logo

Guide

San Valentino: cosa regalare a chi ama viaggiare

Andrea Petroni 11/02/2019

article-post

Manca oramai poco alla festa degli innamorati e, se ancora non sai cosa regalare a San Valentino a una viaggiatrice o un viaggiatore, ho pensato di venirti in soccorso con questo post dandoti qualche spunto e renderti la scelta meno difficile.
A San Valentino non serve stupire il partner con regali super costosi e cercherò quindi di darti qualche spunto senza appesantire le tue finanze.

Cosa regalare a San Valentino a una viaggiatrice o un viaggiatore

Ciondolo

Cominciamo dal più classico dei regali per San Valentino. Niente cuori, niente lucchetti e nessun cupido, chi ama viaggiare apprezzerà sicuramente più questo ciondolo con aeroplano che costa € 21 o questo con collana che ne costa 16, questo braccialetto con ciondoli a tema viaggi a € 19, questa collana con il mondo a meno di € 5 o questo portachiavi da € 12. Anche Pandora ha ciondoli molto carini a tema viaggi, con prezzi che vanno da € 29 a € 49: il Big Ben, la Tour Eiffel, la Gondola, la Porta di Brandeburgo, l’aeroplano, la valigia, il passaporto e altri.

Salvadanaio

san valentina cosa regalare viaggiatore
Un’altra cosa carina da regalare a San Valentino a una viaggiatrice o a un viaggiatore potrebbe essere un salvadanaio dove accumulare i soldini per la prossima avventura.
Su Amazon ce ne sono di carinissimi e a basso prezzo come ad esempio questo salvadanaio vintage a € 10,  questo Travel Fund a € 14, questo a forma di valigia a € 10,50, o questo salvadanaio a barattolo “Follow Your Dreams” che costa solo € 8,46.

Libro

Un regalo apprezzato da chiunque resta pur sempre il buon vecchio libro. Avrai l’imbarazzo della scelta tra guide turistiche e libri di viaggio come ad esempio quelli della Lonely Planet tipo il  Libro dei Viaggi, Dove Andare Quando – La Guida per pianificare il viaggio perfetto in ogni mese dell’anno o La Classifica del Mondo.
Ci sono poi i classici di Terzani o quelli simpaticissimi di Bill Bryson.
come diventare travel blogger
Se invece vuoi spronare la persona che ami a inseguire un sogno potresti regalarle il mio libro Professione Travel Blogger, che l’aiuterà ad aprire un blog di viaggi, a gestirlo in maniera professionale e magari a guadagnarci anche qualcosa. Se vuoi saperne di più ti suggerisco di leggere Professione Travel Blogger: trasforma la tua passione per i viaggi in un lavoro.

Scratch Map

come viaggiare low cost
Una delle cose che più piace fare a noi viaggiatori è quella di tenere conto dei Paesi visitati, c’è chi mette le bandierina sulla cartina, c’è chi invece gratta i posti in cui è stato. Per grattarli c’è però bisogno della Scratch Map, una mappa tipo “gratta e vinci” che costa € 17. Io ne ho ricevuta una Natale che ora fa in bella mostra nel mio studio.

Power Bank per smartphone e tablet

La cosa che più temo in viaggio è quella di rimanere con lo smartphone scarico, senza possibilità di scattare foto, registrare video e condividerle sui social con i miei follower.
Per fortuna da quando ho acquistato il power bank della RAVPower (che costa € 29) viaggio tranquillo e ricarico più volte al giorno l’iphone senza dover cercare in giro prese elettriche. Ce l’ho oramai da 6 anni e mi ci trovo benissimo.

Pesa valigia

Un regalo utile da fare a San Valentino a chi ama viaggiare, soprattutto a chi utilizza spesso le compagnie aeree low cost, è la bilancia pesa valigia che costa € 9,49 e che permette di conoscere in qualsiasi posto il peso effettivo del proprio bagaglio, ed evitare sorprese (e sovrapprezzi) in aeroporto.

