Luoghi da visitare e guide per viaggiare
Monticchiello: cosa vedere nel piccolo borgo medievale della Val d’Orcia
Andrea Petroni 03/01/2025
Monticchiello è un gioiello incastonato nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana.
Questo borgo medievale, meno conosciuto rispetto ai vicini Pienza e Montepulciano, offre un’esperienza unica tra storia, cultura e panorami mozzafiato.
Io ci sono stato due volte e sono pronto a darti tutti i suggerimenti su cosa vedere a Monticchiello e perché vale la pena inserirlo nel tuo itinerario.
Dove si trova Monticchiello
Monticchiello si trova in provincia di Siena, nella splendida Val d’Orcia, tra Pienza e Montepulciano. Ecco alcune distanze utili:
- Siena: 60 km
- Montalcino: 30 km
- San Quirico d’Orcia: 16 km
- Bagno Vignoni: 14 km
- Montepulciano: 9 km
- Pienza: 8 km
Puoi raggiungere Monticchiello facilmente in auto, impostando il navigatore verso la Porta Sant’Agata, l’ingresso principale del borgo. Proprio accanto troverai un parcheggio.
Consiglio: se arrivi da Montepulciano, potrai ammirare il celebre viale con i cipressi, perfetto per scattare foto memorabili.
Un po’ di storia di Monticchiello
Le origini di Monticchiello risalgono al X secolo, sebbene l’area fosse già abitata in epoca etrusco-romana. Nel corso dei secoli, il borgo passò sotto il controllo di Siena, Firenze e persino delle truppe di Cesare Borgia e Carlo V.
Un episodio cruciale della sua storia avvenne durante la Seconda Guerra Mondiale, quando gli abitanti furono salvati da un rastrellamento nazista grazie al coraggio di Irma Angheben e Don Marino Torrit. Oggi, Monticchiello è un borgo tranquillo con circa 200 abitanti, ma ricco di fascino e storia.
Cosa vedere a Monticchiello
Prima di continuare con la lettura immergiti nell’atmosfera di Monticchiello guardando questo mio breve video.
Visualizza questo post su Instagram
1. Porta Sant’Agata e le Mura Medievali
L’imponente Porta Sant’Agata è l’ingresso principale al borgo. Da qui si accede a vicoli pittoreschi e case in pietra adornate con fiori. Le mura medievali, intervallate da torri, offrono un assaggio della storia militare del borgo.
2. Il Cassero e le Fortificazioni
Dell’antica Rocca costruita nel 1260, oggi restano il Cassero e parte delle mura scarpate. Questo punto è ideale per godere di una vista panoramica sulla Val d’Orcia.
3. La Chiesa dei Santi Leonardo e Cristoforo
Situata nella suggestiva Piazza Commenda, questa chiesa è un autentico capolavoro romanico-gotico. All’interno, puoi ammirare la Madonna col Bambino di Pietro Lorenzetti e affreschi senesi del XIV secolo.
Il Teatro Povero di Monticchiello
Negli anni ’60, il borgo ha dato vita al Teatro Povero, un progetto sociale nato per superare la crisi della mezzadria. Gli abitanti recitano se stessi, creando spettacoli unici che riflettono la vita del borgo. Gli spettacoli si tengono ogni anno a luglio e agosto. Per dettagli e date visita teatropovero.it.
Monticchiello e la cucina tipica
Non puoi lasciare Monticchiello senza assaporare la cucina locale. Dai pici al ragù di cinta senese ai salumi e formaggi tipici della Val d’Orcia, il borgo offre un’esperienza culinaria autentica. Consigliamo di provare le trattorie locali per piatti genuini e vista panoramica.
FAQ su Monticchiello
1. Quanto tempo ci vuole per visitare Monticchiello?
Monticchiello è un borgo piccolo, visitabile in mezza giornata. Tuttavia, ti consigliamo di prenderti il tempo per goderti l’atmosfera e un buon pasto.
2. Quando è il momento migliore per visitare Monticchiello?
La primavera e l’autunno sono le stagioni ideali per visitare Monticchiello, grazie al clima mite e ai colori spettacolari della Val d’Orcia.
3. Monticchiello è adatto ai bambini?
Assolutamente! I bambini apprezzeranno l’atmosfera medievale e le aree sicure per giocare.
4. Ci sono sentieri escursionistici vicino a Monticchiello?
Sì, Monticchiello è il punto di partenza per numerosi sentieri che attraversano le colline della Val d’Orcia.
5. Dove posso parcheggiare a Monticchiello?
È disponibile un parcheggio gratuito vicino alla Porta Sant’Agata, comodo e sicuro.
Monticchiello è un angolo di pace nella Val d’Orcia. Inseriscilo nel tuo itinerario di viaggio, non te ne pentirai.
Seguimi anche su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo.
musica video: www.bensound.com