logo

Curiosità

La vera storia di Halloween: tutto quello che non hai mai saputo

Andrea Petroni 25/10/2018

“C’era una volta, tanti anni fa…” iniziano così tutte le storie e le leggende di questo mondo, e inizia così anche la storia di Halloween. E io proprio in questo modo voglio raccontartela.
Ma voglio però darti subito un’anticipazione: Halloween è una festa irlandese, e non americana come la maggior parte di noi ha sempre immaginato, e le sue origini risalgono alla notte dei tempi…

LA STORIA DI HALLOWEEN

C’era una volta, nell’antica e misteriosa Irlanda, una festa chiamata Samhain (si pronuncia Sauin). Era il Capodanno celtico e segnava la fine dell’estate e l’inizio dell’inverno.
La luce dell’estate lasciava il posto al buio invernale, e nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre, i Celti erano soliti ringraziare gli dei ed esorcizzare le tenebre, aggirandosi per le strade facendosi luce con lanterne intagliate nelle rape, e indossando maschere e costumi per spaventare gli spiriti che, con il buio, sarebbero potuti tornare sulla terra a impaurire i vivi.

Dolcetto o scherzetto?

storia di hallowen
foto © Turismo Irlandese

Sempre in quella notte, gli uomini mascherati che bussavano alle porte delle case, ricevevano in cambio del cibo. Questo  serviva per calmare le anime dei defunti e quelle degli spiriti cattivi.
Colui che regalava il cibo otteneva in cambio fortuna, chi si si rifiutava cadeva in disgrazia.
Da qui il nostro motto “dolcetto o scherzetto?”, in inglese “trick or treat?”.

Halloween: significato del nome

La parola Halloween è la forma contratta di All Hallow’s Eve, che significa letteralmente la vigila di Ognissanti. Hallow è la parola dell’inglese arcaico che significa Santo. Quindi niente di spettrale!

La leggenda di Jack-O’-Lantern

storia halloween 3
Ti sei mai chiesto del perché il simbolo di Halloween sia la zucca intagliata e illuminata?
Come ti dicevo poco fa nasce tutto dal Capodanno celtico, ma c’è una leggenda terrificante legata alla zucca che voglio raccontarti.
Si tratta della leggenda di Jack-O’-Lantern, un astuto malfattore irlandese che durante la notte di Samhain riuscì ad ingannare Satana, riuscendo a vivere più del dovuto.
Alla sua morte però fu rifiutato sia dall’Inferno che dal Paradiso, e fu condannato a vagare sulla Terra.
Jack, per illuminare la sua via, utilizzò una rapa e ci mise dentro un tizzone ardente donatogli dal diavolo in persona, realizzando così la prima “rapa” di Halloween.
La rapa si trasformò in zucca quando nell’800 gli irlandesi emigrarono in America, e non trovando rape abbastanza grosse, iniziarono a utilizzare le zucche, peraltro più facili da scavare.

Barm Brack: il dolce tradizionale irlandese

Ad Halloween, nelle case irlandesi, non manca mai il Barm Brack. Un dolce tradizionale simile al nostro panettone, con uvetta e canditi, a cui è legata un’altra tradizione.
Chi trova al suo interno una moneta diventerà ricco e famoso entro l’anno, chi trova un bastone dovrà partire, chi trova un pezzo di stoffa diventerà povero, chi trova un bottone o un ditale rimarrà single per tutta la vita, chi trova un anello dovrà sposarsi.
Io ne ho ricevuto uno direttamente dall’Irlanda e non vedo l’ora sia di assaggiarlo che di scoprire cosa celi al suo interno, ne vale del mio futuro. Sarò anche venale ma spero di trovarci un soldo.
Se vuoi prepararlo in casa segui la ricetta della mia amica La Cuochina Sopraffina.

halloween irlanda
foto © Turismo Irlandese

Halloween in Irlanda: gli eventi imperdibili per gli amanti del brivido

Dove festeggiare al meglio Halloween se non Irlanda?
Tanti saranno gli eventi organizzati sull’isola di smeraldo per festeggiare la notte più spettrale dell’anno.
Il più importante di tutti si terrà a Derry ~ Londonderry, nell’Irlanda del Nord, considerata come la migliore città al mondo per festeggiare Halloween. Il Bank of Foyle Halloween Carnival  accoglierà dal 26 ottobre al 3 novembre migliaia di persone in un’atmosfera spettrale tra concerti di organici gotici, tour alla ricerca di fantasmi, serate con gli zombie, racconti celtici, case degli orrori, visite al cimitero, mercatini spettrali e tanti altri eventi terrificanti. Trattandosi di un Carnevale bisognerà però andarci mascherati, non importa come, purché
A Dublino, dal 26 al 29 ottobre, ci sarà invece il Bram Stoker Festival e saranno tanti i vampiri che animeranno la capitale irlandese durante i quattro giorni in onore del papà di Dracula nato proprio a Dublino.
Nella deliziosa città di Galway lungo la Wild Atlantic Way, sempre dal 26 al 29 ottobre, si terrà l’Aboo Festival considerato come uno dei più grandi festival di Halloween di tutta l’Irlanda.
Nella Contea di Meath, nella suggestiva Ireland’s Ancient East, si terrà invece dal 6 al 4 novembre il The Spirits of Meath Halloween Festival che riproporrà le origini di Halloween, con un fitto programma programma di eventi spettrali dedicati alcuni alle famiglie e alcuni solo a un pubblico adulto.
Insomma, ci sarà da divertirsi!
 