Voucher per le terme

concorso per vincere cofanetti smartbox
C’è Valentina che mi chiede spesso di portarla alla terme, finora ho sempre desistito, ma ci sono alcune strutture che permettono di acquistare voucher aperti, cioè senza data fissa, da utilizzare entro un periodo di tempo prestabilito. Ci sono ad esempio i voucher di QC Terme a € 62, o i cofanetti SmartBox Pausa Relax per due a € 59,90 o Addio Stress per due a  29,90.

Cofanetti regalo

In tema di cofanetti regalo il popolo dei viaggiatori si divide in due: da una parte chi li ama perché danno modo a chi li riceve di scegliere liberamente il luogo e la struttura, e da una parte chi li odia perché ha paura di incappare in fregature.
Io negli ultimi anni ho regalato due SmartBox ai miei genitori e non hanno avuto alcun tipo di problema nel prenotare la struttura, anche perché non si effettua più telefonicamente con l’hotel ma accedendo a un portale web.
I cofanetti SmartBox ci sono per tutte le tasche e per tutti i gusti: da € 29 in su, dalle cene ai soggiorni in residenze di lusso. Così come anche i cofanetti Emozione 3 o i Boscolo Gift.

Trolley o borsa da viaggio

come scegliere il bagaglio a mano
Tra i regali per San Valentino sempre graditi dai viaggiatori ci sono senza ombra di dubbio anche i trolley o in genere le borse da viaggio.
Di trolley su Amazon ce ne sono davvero tanti, comunque per la scelta ti suggerisco di leggere con attenzione il post su Come scegliere il bagaglio a mano: guida all’acquisto.

Voucher Ryanair

voli low cost ryanair
Vuoi farlo/a davvero felice? Regala a San Valentino un bel voucher Ryanair, ce ne sono di vari tagli: da € 25, € 50, € 75, € 100, € 150 e € 200. Dovrai solo perfezionare l’acquisto online, scegliere un taglio, inserire un messaggio di augurio, il nome e il cognome del destinatario, pagare e stamparlo.

Fotolibro

san valentino cosa regalare viaggiatore (3)
Purtroppo viviamo nell’epoca del digitale e abbiamo perso l’abitudine di stampare le foto e conservarle in album come facevano i nostri genitori. Ecco, è arrivato il momento di riprendere quella bella abitudine.
Ora realizzare album fotografici è diventato un gioco da ragazzi e ci sono tanti portali che permettono di impaginarli in maniera professionale, stamparli e riceverli a casa. Io mi sono trovato bene con PhotoSì (qui trovi un codice sconto Photosì da € 10) ma sul web ce ne sono tantissimi e altrettanto validi.
Ultima cosa, dato che il tempo stringe e manca poco a San Valentino: sei solito acquistare su Amazon, ti suggerisco di fare l’abbonamento ad Amazon Prime, il primo mese è gratuito e poi con € 36 avrai la consegna in 1 giorno lavorativo (o addirittura in giornata) senza costi aggiuntivi, l’iscrizione ad Amazon Prime Video con film e serie tv (una specie di Netflix), Prime Foto con spazio di archiviazione illimitato per le foto e Accesso anticipato alle Offerte lampo. Io sono iscritto da qualche anno e mi ci trovo benissimo!
Spero di averti dato qualche suggerimento utile su cosa regalare a San Valentino a un viaggiatore o a una viaggiatrice, se vuoi e puoi spendere qualcosina in più prendi spunto dalle idee che trovi nel post Cosa regalare a un viaggiatore. Regalo o non regalo ti auguro di trascorrerlo insieme a chi più ami, ma l’augurio più grosso che io mi sento di farti è che tu possa festeggiare ogni giorno l’amore.

