Idee Viaggio

Piste ciclabili in Italia: le più belle per un weekend in sella

Redazione 25/09/2019

article-post

Ti va di pianificare un weekend alternativo e sportivo ma non hai bene idea di cosa fare?

In autunno e in primavera chi ama pedalare organizza gite di un giorno o interi weekend in bici. Quali sono le piste ciclabili più belle d’Italia? Il nostro paese è splendido da Nord a Sud e di paesaggi meravigliosi da vedere pedalando ce ne sono moltissimi.L’dea del weekend in bici è perfetta per godersi un po’ di aria buona fuori città, fare movimento e scaricare lo stress.

In Italia ci sono moltissime piste ciclabili panoramiche che costeggiano foreste e luoghi storici; c’è solo l’imbarazzo della scelta, quindi, sia per chi ama la montagna che per chi ama il mare. I più appassionati possono pensare anche di dedicare una vacanza intera al ciclismo; ci sono alcune piste che percorrono intere regioni e collegano il nord al sud Italia.

Sulle piste ciclabili più belle d’Italia, inoltre, la sicurezza è garantita.

Piste ciclabili più belle in Italia: dove organizzare la prossima pedalata

Ti sei finalmente deciso a cogliere l’occasione: il prossimo weekend di viaggio lo dedicherai alla bici. Quale pista ciclabile scegliere, considerato che l’Italia è piena di posti stupendi? Vediamo sette delle più belle piste ciclabili nostrane da Nord a sud da percorrere in tempi più o meno brevi. A seconda delle esigenze e della vicinanza troverai sicuramente la pista ciclabile meta del tuo prossimo viaggio.

Piste ciclabili della Lombardia: pedalando in Valtellina

piste ciclabili valtellina

La Valtellina è famosa per essere una delle più grandi e verdi valli d’Italia. Percorsa dall’Adda, esiste un sentiero che costeggia il fiume. Si tratta di una pista ciclabile pianeggiante, adatta a tutti i livelli di preparazione. Lungo la via si trovano moltissime aree di sosta e di ristoro. Sono disponibili inoltre punti noleggio lungo tutto il percorso; servizio ideale per chi decide di partire da un’altra regione e vuole poi lasciare la bici nel punto più vicino a dove arriva prima di tornare a casa.

Lunghezza: 100 km

Piste ciclabili al nord: dal Veneto all’Emilia Romagna

Un’altra splendida pista che, oltre ad attraversare la Lombardia, passa anche per altre due bellissime regioni: Emilia Romagna e Veneto. Costeggiando anche il Lago di Garda, la pista permette di passare anche per il Mincio e per il Po e di visitare, volendo, le città di Ferrara e Mantova. Vista la lunghezza, questa pista ciclabile può risultare più impegnativa da percorrere.

Lunghezza: 262 km

Pista ciclabile del Garda

La pista ciclabile del Garda (Garda by Lake) è la ciclovia più panoramica d’Italia e, quando sarà completata, promette di essere la più bella d’Europa.

Inaugurata il 14 luglio 2018, al momento parte da Limone sul Garda e arriva a Capo Remol, pochissimi chilometri iniziali a sbalzo sul lago con una passerella ancorata alla roccia a 50 mt d’altezza sull’acqua. Il suo completamento è previsto per il 2030 e unirà le sponde lombarde con quelle venete e con quelle trentine, in un unico percorso senza interruzioni di circa 150 km.

Al momento potresti però prendere confidenza con il primo tratto, per poi tornarci nel corso degli anni per scoprirne nuovi tratti mozzafiato.

Piste ciclabili in Toscana: gita in Val D’Orcia

val d orcia

In una delle regioni che donano i paesaggi più mozzafiato d’Italia le piste ciclabili non mancano sicuramente. Una buona scelta, tra le tante, può essere la pista che percorre la Val D’Orcia; si tratta di un buon compromesso tra la bellezza dei paesaggi e la praticabilità. Ci sono vari tratti in salita; lungo il percorso si possono ammirare le colline cosparse di vigneti, come tipico in Toscana. Quali posti è possibile vedere lungo questo anello? Torrenieri e Lucignano d’Asso, per dirne giusto un paio. Immancabile una visita alle locande antiche.

Piste ciclabili in Umbria: Assisi-Spoleto-Norcia

Inserita tra le piste ciclabili italiane più belle, l’Assisi-Spoleto-Norcia offre paesaggi mozzafiato. Tra i tanti borghi che si costeggiano o attraversano, la pista ciclabile passa anche su una vecchia linea ferroviaria per un tratto che va da Spoleto a Norcia. Anche se piuttosto lungo il percorso rimane adatto a tutti i ciclisti; le pendenze sono facilmente praticabili e, se così non dovesse essere, scendere dalla bici e fare un tratto a piedi sarà solo un vero piacere lungo questa pista.

Lunghezza: più o meno 100 km

Piste ciclabili in Campania: pedalando nella Costiera Amalfitana

piste ciclabili costiera amalfitana

Passiamo ora agli amanti del mare; dopo una serie di percorsi in pianura e in collina passiamo al Sud. La Costiera Amalfitana è senza dubbio uno dei luoghi più turistici e apprezzati della regione. L’idea di visitarlo in bici è sicuramente originale, considerato che il turismo più gettonato è quello di mare. Mettendosi in sella si parte dal lungomare di Sorrento e si passa per il golfo di Napoli e dalla penisola sorrentina. Tutto il percorso, nemmeno a dirlo, costeggia il mare; si potrà godere, a seconda dell’orario di pedalata, di albe e tramonti meravigliosi rilassandosi. Un’ulteriore incentivo? Il cibo!

Piste ciclabili in Puglia: pedalare lungo il più famoso acquedotto d’Italia

Si tratta del più grande acquedotto d’Europa e si può percorrere in bici lungo un percorso costruito e sicuro. Si va da Figazzano a Ceglie Massapica, rimanendo nella provincia di Brindisi. Cosa vedrai pedalando? Campi coltivati e la vegetazione tipica del Mediterraneo, con ulivi e trulli ovunque. Presto sarà possibile, tramite questa pista, arrivare fino in Campania.

Lunghezza: 11 km

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]