logo

Guide

Bonus bicicletta: come funziona e come richiederlo

Andrea Petroni 14/01/2021

article-post

Tra le misure previste dal decreto rilancio, oltre al bonus vacanze, ce n’è un’altra che riguarda principalmente la mobilità sostenibile delle città ma che potrebbe tornare utile anche agli appassionati di cicloturismo: il bonus bicicletta, o bonus mobilità.

Disciplinato dall’art. 229 del decreto legge numero 34 del 19 maggio 2020, prevede un bonus fino a € 500 per l’acquisto di biciclette nuove o usate, anche a pedalata assistita, handbike, monopattini elettrici, segway od overboard.

Vediamo insieme quali sono i requisiti per ottenerlo.

BONUS BICICLETTA: ECCO COME OTTENERLO

Qual è l’importo?

L’importo del bonus bicicletta sarà pari al 60% della spesa sostenuta per l’acquisto, ma il contributo non potrà superare il tetto massimo di € 500.

Se comprerò per esempio una bicicletta da € 300 andrò a pagarla € 120, ma se ne comprerò una a pedalata assistita da € 2.000 mi verrà comunque riconosciuto un bonus di € 500.

Saranno esclusi dallo sconto gli accessori come il casco, le catene o i lucchetti.

A chi spetta?

Il bonus bicicletta potrà essere speso una sola volta ed entro il 31 dicembre 2020 solo dai maggiorenni residenti:

  • in città con più di 50.000 abitanti
  • nei capoluoghi di Regione e di Provincia anche sotto i 50.000 abitanti
  • nei comuni delle Città metropolitane anche se al di sotto dei 50.000 abitanti.

Come ottenerlo

Si potrà beneficiare del bonus bicicletta per il rimborso degli acquisti fatti dal 4 maggio (e quindi prima della data del decreto) e fino al 2 novembre 2020, e per ottenere il bonus da utilizzare per acquisti successivi.

L’erogazione avverrà in due fasi:

  • Fase 1 per gli acquisti effettuati dal 4 maggio 2020 e fino al giorno dell’inizio dell’operatività dell’applicazione web che sta predisponendo il Ministero dell’ambiente: bisognerà richiedere al commerciante la fattura o lo scontrino parlante, conservare il documento e allegarlo poi alla presentazione della domanda tramite l’applicazione web che trovi linciata nel punto seguente.
  • Fase 2 dal 3 novembre 2020, data in cui sarà attiva l’applicazione web: l’interessato dovrà accedere a a questa applicazione web e generare il buono spesa da consegnare a uno dei negozianti aderenti all’iniziativa che saranno elencati sul sito del Ministero dell’ambiente. Una volta generato il buono avrà una validità di 30 giorni scaduti i quali verrà annullato.
  • Fase 3 dal 14 gennaio al 15 febbraio 2021, come il punto precedente, per un’ulteriore tranche di 35 milioni di euro.

Nella Fase 1 l’acquirente pagherà il prezzo pieno al commerciante e poi verrà rimborsato del 60% (o comunque fino a un massimo di € 500) dallo Stato.

Nella Fase 2 e 3 l’acquirente pagherà al commerciante solo il 40% del prezzo del mezzo e il commerciante otterrà poi il rimborso dallo Stato.

Il bonus sarà valido anche per acquisti online, ma nella Fase 2 solo in quelli elencati dal Ministero dell’Ambiente.

Per accedere all’applicazione web bisognerà essere in possesso delle credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che ti consiglio comunque di richiedere al più presto.

Il bonus bicicletta è stato inteso in primis per abbattere l’inquinamento delle grandi città, ma oltre ad andarci in giro per i nostri centri abitati potrà essere utilizzata per fare sport nei parchi e per fare cicloturismo percorrendo magari qualche bella pista ciclabile italiana. Secondo la previsione del rapporto 2020 di Isnart-Unioncamere e Legambiente che ha preso in esame sia l’andamento del settore che la situazione creatasi a seguito della pandemia di Covid-19, il 2020 potrebbe segnare il boom del cicloturismo.

Per tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul mondo dei viaggi ti aspetto sul mio profilo Instagram.

immagine di copertina Unsplash

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]