Potrebbe interessarti anche

  • preview

    Turbolenza in aereo: perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità

    Turbolenza in aereo: Perché non dobbiamo temerla e come affrontarla con serenità Lo ammetto, la prima volta che ho incontrato una turbolenza in aereo mi sono preso un bel spavento. L’aereo che sobbalzava improvvisamente mi ha fatto pensare a tutto, dalla mia vita a terra ai miei cari e al mio bassethound… no, non volevo […]

  • preview

    Lavorare viaggiando: come trasformare il sogno in realtà. Le professioni che ti faranno viaggiare

    Sei un appassionato di viaggi e sogni un lavoro che ti permetta di esplorare il mondo? Lavorare viaggiando è una realtà per molte persone e potrebbe diventarlo anche per te. Ogni volta che mi chiedono “Andrea ma tu che lavoro fai?” e io rispondo “sono un travel content creator”, mi sento immediatamente dire “beato te, […]

  • preview

    Viaggiare Sicuri: la guida definitiva per viaggi tranquilli e informati

    Viaggiare è una delle esperienze più belle che la vita possa offrire, ma farlo in sicurezza è fondamentale per godere appieno di ogni momento. Ti sarà capitato di chiederti: “Quel Paese è sicuro?”, “Qual è la situazione sanitaria attuale?” o “Cosa devo sapere prima di partire?”. Per fortuna, oggi possiamo contare su strumenti preziosi come […]

  • preview

    Travel influencer: chi è e come ci si diventa. Tutto quello che non ti hanno mai detto

    Negli ultimi anni, il termine “travel influencer” è entrato nel linguaggio comune, generando curiosità ma anche molta confusione. Spesso questa figura viene associata a uno stile di vita di lusso senza reali fatiche o meriti, alimentando pregiudizi e semplificazioni. Tuttavia, dietro a ogni contenuto ben fatto c’è studio, impegno e passione. Io sono un travel […]

  • preview

    ViaggiaTreno: come funziona il servizio su orari e ritardi di Trenitalia

    Se sei un viaggiatore abituale su rotaia o anche solo un utilizzatore occasionale dei treni in Italia, il servizio Viaggiatreno di Trenitalia potrebbe diventare il tuo miglior alleato. Ti permette di avere informazioni in tempo reale sullo stato dei treni, evitando perdite di tempo e riducendo al minimo lo stress dei tuoi spostamenti. In questa […]

  • preview

    Momondo: come usarlo per cercare i voli più economici

    Se sei alla ricerca di un modo efficace per trovare voli economici, Momondo è uno strumento indispensabile. Questo potente motore di ricerca voli, nato nel 2006 a Copenaghen, scandaglia il web per offrirti le tariffe migliori. In questa guida completa ti spiegherò come utilizzare Momondo al meglio per pianificare il tuo prossimo viaggio risparmiando tempo […]

  • preview

    Megavolotea: cos’è e come funziona il programma risparmio Volotea

    Ciao viaggiatore! Cercando un volo Volotea, ti sarà sicuramente capitato di leggere due prezzi diversi: il prezzo Standard e il prezzo Megavolotea. Oggi voglio parlarti di Megavolotea, il programma risparmio di Volotea dedicato a chi viaggia spesso con questa compagnia aerea low cost spagnola. Vedremo insieme di cosa si tratta, quanto costa, quali sono i […]

  • preview

    Interrail: cos’è, come funziona e quanto costa

    Immagina un viaggio senza confini, dove con un unico biglietto puoi esplorare 33 paesi europei, immergendoti in culture diverse e paesaggi mozzafiato. Questo è il mitico Interrail Pass, la chiave per un’avventura su rotaia all’insegna della libertà e della scoperta. Se hai mai ascoltato racconti leggendari di amici o parenti che hanno attraversato l’Europa con […]

  • preview

    Medicinali nel bagaglio a mano: tutte le regole per viaggiare tranquilli

    Quando si prepara il bagaglio per un viaggio in aereo, una delle domande più frequenti riguarda il trasporto dei medicinali nel bagaglio a mano. Le normative aeroportuali possono sembrare confuse, ma è fondamentale partire informati per evitare spiacevoli inconvenienti all’imbarco. Se ti stai chiedendo si possono portare medicinali nel bagaglio a mano? e quali regole […]

  • preview

    Oggetti vietati nel bagaglio a mano: guida completa e aggiornata

    Se ti stai preparando per un viaggio in aereo e ti chiedi quali siano gli oggetti vietati nel bagaglio a mano, questa guida è per te. Scopri cosa puoi portare e cosa no, evitando sorprese ai controlli di sicurezza. Ecco tutto quello che devi sapere, basato sulle normative più recenti dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione […]