Idee Viaggio

Rocca Calascio, in Abruzzo: come visitare uno dei castelli più belli del mondo

Andrea Petroni 29/08/2018

article-post

L’Italia è un Paese ricco di luoghi meravigliosi e nascosti, posti incantati ma non pubblicizzati che spesso sfuggono ai nostri giri turistici. Uno di questi è Rocca Calascio in Abruzzo.
Io ci sono stato un paio di volte e oggi ho voglia di parlarti di questo posto meraviglioso e non troppo conosciuto, che merita di essere visitato.

ROCCA CALASCIO

Dove si trova e come arrivare a Rocca Calascio

Rocca Calascio è un castello situato a 1.460 metri sul livello del mare (sembra sia la Rocca più alta d’Italia), nel comune di Calascio, all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e dei Monti della Laga, a soli 40 km di distanza da L’Aquila e circa 150 km da Roma.

Questa è la sua esatta posizione

Per raggiungerla da Roma bisogna prendere l’autostrada A24, uscire a L’Aquila Est e andare in direzione di Sulmona. Bisogna poi girare per Barisciano, passare per Santo Stefano di Sessanio e seguire le indicazioni per Rocca Calascio (che è praticamente il paese successivo).
Io ti consiglio di visitarla al più presto, soprattutto se sei un amante della fotografica. Troverai tantissimi spunti per scattare delle foto meravigliose. Poi quando sarai lì fai un salto a visitare anche il vicino borgo di Santo Stefano di Sessanio, trascorrerai dei momenti indimenticabili in luoghi meravigliosi e poco conosciuti.

La storia di Rocca Calascio

rocca calascio
La sua storia risale all’anno 1000 e fu posta a dominio del versante meridionale del Gran Sasso, della Valle del Tirino e della Piana di Navelli, e svolse nei secoli un’importante funzione di sorveglianza.
Nel XIV secolo fu di proprietà di Leonello Acclozamora della baronia di Carapelle.
Alla fine del XV secolo passò ad Antonio Todeschini della famiglia Piccolomini che la rafforzò aggiungendo la cerchia muraria e le quattro torri cilindriche. In questo periodo divenne molto importante dal punto di vista economico perché fu posta a controllo delle greggi di pecore coinvolti nella transumanza per Foggia. Proprio durante questo periodo, ai piedi di Rocca Calascio, si sviluppò  il borgo.
Nella seconda metà del 1500 Rocca Calascio fu acquistata dalla famiglia Medici al fine di sfruttare il commercio della lana.
Il terremoto del 1703 la devastò in parte e anche il borgo fu abbandonato.
Il suo fascino e la sua bellezza rimasero però intatti nel corso dei secoli e Rocca Calascio si presenta ancora oggi come uno dei castelli più belli del mondo. E non lo dico io che ovviamente non ho visto tutti i castelli del mondo, ma National Geographic che l’ha inserita tra i 15 più belli della Terra.
rocca calascio

Informazioni utili per visitare Rocca Calascio

Il percorso per visitare Rocca Calascio parte dall’antico borgo sottostante (dall’Info Point posto all’inizio del paese parte una navetta il cui biglietto costa € 2 solo andata e € 3 andata e ritorno, i biglietti si acquistano al punto informativo) e a piedi si raggiunge prima la Chiesa di Santa Maria della Pietà costruita nel 1596,
rocca calascio
rocca calascio
e poi Rocca Calascio.
Volendo si può raggiungere anche con un trekking che parte dal paese e che dura circa 30 minuti in salita.
Al cospetto della Rocca si rimane senza fiato, soprattutto nelle giornate limpide in cui il bianco delle rocce contrasta con l’azzurro del cielo e in cui lo sguardo spazia sui monti e sulle valli circostanti. A dir poco emozionante.
Da quello che un tempo fu il ponte levatoio, e che ora è invece una pedana, è possibile entrare al suo interno e girare tra i resti delle torri, immaginando di essere un cavaliere o una principessa.
rocca calascio
Rocca Calascio è stata set di scene di numerosi film come ad esempio Lady Hawke del 1985, Amici Miei Atto II° del 1982, Il Nome della Rosa del 1986 e The American con George Clooney del 2010, giusto per citarne alcuni.
Volendo dormire a Rocca Calascio è possibile soggiornare al Rifugio della Rocca, un albergo diffuso che è stato ricavato nei ruderi dell’antico borgo.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Festività e Ponti 2025: con 6 giorni di ferie si avranno 32 giorni di vacanza

    Gli ultimi anni ci hanno insegnato quanto sia importante sfruttare ogni occasione per staccare la spina e dedicarci ai viaggi, alla scoperta e al relax. Anche nel 2025, con una buona pianificazione, si possono ottimizzare le festività e i ponti per godersi momenti di vacanza senza sprechi. Con un pizzico di strategia, è possibile massimizzare […]

  • preview

    Siti Unesco in Italia: 60 luoghi da vedere almeno una volta nella vita

    Viviamo nel Paese più bello del mondo e la conferma ci arriva anche dal numero dei Siti Unesco in Italia che ci piazzano al primo posto della classifica mondiale World Heritage List per le bellezze che il nostro stivale custodisce da Nord a Sud e nelle isole. Ma cosa sono i siti Unesco? La denominazione di […]

  • preview

    Viaggi low cost per destinazioni con casinò

    Si sa, il periodo delle ferie è uno dei più attesi di tutto l’anno perché si può finalmente staccare dalla solita routine, prenotare un viaggio e finalmente chiudere l’agenda. E poiché è giusto ambire sempre al massimo del relax, quale migliore occasione per unire le avventure dell’esplorazione di un nuovo luogo al divertimento del gioco? […]

  • preview

    Quel paradiso chiamato Mauritius: ecco perché scegliere questa destinazione

    Ogni volta che ripenso al viaggio a Mauritius del 2015 mi appare davanti agli occhi un sorriso. Un sorriso gentile, delicato, spontaneo, uno di quelli che scaldano il cuore e che ti fanno sentire a casa. Mauritius è un paradiso terrestre. Le coste cinte dalla barriera corallina accarezzate da un mare da sogno, le bianche […]

  • preview

    Destinazioni invernali: le mete migliori da valutare 

    Sei alla ricerca delle destinazioni invernali migliori per vivere appieno la tua esperienza di viaggio e andare alla scoperta di luoghi lontani o vicini che possano farti respirare la magia dell’inverno? Allora non devi far altro che scorrere questa guida e scoprire con noi quali sono le migliori destinazioni tra le quali scegliere d’inverno, soprattutto […]

  • preview

    I Borghi più Belli d’Italia: 300 bellezze italiane

    Chissà quante volte nelle tue gite su e giù per la nostra penisola avrai letto su un cartello stradale o sentito dire da qualcuno che quel luogo è tra i Borghi più Belli d’Italia. Sicuramente dopo averlo visitato ti sarai effettivamente reso conto della sua bellezza, perché di bellezza in Italia ne abbiamo talmente tanta […]

  • preview

    Tour virtuale di Tokyo: a spasso per la capitale nipponica, da casa

    Tokyo era il nostro obiettivo di viaggio per il 2020. Io, Valentina e il piccolo Nicholas avevamo intenzione di andarci per la fioritura dei ciliegi giapponesi, ma per causa di forza maggiore abbiamo dovuto rinunciarci. Ci andremo in tempi migliori, però nel frattempo ci accontentiamo di visitarla in maniera virtuale, sdraiati sul nostro divano, mentre […]

  • preview

    Le 13 città del Nord America più economiche da visitare nel 2020

    Il Nord America è indubbiamente una zona particolarmente ambita dai viaggiatori di tutto il mondo. Il fascino americano dei grandi parchi, delle moderne metropoli e di quella cultura che volente o nolente ha plasmato la nostra esistenza, ci spinge costantemente a sognare un viaggio da quelle parti che spesso muore sul nascere quando si fanno […]

  • preview

    Le 10 città europee più economiche da visitare nel 2020

    Conoscere quali sono le città europee più economiche permette di trascorrere un weekend fuori casa staccando completamente la spina senza però intaccare pesantemente le finanze personali. Io lo ripeto sin da quando ho aperto questo blog di viaggi nel lontano 2009 che il viaggio non dovrebbe essere solo appannaggio di pochi. Viaggiare rende felici e […]

  • preview

    Viaggio per la maturità: dove andare e perché scegliere queste mete

    L’estate della maturità è quella più sognata dagli studenti. Indimenticabile, profuma di libertà e di quella nuova vita che inizio dall’ultimo giorno dell’Esame di Stato. Diciamolo, l’ultimo anno delle scuole superiori è piuttosto stressante, e l’avvicinarsi dell’esame di maturità che periodicamente cambia portando ansia allo studente di quinta, fa assumere al periodo che viene subito […]