News

Classifica delle città più care al mondo: top 10 delle mete dispendiose

Redazione 02/12/2020

article-post

Chissà quante volte per organizzarti un viaggetto ti sarai chiesto: quali sono le città più costose al mondo?

Non è questione di essere tirchi, per carità, ma spesso e volentieri dobbiamo fare i conti con le nostre finanze e una domanda del genere è più che lecita, soprattutto se siamo spinti da quella sindrome di wanderlust che proprio non riesce a tenerci fissi in un solo posto.

Leggi Come viaggiare low cost: 25 consigli per viaggiare gratis o quasi.

Secondo lo studio “Worldwide Cost of Living Report” della rivista The Economist, quest’anno il primo posto va a tre città. Quali sono? SingaporeHong Kong in Cina e Osaka in Giappone.

La classifica ha anche stabilito, arrivando in fondo, quali sono le città più economiche al mondo: Damasco in Siria, Tashkent in Uzbekistan e Almaty in Kazakistan, a cui seguono Buenos Aires in Argentina, Karachi in Pakistan, Caracas in Venezuela, Lusaka in Zambia, Chennai, Bangalore e New Delhi in India.

Sempre secondo questo studio risulta che il costo della vita a Roma è del 27% inferiore a quello di New York e del 29% rispetto a Singapore, Hong Kong e Osaka.

Vediamo nel dettaglio i criteri che hanno permesso di stilare questa classifica e la lista delle città più care al mondo. Devi programmare un bel viaggio ma non hai tanti soldi? Diciamo che ti conviene evitare queste destinazioni, almeno per ora!

Classifica delle città più care al mondo: i criteri

Per stilare questa classifica sono state prese in esame 133 città in tutto il mondo andando a comparare oltre 160 tra servizi e prodotti forniti. Qualche esempio? Cibo e bevande, rifornimenti domestici, abiti, affitti, servizi pubblici e benzina.

L’ampia analisi ha quindi toccato tutti quei campi che vanno a influenzare il costo della vita nelle aree urbane selezionate.

In trent’anni di storia della classifica delle città più care al mondo il 2020 vede per la seconda volta consecutiva tre metropoli al primo posto dividendosi il titolo di città più costosa al mondo.

La top 10 delle città più costose al mondo vede centri urbani asiatici e europei in cima ma anche due città degli Stati Uniti.

Le città più care d’Europa sono Parigi e Zurigo. Sono notoriamente care e i picchi di costo si hanno per affittare o comprare una casa, per vivere il tempo libero e coltivare gli hobby. A Zurigo sono piuttosto cari anche i ristoranti.

Ecco le 10 città più care al mondo

Se stai programmando un viaggio low budget vediamo subito le mete che ti conviene evitare.

Trattandosi di una top 10 con molte posizioni in comune ho trovato giusto assegnare a ciascuna la sua esatta posizione.

6. Ginevra

Andiamo in Svizzera e qui troviamo la terza città europea più costosa nel 2020. Luogo stupendo circondato dalle Alpi e con vista sul Monte Bianco, il comune svizzero non è un buon posto da visitare o in cui vivere se non si hanno a disposizione somme di denaro elevate.

5. Tokyo

La suggestiva capitale nipponica che negli ultimi anni ha visto un aumento esponenziale del turismo internazionale.

5. Los Angeles

A pari merito con Tokyo troviamo Los Angeles, vibrante città californiana  in cui – come per New York che si trova in seconda posizione -il costo della vita è stato influenzato da una combinazione di forte valuta locale e di una forte domanda interna, che ha fatto aumentare i prezzi soprattutto per l’abbigliamento e i costi per le aziende locali.

4. Tel Aviv

La sola città del Medio Oriente in classifica sale di tre posizioni rispetto allo scorso anno a causa soprattutto dell’aumento dei costi del trasporto tra cui quelli legati al possesso di un’automobile.

3. Zurigo

Vicino al podio troviamo Zurigo, città dove moltissimi italiani vivono. Chi riesce a insediarsi qui deve subire un costo della vita elevatissimo, certo, ma riceve anche stipendi altissimi. La qualità della vita è tra le più elevate al mondo.

3. Parigi

Torniamo in Europa, precisamente in Francia il cui costo della vita si equivale a quello di Zurigo. La città dell’amore è a un solo punto percentuale di differenza con New York.

2. New York

La vita a New York è molto cara, si sa. Secondo l’Economist l’aumento è dovuto alla grande crescita economica degli USA iniziata nel corso del 2018 e a una politica monetaria che ha aumentato il valore del dollaro.

1. Hong Kong

Sul gradino più alto delle città più care del mondo troviamo la città cinese. Come le altre di seguito, il suo centro urbano è costoso soprattutto per quanto riguarda la spesa ed è la città nel mondo in cui la benzina costa di più (più dell’Italia? Incredibile!)

1. Osaka

Il titolo di città più cara al mondo se lo aggiudica anche la città giapponese di Osaka che sale di qualche posizione rispetto allo scorso anno.

1. Singapore

La città di Singapore è prima in classifica per il sesto anno di seguito, dividendo quest’anno il titolo di città più cara con le precedenti due.

Ora che sai quali sono le città più care al mondo non ti resta che organizzarti di conseguenza.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Musei gratis ogni prima domenica del mese: ecco tutte le info per approfittarne

    Immagina di poter esplorare la ricchezza culturale dell’Italia senza spendere un euro. Grazie all’iniziativa “Domenica al Museo”, questa è una realtà a portata di mano. Ogni prima domenica del mese, tutti i musei statali aprono le loro porte gratuitamente, offrendo un’occasione imperdibile per immergersi nell’arte, nella storia e nella bellezza del nostro Paese. Ma non […]

  • preview

    Passaporto alle Poste, più veloce: ecco come richiederlo o rinnovarlo

    Per molti, l’emozione di pianificare un viaggio comincia nel momento in cui si richiede il passaporto. Tuttavia, per chiunque abbia affrontato il processo di ottenimento di questo documento vitale per chi vuole viaggiare al di fuori dell’Europa (o anche nel Regno Unito) – negli ultimi due anni – c’è una triste realtà da affrontare: la […]

  • preview

    Ryanair: la compagnia in volo verso un futuro ambizioso

    La numero 1 in Europa per traffico e sostenibilità ESG, Ryanair continua a crescere nonostante le sfide Il 23 gennaio 2024, il CEO di Ryanair Group Michael O’Leary, ha tenuto una conferenza stampa a Roma per condividere le sue recenti vittorie e piani futuri, sottolineando la sua posizione dominante nel settore dell’aviazione in Europa. Io […]

  • preview

    Ticket per visitare Venezia: è ufficiale: Ecco quanto costa e come funziona

    Venezia, è da sempre una delle destinazioni turistiche più affascinanti al mondo. Una città unica che con il suo vastissimo patrimonio culturale e storico, la sua atmosfera romantica e pittoresca, i suoi numerosi eventi culturali di fama mondiale come la Biennale d’Arte, il Festival del Cinema e il Carnevale, richiama ogni anno milioni di turisti provenienti […]

  • preview

    Professione travel blogger e travel influencer. Trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro

    Ciao viaggiatore, ti sei mai chiesto come diventare travel blogger o travel influencer? Non immagini quante email, messaggi e domande mi giungono su come diventare travel blogger e travel influencer, una passione/professione che negli ultimi anni sta appassionando milioni di persone in tutto tutto il mondo. D’altronde a chi non piace viaggiare? Come diceva poi Ibn Battuta (uno dei […]

  • preview

    Si torna a viaggiare: addio al tampone di rientro, agli elenchi di Paesi e ai corridoi turistici

    Finalmente una bella notizia per chi ama viaggiare. Dopo due anni di restrizioni e regole che cambiavano repentinamente gettando nella più totale confusione viaggiatori e operatori del settore turistico, dal 1° marzo ci sarà un ritorno alla normalità. Nei giorni scorsi il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza che tutti aspettavamo con trepidazione. […]

  • preview

    Andrea e Valentina (travel blogger e nutrizionista) a Cortesie per gli Ospiti

    Giovedì 2 settembre alle ore 20:20 sei invitato a cena da noi. Ti aspettiamo su RealTime per portarti in viaggio nella nostra quotidianità. Apriremo le porte di casa nostra sperando di farti divertire con la nostra spontaneità. SEGUICI SU INSTAGRAM VOLOGRATIS E SU TIKTOK A noi piace stare in mezzo alla gente, conoscere nuove persone […]

  • preview

    Green Pass europeo: cos’è e come funziona

    Il 1° luglio 2021 è entrato in vigore il Green Pass europeo (o Green Certificate), il documento elettronico che ci permetterà di muoverci liberamente in Europa al verificarsi di alcune condizioni. Vediamo insieme di cosa si tratta e come ci permetterà di viaggiare in Europa senza l’obbligo di quarantena e in alcuni casi senza nemmeno […]

  • preview

    Grecia, vacanze 2021: ecco tutte le regole per l’ingresso

    Ci siamo quasi, iniziamo a intravedere una luce in fondo al tunnel e finalmente stanno riprendendo vita tutti i nostri progetti di viaggio. Tra i Paesi in cui a me e a Valentina piacerebbe tanto tornare c’è senza ombra di dubbio la Grecia in cui la storia, le bellezze naturalistiche, l’accoglienza degli abitanti e l’ottimo […]

  • preview

    Bandiere Blu 2021: le migliori spiagge d’Italia. Lista completa

    Con l’avvicinarsi dell’estate torna l’assegnazione delle Bandiere Blu 2021, il riconoscimento che viene assegnato dalla FEE (Foundation for Environmental Educational) con il supporto e la partecipazione di due agenzie dell’ONU (UNEP, Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e UNWTO, Organizzazione Mondiale del Turismo), alle località balneari sia di mare che di lago che gestiscono il territorio in […]