cercando un parcheggio al porto di Civitavecchia in cui lasciare la tua automobile ma non sai come orientarti. Ti capisco, è successo anche a me e ho trascorso un paio di pomeriggi a cercare quello più confacente alle mie esigenze e alle mie tasche, anche perché la crociera non [' ]
Faggeta vetusta del monte Cimino: info utili per visitarla
La faggeta vetusta del Monte Cimino, che con i suoi circa 50 ettari di estensione è una delle più grandi e più belle dell’Italia centrale e dal 2017 tra i siti UNESCO del Lazio, è un luogo che ti consiglio di visitare se ami la natura e se sei in cerca di pace. Ti ritroverai in [' ]
Sermoneta: cosa vedere nel borgo tra l’agro Pontino e i monti Lepini
Sermoneta si affaccia sull' agro pontino abbracciata dai Monti Lepini, con il castello Caetani che domina tutto dall' alto e che con il suo sguardo raggiunge il mare, fino a distinguere nelle giornate limpide anche l' isola di Ponza. Sorge nel luogo in cui c' era l' antica città dei Volsci chiamata Sulmo, divenne poi colonia romana con il nome [' ]
Vitorchiano: cosa vedere nel borgo del Moai fuori dall’Isola di Pasqua
Vitorchiano è uno dei tesori della Tuscia viterbese. Arroccato su uno sperone di peperino, e a soli 10 km da Viterbo, conserva ancora oggi il suo fascino medievale e custodisce una vera e propria rarità: uno dei rarissimi Moai presenti al di fuori dell' Isola di Pasqua. Noi ci siamo andati spinti dal racconto presente nel [' ]
Castello di Santa Severa: tutto quello che devi sapere per visitarlo
Suggestivo, imponente, patrimonio di inestimabile valore sia culturale che storico: il Castello Santa Severa è apprezzatissimo dai turisti che giungono sulla costa Tirrenica (a nord di Roma). Purtroppo però non è molto conosciuto al di fuori di Roma e dintorni ed è un vero peccato. Basta percorrere il sentiero che lo costeggia lateralmente e arrivare [' ]