Idee Viaggio

5 borghi da vedere a Natale in Italia

Erika Francola 24/11/2017

article-post

L’Italia è un concentrato unico di bellezza, storia e cultura che stupisce in ogni stagione. Oggi ho scelto di raccontarti alcuni dei borghi da vedere a Natale per respirare l’atmosfera tipica delle Feste, tra presepi, case in pietra, sapori unici e antiche tradizioni.

Borghi da vedere a Natale in Italia

Manarola – Liguria

cosa visitare alle cinque terre (2)
Ph: Luca Storri

Ogni anno nel borgo di Manarola, nelle Cinque Terre, viene realizzato quello che è entrato nel Guinness dei Primati come il presepe più grande del mondo.
La collina su cui viene costruito il presepe appartiene ad un privato che lo ha allestito la prima volta nel 1976. Da allora sono aumentate le dimensioni di suolo coperto, il numero delle figure a grandezza naturale inserite e i chilometri di cavi elettrici e lampadine utilizzati.
Il risultato è uno spettacolo unico che ti conquisterà al primo sguardo in una cornice suggestiva come quella di una delle più belle terrazze sulle Cinque Terre.
borghi-da-vedere-a-Natale---Manarola

Greccio – Umbria

borghi da vedere a natale italia
Questo piccolo borgo dell’Umbria è legato alla figura di San Francesco: la tradizione infatti racconta che il Santo di Assisi realizzò qui, tra le montagne di Greccio, il primo presepe vivente della storia, nel 1223.
Come non inserirlo dunque nella lista dei borghi da vedere a Natale?
Oggi nello stesso luogo in cui San Francesco mise in scena il suo presepe vivente, potrai visitare il santuario arroccato su uno sperone di roccia e il Museo dei Presepi che ospita infinite rappresentazioni della Natività.
All’interno dell’antica chiesa di Santa Maria, risalente al XIII secolo, il museo ti attende con i suoi numerosi presepi, declinati attraverso espressioni e culture di tutto il mondo.
Ogni anno si svolge poi la Rievocazione Storica del Presepe di Greccio del 1223, con personaggi in costumi medievali, che fa rivivere agli spettatori la nascita del primo presepe della storia. Durante le prossime festività natalizie si svolgerà nei giorni del 24 dicembre alle ore 22:30 e alle ore 17:30 del 26 – 30 dicembre e dei giorni 1 – 5 – 6 e 7 gennaio 2018.
Ci sarà anche un mercatino di Natale (dal 3 dicembre al 7 gennaio) con casette in legno per fare shopping tra prodotti di artigianato e addobbi natalizi, e stand gastronomici con piatti della tradizione locale.

Villalago – Abruzzo

lago villalago abruzzo
Villalago è uno dei borghi più belli d’Italia ed uno dei più affascinanti del centro Italia. Arroccato tra i monti dell’Abruzzo, è famoso nel mondo per il favoloso presepe subacqueo che ogni anno, il 26 dicembre, viene allestito nel vicinissimo lago di San Domenico.
In questa occasione un gruppo di subacquei posiziona le statue della Natività sul fondale del lago artificiale, dando vita ad uno spettacolo unico al mondo, con il lago circondato da tantissime fiaccole che creano un’atmosfera davvero suggestiva.

Canale di Tenno – Trentino Alto Adige

mercatino di natale di canale di tenno
Nel Garda Trentino, incastonato tra il lago di Garda e il lago di Tenno, sorge questo borgo medievale pieno di fascino di cui è impossibile non innamorarsi, che durante le festività natalizie si accende di vera e propria magia.
L’antico borgo ospita un mercatino di Natale unico nel suo genere: le botteghe e le cantine si riempiono di oggetti di artigianato e di prodotti tipici locali, come la famosa “carne salada e fasoi”, piatto tipico risalente al XVI secolo.
Per saperne di più leggi: I mercatini del Garda Trentino.

Poffabro – Friuli Venezia Giulia

borghi da vedere a natale in italia (2)
Il pittore Armando Pizzinato ha definito questo borgo friulano come l’esempio di architettura spontanea più razionale e fantasiosa delle nostre Prealpi.
La sua architettura unisce pietra e legno e si inserisce con le sue mulattiere, i suoi archi, i rifugi e le stalle, in maniera armoniosa e affascinante all’interno della natura circostante.
Ogni anno questo borgo, nel cuore della Val Corvera, in provincia di Pordenone, si trasforma in un presepe a cielo aperto. Gli angoli più suggestivi del paese si animano grazie alla presenza di numerosi presepi di varie dimensioni, realizzati in porcellana, legno, stoffa, rame, lana, vetro e altri materiali.
 
Siamo arrivati alla fine di questa breve e parziale carrellata dei borghi da vedere a Natale in Italia: la lista infatti potrebbe essere infinita. Ovunque nel nostro Paese ci sono angoli in cui immergersi nell’atmosfera natalizia; qual è il tuo preferito?
Già che ci sei, per scoprire altri fantastici borghi da vedere a Natale, ti suggerisco di leggere le guide:

Foto di copertina: Luca Storri

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]