Come hai letto non si tratta di una festa americana ma irlandese a tutti gli effetti, e gli irlandesi ci tengono particolarmente e giustamente a rivendicarne la loro paternità.
Spero che questa storia di Halloween ti abbia appassionato e soprattutto ti abbia chiarito qualche dubbio sulle sue origini.
Tu  hai qualche programma per la notte più spettrale dell’anno?
 
immagine di copertina pixabay

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    La classifica delle compagnie aeree più sicure per il 2022

    Torna puntuale come ogni anno la classifica delle compagnie aeree più sicure stilata da Airlineratings.com, il sito web di recensioni sulla sicurezza e sulla valutazione dei vettori, una sorta di TripAdvisor dei cieli, che valuta e recensisce assegnando un punteggio che va da una a sette stelle. I criteri utilizzati per stilare la classifica che sono stati […]

  • preview

    I passaporti più potenti del 2021/2022: la classifica

    Anche per il 2021 la società Henley & Partners ha stilato la classifica dei passaporti più potenti al mondo, cioè quelli che permettono di entrare nel maggior numero di Paesi senza bisogno del visto d’ingresso preventivo. Si tratta dell’Henley Passport Index, l’indice dei passaporti originale e più autorevole, con dati storici che coprono 16 anni, e […]

  • preview

    Le migliori compagnie aeree del mondo: classifica 2021

    È stata resa nota la classifica 2021 delle migliori compagnie aeree del mondo. Si tratta degli annuali World Airline Awards SkyTrax, i riconoscimenti di qualità per l’industria aerea, definiti anche come “gli Oscar del volo”, un vero e proprio punto di riferimento per tutto il settore del trasporto aereo. I premi sono stati attribuiti in base alle valutazioni di circa […]

  • preview

    La Festa di San Patrizio in Irlanda: storia e curiosità

    Sta arrivando San Patrizio, la festa “più verde” che ci sia! La Festa di San Patrizio (St. Patrick’s Day in lingua inglese) che si celebra il 17 marzo – giorno della morte del Santo Patrono d’Irlanda che avvenne a Saul nel 461 – è per l’Isola di Smeraldo a e per tutti gli irlandesi un giorno speciale, […]

  • preview

    Natale in America: ecco come si festeggia

    La magica atmosfera del Natale in America arriva puntualmente ogni anno anche qui da noi grazie ai film natalizi che dalla fine di novembre vengono trasmessi in tv (a proposito Netflix e Amazon Prime Video hanno una ricco catalogo natalizio) e dalle canzoni che risuonano nelle pubblicità, nelle Instagram Stories, su TikTok o dalle playlist […]

  • preview

    Natale in Germania: ecco come si festeggia e le sue tradizioni

    Quando si pensa al Natale in Germania la mente vola subito ai mercatini che durante l’Avvento animano vie e piazze riscaldando i cuori dei tedeschi e dei turisti in cerca delle decorazioni per la casa, di un regalo o semplicemente di una passeggiata sorseggiando un bel bicchiere di gluhwein, la versione tedesca del nostro vin […]

  • preview

    Beery Christmas: il calendario dell’Avvento con birre uniche dal mondo

    Il Natale si avvicina e tra i vari calendari dell’Avvento che si stanno affacciando nelle nostre case ce n’è uno che non può assolutamente mancare in quella di un viaggiatore: il Beery Christmas 2020. Cos’è il Berry Christmas 2020? Il calendario dell’Avvento che permette di fare un viaggio intorno al mondo standocene comodamente a casa, […]

  • preview

    Castelli e luoghi che hanno ispirato la Disney: ecco dove si trovano

    I fantastici castelli Disney che da decenni fanno sognare grandi e piccini non sono solo il frutto della fantasia dei disegnatori della famosa casa di produzione statunitense. Molti sono stati ispirati da castelli realmente esistenti, e con qualche ritocco grafico sono entrati nella leggenda. Sei pronto a scoprire dove si trovano? In questo post troverai […]

  • preview

    Trulli: tutto quello che devi sapere + la nostra esperienza di soggiorno

    I trulli sono il simbolo della Valle d’Itria, e Alberobello è la città in cui si trova la maggior concentrazione di queste particolarissime abitazioni la cui storia si perde nella notte dei tempi incrociandosi con la leggenda. Ma qual era la loro funzione originaria? Come sono stati costruiti? Cosa significano i simboli che spesso appaiono sui […]

  • preview

    La regina Elisabetta assume un direttore dei royal travel: candidati!

    Per chi ama viaggiare e organizzare trasferte è giunta l’occasione della vita, quella che potrebbe svoltare la carriera per sempre. Dunque, mano ai curricula e pronti a inviare la candidatura su Linkedin. Proprio lì, sul famoso portale dedicato alle offerte di lavoro, è comparso un annuncio che decisamente può fare gola a molti. Anche se […]