Toscana
Cosa vedere a Pienza: guida completa al borgo patrimonio UNESCO
Tra gli splendidi borghi della Val d’Orcia, c' è un gioiello che domina la valle dall’alto di un colle, un luogo che incarna perfettamente l’utopia rinascimentale della città ideale: Pienza. Questo incantevole borgo non è solo una destinazione turistica, ma un viaggio nel tempo, un incontro tra bellezza, arte e gusto. Pienza è famosa per il [' ]
Cosa vedere a Montepulciano: guida completa alla scoperta del bel borgo toscano
Montepulciano, borgo toscano di rara bellezza, sorge maestoso su un colle a 605 metri di altezza, incastonato tra la Val d’Orcia e la Val di Chiana. Famoso in tutto il mondo per i suoi vigneti che producono il pregiato Vino Nobile di Montepulciano DOCG, questo paesino medievale e rinascimentale è un autentico gioiello che conquista [' ]
Cosa vedere in Val d’Orcia: itinerario e luoghi imperdibili
La Val d' Orcia è quel luogo magico che appare nella mente ogni volta che pensiamo alla Toscana. Dolci colline incorniciate da cipressi, borghi medievali ricchi di storia, castelli, abbazie e vigneti che producono vini rinomati in tutto il mondo. Questo angolo di paradiso, situato in provincia di Siena e a poca distanza dal confine con [' ]
Bagno Vignoni: cosa vedere e cosa fare nel borgo con la vasca termale medievale
Bagno Vignoni è un vero gioiello nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana. Questo borgo unico è famoso per la sua vasca termale medievale situata al centro della piazza, che regala un' atmosfera fiabesca con il vapore che si solleva soprattutto nelle stagioni fredde. Perfetto per chi cerca un mix di relax, storia e natura, Bagno [' ]
Monticchiello: cosa vedere nel piccolo borgo medievale della Val d’Orcia
Monticchiello è un gioiello incastonato nel cuore della Val d’Orcia, in Toscana. Questo borgo medievale, meno conosciuto rispetto ai vicini Pienza e Montepulciano, offre un’esperienza unica tra storia, cultura e panorami mozzafiato. Io ci sono stato due volte e sono pronto a darti tutti i suggerimenti su cosa vedere a Monticchiello e perché vale la [' ]
Guida ai Mercatini di Natale ad Arezzo: il villaggio tirolese nel cuore della Toscana
Hai mai desiderato vivere l' atmosfera dei mercatini natalizi dell' Alto Adige senza spostarti dal centro Italia? Se non puoi viaggiare fino al nord Italia, Arezzo è la soluzione ideale! Tra il 16 novembre e il 29 dicembre 2024, questa splendida città toscana si trasforma in un magico Villaggio Tirolese che somiglia tantissimo ai mercatini di Natale [' ]
Isola di Giannutri: tutto quello che devi sapere per visitarla
L’Isola di Giannutri, situata al largo della costa toscana, è una delle perle dell’Arcipelago Toscano. Quest' isola selvaggia e incontaminata, famosa per la sua forma a mezzaluna, offre un paesaggio mozzafiato fatto di scogliere a picco sul mare, acque cristalline e una ricca macchia mediterranea. Oltre alla natura, Giannutri vanta un affascinante passato, testimoniato dai resti [' ]
Cascate del Mulino a Saturnia: guida completa alle terme gratis
Hai mai sentito parlare delle cascate del Mulino a Saturnia, in Toscana? E se ti dicessi che proprio lì potresti trascorrere una bella giornata gratis alle Terme di Saturnia? Fidati di me e continua a leggere questo post, sono convinto che poi mi ringrazierai perché oltre ad essere gratis sono anche molto belle e curative. CASCATE [' ]
Cappella di Vitaleta: come visitare la cartolina della Val d’Orcia
Chiudi gli occhi e immagina sinuose colline verdeggianti, una piccola cappella con ai lati alti cipressi e tutto intorno il nulla. Non stai sognando, stai immaginando la Cappella di Vitaleta, un luogo suggestivo in Val d' Orcia che ti consiglio di visitare se ami quei paesaggi bucolici toscani immortalati su cartolina. Pensa che questa chiesetta privata [' ]
Montalcino: guida alla visita del fiabesco borgo del Brunello
Diciamolo, chi non ha mai sentito parlare del Brunello di Montalcino? Lo splendido borgo toscano è rinomato per il vino, certo, ma non è la sola che lo caratterizza. Collocato nella provincia di Siena, Montalcino si trova nella parte finale della Val d' Orcia, incastonato tra le bellissime colline toscane e circondato da mura medievali. Dista circa [' ]