Eventi

Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

Andrea Petroni 11/05/2022

article-post

Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer?
Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare?
Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei più grandi viaggiatori di tutti i tempi) “Viaggiare ti lascia senza parole, poi ti trasforma in un narratore”, e a tutti noi – al ritorno di un viaggio – piace raccontare le nostre esperienze condividendole con amici e parenti.
Quando questi racconti vengono fatti sul web ecco che prende forma il blog di viaggi o anche solo il profilo social.

Com’è nato VoloGratis.org?

Prima di arrivare al succo del post permettimi però di raccontarti brevemente il perché io ho scelto di intraprendere questa strada in maniera professionale, trascinando anche Valentina.
Io e Vale decidemmo di aprire questo blog nel 2009, nel periodo di massima espansione delle compagnie aree low cost, quando si trovavano spesso biglietti a € 0,01 e a € 1, che ci permettevano di girare l’Europa spendendo pochissimo.
I nostri amici, increduli, volevano essere informati sull’uscita di queste super offerte e soprattutto volevano il resoconto dettagliato del viaggio (come avevamo raggiunto il centro città dall’aeroporto, dove avevamo alloggiato, cosa avevamo visitato, dove avevamo mangiato, come ci eravamo mossi, e altro).
Stanchi di fare il giro di telefonate e di sms (all’epoca WhatsApp ancora non esisteva) cercammo il modo di condividere queste nostre esperienze sul web in modo che chiunque potesse accedervi in qualsiasi momento. Cercando su Google trovammo la soluzione: aprire un blog.
E fu così che iniziò la nostra avventura. Lavoravo durante il giorno (subito dopo la laurea in economia fui assunto presso un istituto finanziario), scrivevo di sera e di notte, viaggiavamo durante il weekend, anche perché abbinando i voli low cost a codici sconto e a offerte e promozioni di hotel ci costava meno trascorrere un paio di giorni in una capitale europea piuttosto che il sabato sera a cena con gli amici in un ristorante di Roma o in discoteca.
Sin dai primi mesi ci accorgemmo che i lettori del nostro blog di viaggi crescevano di giorno in giorno, e non ci leggevano più solo amici e parenti. La situazione ci stava sfuggendo di mano.
Iniziarono le prime interviste sui giornali e in radio. I viaggiatori italiani si stavano appassionando al nostro modo di raccontare i viaggi.
Nel 2012 decidemmo di sposarci, ma successe un fatto che mi fece dare una svolta al blog e alla mia vita. Fui chiamato dal presidente della società presso cui lavoravo che mi informò della sua decisione di licenziare gran parte dei dipendenti. Panico!
Stavo per sposarmi e stavo rimanendo senza lavoro. Il blog però mi rendeva felice e stava andando alla grande, dovevo e potevo trasformarlo in un’opportunità.
Nel frattempo iniziai a collaborare con m2o radio (collaborazione che dura tuttora), curando uno spazio settimanale dedicato ai viaggi durante la trasmissione Mario & The City conodotta da LaMario, seguito da oltre un milione di ascoltatori.
I primi licenziamenti arrivarono subito dopo, ma io non fui tra quelli. La situazione rimase in stallo per un paio di anni e poi toccò anche a me.
A un certo punto della vita può capitare a chiunque di doversi rimettere in gioco, soprattutto in questo periodo storico. A me è capitato dopo circa 14 anni di lavoro nel settore del credito.
Un bel giorno di fine estate, al rientro dalle vacanze, mi fu consegnata la lettera di licenziamento.
Considerando la grossa carenza di posti di lavoro nel nostro Paese, soprattutto quando non si è più giovanissimi come me, ho detto “io ci provo!” e ho cercato di trasformare la mia passione per i viaggi in un lavoro puntando tutto su questo blog nato per gioco nel lontano 2009. Una scommessa con me stesso. Avevo la possibilità di realizzare un sogno nonostante la sventura che mi era capitata.
Come avrai capito non sono un tipo che si abbatte facilmente.
Mi sono messo a studiare di brutto le dinamiche del web e dei social, a lavorare sui contenuti e a spingere sull’acceleratore. Sveglia alle 6, piccola pausa per pranzo e per cena, e giù a lavorare. E le soddisfazioni sono arrivate!
Ma veniamo al dunque.
Come forse avrai già ascoltato nel video oggi sono particolarmente euforico e felice perché è uscito in tutte le librerie italiane la terza edizione del mio libro che si intitola Professione Travel Blogger e Travel Influencer edito dalla Dario Flaccovio Editore.

PROFESSIONE TRAVEL BLOGGER E TRAVEL INFLUENCER

professione travel influencer petroni copertina

 

Com’è nato il libro Professione Travel Blogger?

