Idee Viaggio

Viaggio tra alcuni dei più famosi luoghi letterari d'Italia

Erika Francola 03/11/2017

article-post

Oggi ti porto alla scoperta di alcuni dei più famosi luoghi letterari d’Italia, e  se sei appassionato di letteratura come lo sono io allora sono certa che questi posti stuzzicheranno la tua curiosità.
Si potrebbe fare una lista infinita di questi luoghi, dalle case di poeti e scrittori, ai parchi letterari ad essi dedicati, fino ai luoghi che maggiormente li hanno ispirati, tra antiche città e natura incontaminata.
Questa volta ne ho scelti quattro per portarti alla scoperta di altrettanti angoli della nostra penisola ricchi di storia e bellezza.

I luoghi letterari d’Italia

Le cinque terre di Montale

cosa visitare alle cinque terre
Ph: Luca Storri

La meraviglia che si respira nella Cinque Terre, nella parte meridionale della Liguria, a poca distanza dal confine con la Toscana, ha ispirato i versi di uno dei nostri maggiori poeti, Eugenio Montale.
Il poeta genovese trascorse numerose estati tra le colorate case di Monterosso, a Villa Montale, nel litorale di Fegina.
Le sue poesie più famose, tra cui “Meriggiare pallido e assorto”,“ I limoni” e “La casa dei doganieri” sono piene delle suggestioni che potrai rivivere in prima persona passeggiando tra i borghi di questo angolo d’Italia a strapiombo sul mare cristallino.

I cipressi toscani di Carducci

luoghi letterari italia
Altro poeta, altra terra a fargli da ispirazione. Questa volta siamo in Maremma, nel sud della Toscana, tra la gente e nei luoghi cari a Giosuè Carducci, tra Bolgheri e Castagneto Carducci.
Arrivare qui dopo aver letto le opere del Premio Nobel per la letteratura, è un viaggio di scoperta e di conferme; significa infatti ritrovare luoghi perfettamente descritti nelle sue poesie, trovarsi di fronte al filare di cipressi che arrivano fino al piccolo, delizioso borgo di Bolgheri e sentirsi un po’ a casa.
A Castagneto Carducci il Museo Archivio conserva materiale sulla vita e le opere del poeta.
Poco distante da lì, a qualche chilometro dalla costa tirrenica, tra uliveti, filari di uva e casolari assolati si giunge, attraverso la famosa via dei cipressi – considerata monumento nazionale – alla piccola frazione di Bolgheri, a cui Carducci dedicò due sue opere: “Davanti San Guido” e “Il Viale dei Cipressi”.

Il Vittoriale degli italiani di D’Annunzio

luoghi letterari italia (3)
A Gardone Riviera, sulla costa bresciana del Lago di Garda, vicino alla nota cittadina di Salò, sorge la villa nota come Vittoriale degli Italiani. Un luogo pensato e voluto da Gabriele D’Annunzio, scrittore, poeta, uomo politico e patriota; il “Vate” della letteratura italiana del ‘900.
Scelse proprio il Garda e la cittadina di Gardone per ritirarsi a vita privata e qui, tra il 1921 e il 1938, fece realizzare un complesso di edifici, piazze, giardini e un teatro all’aperto a memoria della “vita inimitabile” del poeta-soldato e delle imprese degli italiani durante la Prima Guerra Mondiale, per dare prestigio alla zona e per celebrare la sua vita e le sue opere.

Il colle dell’infinito a Recanati

posti letterari italia
Le Marche custodiscono tantissimi tesori: tra questi c’è sicuramente il borgo di Recanati, luogo in cui nacque e crebbe Giacomo Leopardi.
Ogni angolo della cittadina è un richiamo più o meno esplicito al poeta, alle sua vita e alle sue opere, dai palazzi, alle piazze, ai punti panoramici fino alla torre campanaria che è la stessa del passero solitario dell’omonima poesia.
La casa natale del poeta, odierno Palazzo Leopardi, è uno dei luoghi imperdibili. Al suo interno infatti è possibile visitare la biblioteca, camminare tra le stanze dello studio di Giacomo, arrivare fino alle antiche cucine e poi toccare da vicino la poetica del famoso autore marchigiano nel Museo a lui dedicato.
La casa affaccia su Piazza Sabato del Villaggio, dal nome di una delle più note opere di Leopardi. Qui, tra gli edifici in pietra, sembra quasi di fare un salto indietro nel tempo tanto da poter vedere da un momento all’altro arrivare la donzelletta con il suo fascio d’erba e il suo mazzolino di rose e viole. Su questa stessa piazza, di fronte ad una delle stanze di studio del poeta, sorge la casa di Teresa Fattorini, la Silvia cara al poeta e sua musa ispiratrice.
“Sempre caro mi fu quest’ermo colle, e questa siepe, che da tanta parte dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.” Una scritta sul muro di mattoni che costeggia il luogo di maggiore ispirazione leopardiana, ricordo l’incipit della sua opera più famosa e accompagna fino al punto in cui la vista spazia fino all’Adriatico, passando sulle dolci colline marchigiane.
posti letterari in italia (2)
 
Ora che conosci tutti questi luoghi letterari d’Italia, da dove inizieresti il tuo viaggio di scoperta dei grandi autori del nostro Paese?
Foto di copertina: Luca Storri

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]