logo

Luoghi da visitare e guide per viaggiare

Il Giubileo a Roma 2025: la guida definitiva per pellegrini e turisti

Andrea Petroni 16/12/2024

article-post

Se stai pianificando di visitare Roma durante il Giubileo, preparati a vivere un’esperienza unica che ti arricchirà non solo spiritualmente, ma anche culturalmente.

Come romano de Roma, posso dirti che il Giubileo rappresenta un’occasione speciale per tutti, fedeli e turisti, per scoprire la città in una dimensione profonda, intensa e mistica. Non è solo una questione di fede: l’atmosfera di festa, preghiera e tradizione trasforma ogni angolo della Città Eterna.

L’evento simbolico principale sarà l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro, prevista per le ore 19 del 24 dicembre 2024. Questo gesto inaugurerà ufficialmente il Giubileo, che terminerà il 6 gennaio 2026, con la chiusura delle Porte Sante.

Cos’è il Giubileo e come partecipare

Il Giubileo è un evento che si svolge ogni 25 anni e che coinvolge tutta la Chiesa cattolica. Roma, come centro della cristianità, diventa il cuore pulsante di questa celebrazione

Durante il Giubileo, i pellegrini possono ottenere l’indulgenza plenaria, una forma di perdono che purifica dai peccati. Ecco come ottenerla:

  1. Passare sotto la Porta Santa
    • Ogni Giubileo prevede l’apertura delle Porte Sante in alcune basiliche giubilari, simbolo del passaggio verso la misericordia di Dio. La Basilica di San Pietro ospita la Porta Santa principale, ma anche San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore e San Paolo fuori le Mura hanno le loro Porte Sante.
  2. Confessione e Comunione
    • Per completare il percorso spirituale, è necessario confessarsi e ricevere la comunione. La confessione libera dai peccati, mentre la comunione rappresenta un incontro spirituale con Cristo.
  3. Preghiera per il Papa
    • Pregare per il Papa è un gesto di unità con tutta la Chiesa. Puoi farlo in ogni chiesa che visiti, ma soprattutto nei luoghi giubilari.
  4. Compiere Opere di Misericordia
    • Il Giubileo invita a gesti concreti di misericordia, come visitare i malati, nutrire gli affamati o aiutare i bisognosi.

Cosa fare durante il Giubileo a Roma?

1. Partecipare agli eventi religiosi

  • Celebrazioni papali, messe e veglie.
  • Confessioni e preghiere nelle basiliche principali.

2. Scoprire il patrimonio culturale di Roma

  • Visite ai Musei Vaticani e mostre religiose speciali.
  • Tour tematici che combinano fede e cultura, come il percorso delle catacombe o le chiese meno conosciute.

3. Esplorare le attrazioni di Roma

Oltre ai siti religiosi, non perdere luoghi iconici come il Colosseo, il Foro Romano e la Fontana di Trevi, per vivere l’anima storica della città. Ma se vuoi stare lontano dalla folla, avrai tantissimi luoghi meravigliosi ma “segreti” e insoliti che ti lasceranno a bocca aperta. Li trovi tutti segnalati nella mia guida “Passeggiate Romane.

Dove andare durante il Giubileo: le tappe imperdibili

Roma è piena di luoghi sacri e simbolici che diventano ancora più significativi durante il Giubileo. Ecco le tappe principali:

  • Basilica di San Pietro: Oltre alla Porta Santa, sali sulla cupola per ammirare una vista mozzafiato su Roma e sul Vaticano. Non dimenticare di visitare la Pietà di Michelangelo, una delle opere più celebri al mondo.
  • San Giovanni in Laterano: La cattedrale di Roma ospita la Porta Santa e di fronte il Santuario della Scala Santa che – secondo la tradizione – è la scala percorsa da Gesù nel palazzo di Pilato. Un luogo di grande valore spirituale.
  • Santa Maria Maggiore: Famosa per i suoi splendidi mosaici bizantini e per la Cappella Sistina (diversa da quella del Vaticano), è un gioiello di arte e spiritualità. Lì troverai anche le reliquie della Sacra Culla di Gesù e la tomba di Gian Lorenzi Bernini.
  • San Paolo Fuori le Mura: Una basilica suggestiva, con il suo immenso portico e il chiostro medievale, perfetto per un momento di riflessione.
  • Chiese Minori e Luoghi Nascosti: Visita la Chiesa di San Luigi dei Francesi per i capolavori di Caravaggio o Santa Maria in Trastevere, uno dei luoghi più antichi di culto cristiano a Roma.

Eventi del Giubileo 2025: non perdere nulla

Durante il Giubileo ci saranno celebrazioni religiose, concerti e iniziative culturali. Alcuni eventi imperdibili includono:

  • Le celebrazioni ufficiali in Piazza San Pietro: Segui l’agenda delle messe e delle udienze del Papa.
  • Mostre ed eventi culturali: Molte gallerie e musei romani ospiteranno esposizioni speciali legate alla spiritualità e alla storia del Giubileo.
  • Concerti e spettacoli: La musica sacra avrà un ruolo di spicco, con eventi in luoghi simbolici della città.