A dire il vero, prima di ricevere nel 2016 la telefonata da Floriana della Dario Flaccovio Editore, l’idea di scrivere un libro non mi era mai passata nemmeno per l’anticamera del cervello.  Non ci pensavo proprio, soprattutto poi un libro su come diventare un travel blogger.
Infatti Floriana può benissimo testimoniare che alla sua proposta risposi con un secco “No, grazie”. Non lo so, non me la sentivo, forse non mi sentivo in grado di intraprendere una strada così importante, anche più grande di me. Floriana mi disse che ero perfetto per scrivere un libro del genere, che mi seguiva da tantissimi anni, che grazie al mio blog (e di Valentina se no ci rimane male) aveva organizzato tanti dei suoi viaggi.
La telefonata scivolò poi via tra racconti di viaggio, scambi di opinioni e di esperienze sui vari Paesi visitati, e un mucchio di risate. Mi riservai di pensarci, salutai Floriana e chiamai subito Valentina.
Io: “Vale, non puoi capire cosa mi è successo!”
Valentina: “Cosa Andre? Mi devo preoccupare?”
Io: “No no, tranquilla, è che mi ha chiamato una casa editrice proponendomi di scrivere un libro?”
Lei: “Ma che bello Andre, è una cosa meravigliosa! E tu cosa hai risposto? Hai accettato vero?”
Io: “Veramente no!”
Vale: “Ma tu sei scemo! Ma quando ti ricapita un’occasione del genere? Richiamali subito!”
Le donne sanno sempre come illuminarci la mente!
Chiusi la telefonata con Vale e iniziai a sbirciare il sito web della casa editrice, che peraltro già conoscevo perché ha pubblicato libri meravigliosi su cui ho formato parecchie delle mie competenze sul web marketing.
Sfogliando la collana Web Book iniziarono a passarmi davanti agli occhi nomi illustri di professionisti che io stimo tantissimo come Riccardo Scandellari (Skande), Rudy Bandiera, Riccardo Esposito, Veronica Gentili, Jacopo Matteuzzi, Ivano di Biasi, Alessio Beltrami, Francesco Margherita, Emanuela Zaccone e altri.
Tra loro poteva esserci anche il mio nome. Forse aveva ragione Valentina, avevo appena fatto una sciocchezza, per fortuna però Floriana mi aveva lasciato del tempo per pensarci.
Lasciai passare il weekend e il lunedì mattina le scrissi subito una mail accettando la proposta editoriale. Con senno di poi posso dire che quella fu una delle cose più sensate della mia vita, tra le esperienze più belle della mia esistenza fino a questo momento.
La cosa bella è che poi ho iniziato a scriverlo di getto.
Era la fine di luglio 2016 ed ero con Vale e Gastone (il nostro bassethound) sul traghetto che da Civitavecchia ci stava portando in Sardegna. Seduto per terra con in mano l’iPad ebbi come una specie di illuminazione “letteraria”. Le parole iniziarono a frullarmi per la testa e iniziai a scrivere partendo dalla mia storia, di come e perché un bel giorno decisi di aprire VoloGratis.org e di condurre anche Valentina in questa nuova avventura che mi ha, anzi che ci ha aperto scenari inimmaginabili nel 2009.

La prima edizione è andata ogni oltre mi aspettativa: a 12 ore dalla sua uscita su Amazon registrò il tutto esaurito e nel giorno dell’uscita fu il secondo libro più venduto in Italia nel famoso store digitale. Anche la seconda è andata benissimo.

come diventare travel blogger (3)

A dicembre 2018 non rimase più in vendita nessuna copia e invece di procedere con la ristampa decisi di scrivere una nuova edizione aggiornata. Quello che doveva essere inizialmente solo un aggiornamento si è trasformato poi in un nuovo libro ricco di approfondimenti e novità, con circa 100 pagine in più rispetto alla prima edizione. La stessa identica cosa è successa a ottobre 2021 e così a maggio 2022 è uscita la terza edizione con tante novità e altre 60 pagine in più rispetto alla seconda.

Di cosa tratta il libro Professione Travel Blogger e Travel Influencer?

È un libro rivolto principalmente a tutti quelli che cercano informazioni utili su come diventare un travel blogger, un travel content creator o un travel influencer, a tutti quelli che nutrono una forte passione per i viaggi, a quelli che vogliono dare una svolta alla loro vita provando a trasformare la propria passione in un lavoro, e a chi crede ancora nei sogni.
Professione Travel Blogger e Travel Influencer è rivolto sia a chi si approccia per la prima volta al mondo del blogging partendo da zero e vuole quindi capire come aprire un blog, come gestirlo e come valorizzarlo, sia ai blogger già attivi da diverso tempo che troveranno nel manuale tante dritte per migliorare la propria presenza online, attingendo alla mia esperienza pluriennale.
Come si apre un blog? Come si gestiscono al meglio i profili Instagram e TikTok, le pagine Facebook, i profili LinkedIn, Twitter e Pinterest? Come si diventa un travel influencer su Instagram o su TikTok? Come si scrivono articoli di viaggio utili e interessanti? Come si sponsorizzano i contenuti sui social? Come si aumentano le visite al proprio sito web? Come si guadagna con un blog di viaggi o con un profilo social?

Ma ho pensato anche ai brand, agli enti del turismo e alle aziende di questo settore,  con un capitolo tutto dedicato a come collaborare con un travel influencer.

