Andrea Petroni

Ciao, sono Andrea! Un giorno di novembre del 2009, per puro gioco, ho aperto il mio blog di viaggi VoloGratis.org, e da lì è cominciata un’avventura che non mi sarei mai aspettato: diventare uno dei travel blogger più seguiti in Italia. Viaggiare è la mia più grande passione: mi piace scoprire posti nuovi, immergermi in culture diverse e assaporare ogni angolo del mondo, specialmente quando lo faccio con la mia famiglia. Ogni viaggio con Valentina (mia moglie), Nicholas e Victoria (i nostri figli) diventa un’occasione per condividere emozioni indimenticabili. Che si tratti di esplorare piccoli borghi nascosti o di vivere esperienze in luoghi lontani, per me viaggiare è molto più che vedere posti nuovi: è crescere, imparare e tornare a casa con il cuore pieno di ricordi. Cerco sempre mete un po’ fuori dalle rotte turistiche, dove si trovano le storie più autentiche e le persone più genuine. E sì, odio fare la valigia, e gli hotel con i bagni in comune sono decisamente fuori dalle mie preferenze! Nel corso degli anni, ho avuto la fortuna di raccontare la mia passione per i viaggi non solo attraverso il blog, ma anche in radio, in TV e, soprattutto, nei miei libri. Nel 2017 è uscito il mio primo libro, "Professione Travel Blogger", una guida per chi sogna di trasformare la propria passione per i viaggi in una professione, arrivato alla sua terza edizione nel 2022 con il titolo "Professione Travel Blogger e Travel Influencer". Poi, nel 2020 ho curato "In viaggio tra i borghi d’Italia", un vero omaggio alla bellezza nascosta dei piccoli borghi italiani, e nel 2021 ho pubblicato "Passeggiate romane", un viaggio nei luoghi più segreti e curiosi della Capitale, con la preziosa prefazione di Lillo. Sono anche il co-founder di Traveltag, il primo tour operator di viaggi di gruppo esperienziali con una mission editoriale, in cui proponiamo viaggi unici e irripetibili. Ti aspetto anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, mi trovi ovunque come @vologratis.

  • preview

    Ostensione della Santa Sindone: come prenotare la visita gratuitamente

    In questo periodo caratterizzato dalla pandemia da Covid-19 non sarà possibile assistere personalmente all' Ostensione della Sacra Sindone di Gesù che si trova custodita nel Duomo di Torino. Si prevede un' Ostensione nei giorni subito dopo il Natale 2021, sperando in un deciso miglioramento della situazione pandemica. Considerato il momento storico che stiamo vivendo è stata però [' ]

  • preview

    Parcheggio al porto di Civitavecchia: guida alla scelta

    Hai prenotato la crociera dei tuoi sogni, stai cercando un parcheggio al porto di Civitavecchia in cui lasciare la tua automobile ma non sai come orientarti. Ti capisco, è successo anche a me e ho trascorso un paio di pomeriggi a cercare quello più confacente alle mie esigenze e alle mie tasche, anche perché la crociera non [' ]

  • preview

    Voucher Vacanze in Piemonte: 2 notti gratis

    La pandemia da Covid-19 ha messo in ginocchio il settore turistico italiano e, per cercare di salvare in piccola parte un anno decisamente disastroso, stanno uscendo iniziative e promozioni volte a promuovere territori e strutture al di là del bonus vacanze. Un' iniziativa molto interessante è quella lanciata dall' ente del turismo Visit Piemonte in collaborazione con [' ]

  • preview

    Travel content creator: chi è, cosa fa e differenze con l’influencer

    Il digitale lancia nuove professioni alla velocità della luce, e chissà quante volte avrai sentito parlare della figura del content creator. Un professionista della comunicazione che sta diventando sempre più un attore importante dell' influencer marketing. Ma cosa fa un content creator? Cosa lo differenzia da un influencer? Vediamolo insieme contestualizzando questa figura nel settore turistico. [' ]

  • preview

    Borgo di Ostia Antica: tutto quello che devi sapere per visitarlo

    Il borgo di Ostia Antica è il luogo che non ci si aspetta di trovare a Roma, perché Ostia (il cui nome ufficiale è Lido di Ostia) ' nonostante i suoi oltre 80.000 abitanti ' fa parte proprio della Capitale, e secondo me andrebbe visitata sia dai romani che dai turisti soprattutto per il favoloso [' ]

  • preview

    Piatti tipici romani: cosa mangiare a Roma

    Mia nonna Angela, per gli amici Angelina, ci teneva a specificare di essere ' romana da sette generazioni' e a casa sua si cucinavano solo piatti tipici romani. ' Vie' qua bello de nonna, nonna tua oggi te prepara du spaghetti ' a carbonara. Poi pe' secondo che te faccio? O voi un po' d' abbacchio a' scottadito? Pe' [' ]

  • preview

    Le statue parlanti di Roma

    A noi romani piace tanto chiacchierare, ma talmente tanto che abbiamo dato voce anche alle statue facendole diventare statue parlanti. Pensa che a Roma ci sono ben sei statue parlanti, così chiamate perché sin dal XVI secolo venivano utilizzate per dare voce a un dissenso anonimo contro i governanti. Facevano addirittura parte di un' ' associazione' : la [' ]

  • preview

    Le opere di Raffaello a Roma: ecco dove ammirarle

    Il mio amore per le opere di Raffaello è scattato con un colpo di fulmine quando diciannovenne ho iniziato a lavorare come custode ausiliario ai Musei Vaticani. Rimanevo ore intere incantato ad ammirare le opere della Stanza della Segnatura in cui spicca la Scuola di Atene. Scrutavo ogni viso, ogni drappeggio delle vesti, ogni piccolo dettaglio [' ]

  • preview

    Boutique Hotel: cos’è e perché sceglierlo

    Sono tante le tipologie di alloggio che si presentano al viaggiatore al momento della scelta del viaggio, e tra queste ci sono i boutique hotel. Ma cosa sono i boutique hotel? Cosa hanno di diverso dagli altri tipi di alberghi? Perché sceglierli? A me è capitato di soggiornarci diverse volte e sono pronto a raccontarti [' ]

  • preview

    Hotel Luise a Riva del Garda: per un soggiorno indimenticabile

    Io sono fermamente convinto che la scelta dell' hotel giochi un ruolo importante nella buona riuscita di un viaggio. Quando ero più giovincello mi bastava solo un posto letto ' tanto ci devo solo dormire' , da qualche anno ' con l' età che avanza e con la famiglia che si allarga ' sono diventato più esigente. Mi piace [' ]