Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Alpbach: il villaggio più bello dell’Austria. Guida completa
Andrea Petroni 19/12/2024

Chi mi conosce sa quanto ami l’Austria, il primo Paese estero visitato da bambino con i miei genitori. Questo amore mi spinge spesso oltre il confine italiano per esplorare la natura e la cultura austriaca tra città, montagne e villaggi incantevoli come Alpbach, di cui ti parlerò in questa guida completa. Alpbach è un luogo che mi ha conquistato con le sue case in legno, i balconi adornati di gerani colorati e le sue maestose montagne. È anche il posto dove ho assaggiato il Kaiserschmarrn più delizioso della mia vita!
Perché Alpbach è il villaggio più bello dell’Austria
No, non è un’esagerazione o un titolo clickbait: Alpbach è stato ufficialmente riconosciuto come il “Villaggio più bello dell’Austria” e il “Villaggio floreale più bello d’Europa”. Questo grazie alla sua architettura tradizionale e al contesto naturale mozzafiato.
Fino al 1926, Alpbach era un villaggio isolato, accessibile solo a piedi. Questo isolamento ha contribuito a preservare il suo stile architettonico unico. Dal 1953, un regolamento edilizio impone che tutte le costruzioni seguano lo stile tradizionale del villaggio, utilizzando principalmente il legno. Non troverai mai grattacieli o hotel mastodontici qui, ma solo eleganti case in legno immerse nella natura.
PER IMMERGERTI NELLA MAGICA ATMOSFERA DI ALPBACH GUARDA QUESTO MIO BREVE VIDEO
Visualizza questo post su Instagram
Alpbach si trova ai piedi del monte Gratlspitz (1.898 m s.l.m.), un luogo che d’estate esplode di colori e profumi. La sua rete di sentieri escursionistici permette di esplorare il paesaggio montano, mentre d’inverno diventa un paradiso per gli sciatori e gli snowboarder con i suoi 109 km di piste nel comprensorio sciistico Ski Juwel Alpbachtal Wildschönau.
Cosa fare e cosa vedere ad Alpbach
Chiesa di Sant’Osvaldo e la tomba di Schrödinger
Non perdere la chiesa parrocchiale di Sant’Osvaldo, risalente al 1754, con una torre campanaria del 1440. Nel cimitero del villaggio si trova la tomba di Erwin Schrödinger, il famoso fisico e premio Nobel.
Forum Europeo di Alpbach
Il Congress Centrum Alpbach, inaugurato nel 1999, ospita ogni anno ad agosto il Forum Europeo di Alpbach, un evento che riunisce esperti da tutto il mondo. Questo ha valso al villaggio il titolo di “Villaggio dei pensatori”.
Eventi tradizionali: la Dorrfest
Nel primo weekend di luglio, il villaggio celebra la Dorrfest, una festa tradizionale con sfilate in costumi tipici, trattori decorati, bande musicali e tante prelibatezze locali.
Attività per Famiglie
Per chi viaggia con bambini, il parco giochi “Lauserland”, situato alla stazione a monte della funivia Wiedersbergerhornbahn, è imperdibile.
Nei Dintorni di Alpbach
- Reith im Alpbachtal: Un incantevole villaggio con un lago balneabile e un giardino delle erbe dedicato a Santa Ildegarda di Bingen.
- Gole di Tiefenbachklamm e Kaiserklamm: Due gole spettacolari da esplorare a piedi.
- Kramsach: Scopri i cinque laghi della zona e il museo delle case rurali tirolesi.
- Rattenberg: La città più piccola dell’Austria, famosa per il vetro soffiato.
Come Raggiungere Alpbach
Alpbach si trova nel Tirolo, nella valle chiamata Alpbachtal, a un’altitudine di 974 metri, ed è perfetto sia per le vacanze estive che invernali.
Distanze principali:
- 56 km da Innsbruck
- 89 km dal Brennero
- 150 km da Salisburgo.
In Auto
Supera Innsbruck e prendi l’autostrada A12/E45/E60 in direzione Salisburgo/Monaco di Baviera, uscendo a Zillertal e seguendo le indicazioni per Alpbach. Grazie all’abolizione del roaming, puoi utilizzare Google Maps o ViaMichelin per arrivarci senza problemi.
In Treno
Puoi arrivare ad Alpbach in treno, come abbiamo fatto noi con il nostro bassethound Gastone. Prendi un treno ad alta velocità fino a Bologna, Venezia, Verona o Bolzano e poi un Eurocity delle Ferrovie Tedesche fino a Innsbruck o Jenbach (la più vicina). Da lì puoi prendere un bus o un taxi.
Oramai da quando è stato abolito il roaming è possibile farsi guidare comodamente da Google Maps o da ViaMichelin in qualsiasi luogo dell’Unione Europea.
Alpbach è davvero un gioiello incastonato nel cuore delle Alpi. Con la sua architettura tradizionale, il paesaggio mozzafiato e le tante attività per tutte le stagioni, è impossibile non innamorarsene. Prepara la valigia e lasciati conquistare dal villaggio più bello dell’Austria!
Dimenticavo, un viaggio che si rispetti passa anche per la cucina locale. Leggi la guida Cosa mangiare nel Tirolo austriaco: piatti tipici da provare.
Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.