Tra le pagine di Professione Travel Blogger e Travel Influencer troverai le risposte a queste e a tante altre domande che assillano la mente di migliaia di persone, blogger e non, e che per tanto tempo hanno assillato anche la mia. Ma non solo, farà luce anche su una professione per molti ancora misteriosa e non da tutti percepita come tale.
Troverai anche interventi di super esperti come Riccardo Scandellari, Rudy Bandiera, Riccardo Esposito, Veronica Gentili, Andrea Giacobazzi e Valentina Bellotti, e di altri amici che hanno impreziosito questo volume.

Dove acquistare il libro Professione Travel Blogger?

Professione Travel Blogger è in vendita:

  • in tutte le principali librerie italiane, anche in quelle famose come Mondadori e Lafeltrinelli
  • su Amazon
  • negli altri store digitali come ad esempio IBS, Hoepli, Mondadoristore, LaFeltrinelli,
  • sul sito web dell’editore

Mi auguro che questo libro su come diventare travel blogger, travel contente creator e travel influecer ti aiuti a realizzare i tuoi sogni e che la mia storia, molto comune ai giorni nostri, serva come speranza a tutti quelli che hanno smesso di credere in un futuro migliore. Alla fine la costanza, la perseveranza, lo studio e la passione pagano sempre, basta crederci!
Un abbraccio grande!

Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e se ti va iscriviti alla newsletter!

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    La fioritura dei ciliegi in Giappone: ecco le date 2020

    La fioritura dei ciliegi in Giappone è un evento tanto atteso sia dai giapponesi che dai tanti turisti che si accingono a visitare il Paese del Sol Levante durante la primavera. I sakura (fiori di ciliegio) colorano di rosa città e villaggi e la loro tinta così dolce e delicata infonde gioia e serenità al punto […]

  • preview

    Black Friday 2019: viaggi e attrezzatura fotografica a prezzi stracciati

    Ci siamo, manca poco al Black Friday 2019, il giorno più atteso dell’anno per fare shopping sfrenato di qualsiasi genere, dai biglietti aerei all’abbigliamento, dall’attrezzatura fotografica alle valigie, e non solo… Ma cos’è il Black Friday? Come può tornare utili a noi viaggiatori? Cosa dovremmo aspettarci? Te lo spiego tutto in questo post. BLACK FRIDAY: DOVE, […]

  • preview

    Natale con le Gilmore Girls: aperto al pubblico il set di Una mamma per amica

    Abbiamo visto Lorelai e Rory Gilmore mangiare schifezze nella loro cucina, le abbiamo seguite nella tavola calda di Luke per bere con loro il caffè, siamo state con loro a casa di Emily e Richard nelle immancabili cene del venerdì. E poi il celebre gazebo, la scuola di ballo di Miss Patty, il Doose’s Market, […]

  • preview

    Eurochocolate a Perugia: guida completa all’edizione 2019

    Sei pronto a sfogare tutta la tua passione per il cioccolato all’Eurochocolate di Perugia? Al latte, fondente, aromatizzato, spalmabile o in mille altre forme e varianti, è una delle poche cose in grado di gratificare chiunque. Ne basta anche solo un pezzettino per sentirsi felici e appagati, e anche i nutrizionisti lo consigliano per i suoi […]

  • preview

    Garda con Gusto: appuntamento con l’enogastronomia del Lago di Garda Trentino

    Torna anche quest’anno Garda con Gusto, l’appuntamento con l’enogastronomia del Lago di Garda Trentino. Dall’1 al 3 novembre 2019 il Palavela di Riva del Garda si trasformerà in un vero e proprio salotto del gusto, e regalerà ai partecipanti un viaggio sensoriale alla scoperta dei prodotti tipici come la carne salada, l’olio extravergine d’oliva, il broccolo di Torbole, il pesce di lago, […]

  • preview

    La notte delle candele a Vallerano: magia di un borgo della Tuscia

    Immagina un antico borgo, il sole che tramontando lascia spazio al buio della notte, e 100.000 fiammelle che illuminano strade, case e piazze regalando un’atmosfera suggestiva e fiabesca. No, non è frutto della mia fantasia, è la Notte delle Candele a Vallerano, un evento che si ripete ogni anno durante l’ultimo sabato di agosto (nel 2019 si […]

  • preview

    Notte dei Musei: sabato 18 maggio musei a 1 euro

    Una bella notizia per chi ama l’arte, la storia o per chi semplicemente ha voglia di trascorrere una serata alternativa all’insegna della cultura. Sabato 18 maggio tornerà la Notte dei Musei, un evento europeo giunto alla sua quindicesima edizione, grazie al quale ci sarà un’apertura al prezzo simbolico di 1 euro (forse in qualcuno si entrerà anche gratis) di […]

  • preview

    Airship.03: arriva a Roma il bosco austriaco. Dal 10 al 12 maggio

    Il mio amore per l’Austria ha radici lontane. L’Austria è stato il primo Paese estero che ho visitato da piccolino insieme ai miei genitori. Erano gli anni ’80 e d’estate partivamo da una Roma rovente per raggiungere il Tirolo in cerca di un po’ di refrigerio e di quel contatto con la natura che in […]