Consulta il sito ufficiale del Giubileo per il calendario completo.

Misure di sicurezza durante il Giubileo

Con l’afflusso di milioni di pellegrini, saranno messe in atto misure di sicurezza straordinarie:

  • Controlli di Sicurezza: Prepara il tuo zaino per passare sotto i metal detector presso i principali luoghi di culto.
  • Strade Chiuse e Traffico Limitato: Usa i mezzi pubblici o spostati a piedi per evitare ingorghi.
  • Sicurezza Sanitaria: Segui eventuali normative locali.

Consigli pratici per i pellegrini

  • Scarica l’app ufficiale del Giubileo (Iubilaeum25), con cui modificare mese, giorno e ora del proprio pellegrinaggio nonché scaricare la Carta del Pellegrino, gratuita e dotata di Qr Code per accedere agli eventi dell’Anno Santo. Con la card, inoltre, si ha diritto a sconti su trasporti, alloggi, ristorazione e mobilità. Ed è stata introdotta anche Julia, l’assistente virtuale per pellegrini (ma anche per semplici visitatori e abitanti di Roma) che – tramite un numero di telefono –  sfruttando l’intelligenza artificiale, dà via whatsapp informazioni di ogni tipo sulla Capitale: chi ha realizzato quella fontana, a che ora apre un’area archeologica, dove mangiare una carbonara genuina o ancora dove trovare un hotel adatto a una famiglia. L’applicazione è stata realizzata da Roma Capitale con Microsoft.
  • Richiedi la Carta del Pellegrino: è uno strumento digitale, gratuito e personale, indispensabile per partecipare agli eventi del Giubileo e organizzare il proprio pellegrinaggio alla Porta Santa. Oltre a consentire l’accesso agli eventi principali attraverso un codice QR identificativo, offre vantaggi esclusivi come sconti su trasporti, alloggi, ristorazione, mobilità e iniziative culturali. Per ottenerla, è necessario registrarsi sul portale ufficiale delle iscrizioni (register.iubilaeum2025.va/user) o tramite l’app ufficiale del Giubileo, creando un account che permette di gestire prenotazioni e partecipazioni in modo semplice e flessibile.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da ANDREA PETRONI Travel Blogger (@vologratis)

  • Sii paziente: Preparati a lunghe attese, soprattutto per l’accesso alle basiliche.
  • Indossa abiti e scarpe comodi: il centro di Roma è da vivere a piedi, soprattutto durante eventi così affollati.

Se devi spostarti con i mezzi pubblici leggi la mia guida Come muoversi a Roma: guida agli spostamenti nella capitale.

Dove dormire a Roma durante il Giubileo

Roma sarà particolarmente affollata, quindi prenota il tuo alloggio con largo anticipo. Ecco le opzioni principali:

  • Ostelli economici: Ideali per chi viaggia con un budget limitato.
  • Hotel centrali: Perfetti per restare vicini ai luoghi del Giubileo (quartieri come Prati, Vaticano o Trastevere).
  • Affitti brevi: Soluzioni Airbnb o appartamenti privati, ideali per famiglie o gruppi.
  • Alloggi religiosi: Conventi e monasteri offrono camere economiche e un’atmosfera di pace spirituale.

Consiglio pratico:
Consulta siti come Monastery Stays per prenotare alloggi religiosi. Fai attenzione a eventuali truffe e aumenta la tua cautela prenotando solo da piattaforme affidabili.

Leggi la mia guida Dove dormire a Roma: i quartieri migliori + super dritta per risparmiare

Cosa Mangiare a Roma Durante il Giubileo

Dopo una giornata di preghiera e visite, è il momento di goderti la cucina romana! Non perdere le specialità tradizionali romane in una delle tanta trattorie sparse tra il centro storico, Trastevere e Testaccio:

  • Cacio e Pepe: Un piatto semplice ma ricco di sapore.
  • Carbonara: Preparata con guanciale, pecorino e uova.
  • Supplì: Lo street food romano per eccellenza, perfetto per una pausa veloce. Ottimi quelli di Supplizio in via dei Banchi Vecchi n.143. Troverai anche tantissime pizzerie al taglio per un trancio di pizza alla romana.

Per tutto ciò che devi assaggiare leggi Piatti tipici romani: cosa mangiare a Roma.

Itinerari per visitare Roma

Ecco invece i miei itinerari per:

Visitare Roma durante il Giubileo è un’opportunità straordinaria per scoprire la città in modo profondo e spirituale. La bellezza della Città Eterna, arricchita dall’atmosfera giubilare, ti regalerà un’esperienza indimenticabile.

Se vuoi esplorare i luoghi più nascosti e segreti, il mio libro “Passeggiate Romane” è la guida perfetta per il tuo viaggio. Lo trovi in vendita su Amazon.

Roma ti aspetta, e durante il Giubileo diventa ancora più speciale. Non perdere questa occasione per immergerti nella sua storia, nella sua spiritualità e nella sua cucina!

Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.

Immagine di copertina di Alexander Voronov su Unsplash

Potrebbe interessarti anche